Seguici su

News

Quanto sono affidabili le auto elettriche?

officina, meccanici

Tra i motivi che frenano la diffusione delle auto elettriche, oltre ai costi elevati, ci sono i dubbi sulla resa nel tempo e sul valore residuo.

Le auto elettriche sono spesso criticate per una presunta scarsa affidabilità, ma uno studio di Start Rescue, compagnia britannica di soccorso stradale, ribalta questa percezione. I dati dimostrano che i veicoli elettrici con meno di 10 anni richiedono assistenza stradale 41 volte in meno rispetto alle auto a combustione interna.

Inoltre, solo il 23,7% dei guasti delle auto elettriche è legato a batterie da 12V scariche, contro il 29,7% delle auto tradizionali. Secondo Lee Puffett, amministratore delegato di Start Rescue, questi numeri confermano che le auto elettriche sono una scelta affidabile, con una minore probabilità di rimanere in panne rispetto alle vetture a benzina o diesel.

Problemi di riparazione: il costo nascosto delle batterie

Nonostante l’affidabilità complessiva, il tallone d’Achille delle auto elettriche sono i costi di riparazione in caso di incidente. Le batterie, componenti centrali e delicate, possono subire danni anche con urti lievi. In alcuni casi, il manuale del costruttore impone la sostituzione delle batterie anche quando non appaiono visibilmente danneggiate.

Macchina elettrica in ricarica
Macchina elettrica in ricarica

Ad esempio, le batterie NMC, sebbene prestanti, sono vulnerabili, mentre quelle LFP risultano più robuste ma comunque costose da sostituire. Inoltre, alcune batterie includono sensori che, in caso di incidente, ne bloccano il funzionamento, richiedendo interventi complessi e dispendiosi. Questi fattori contribuiscono a preventivi di riparazione spesso superiori al valore dell’auto stessa.

Esempi pratici: quando i costi superano il valore del veicolo

Un caso emblematico è quello di una Renault Mégane E-Tech Electric, coinvolta in un incidente ad agosto 2024. Pur essendo un sinistro risolvibile senza gravi danni, il manuale di riparazione prevedeva la sostituzione della batteria di trazione poiché erano esplosi gli airbag. Questo ha portato a un preventivo di ben 47.280 euro, tra cui 29.280 euro per una batteria nuova, superando il prezzo di listino del veicolo stesso, pari a 38.050 euro.

L’assicurazione ha offerto un risarcimento di soli 14.800 euro, mettendo il proprietario in una situazione insostenibile. Questi esempi evidenziano come il costo delle riparazioni possa rappresentare un ostacolo per la diffusione delle auto elettriche, nonostante i loro supposti vantaggi in termini di affidabilità e sostenibilità, tutti peraltro da valutare effettivamente nel lungo periodo, cosa che per evidenti ragioni ancora non si è potuto fare.

Volkswagen, Wolfsburg
Leggi anche
Volkswagen decisione drastica: stop fino al 2026

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News10 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News11 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News11 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News12 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport14 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News15 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News16 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News18 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel