Seguici su

News

Porsche 911 ibrida: la nuova era del modello iconico

Porsche 911 Carrera GTS

La rivoluzione della Porsche 911 con l’introduzione del nuovo powertrain ibrido, che combina performance e tecnologie innovative.

La Porsche 911 ha raggiunto un punto di svolta con il restyling della serie 992, introducendo finalmente una versione ibrida. Questo cambiamento significativo avviene con l’introduzione del nuovo powertrain t-hybrid, disponibile inizialmente solo nella variante GTS.

Anche se si tratta di un mild hybrid che non consente alla vettura di viaggiare in modalità completamente elettrica, le innovazioni sono numerose e interessanti. Il sistema include due motori elettrici, uno situato nel turbo e l’altro nel cambio, e un sei cilindri boxer completamente nuovo, raggiungendo una potenza complessiva di 541 CV e 610 Nm.

Porsche 911 Carrera GTS
Porsche 911 Carrera GTS

L’innovazione dell’elettrico nel turbo

Uno degli aspetti più affascinanti del nuovo powertrain è l’integrazione di un motore elettrico all’interno del turbo. Questo motore svolge una duplice funzione: posizionato tra la girante del compressore e la turbina, regola la velocità di rotazione della turbina, ora singola e non più a geometria variabile, garantendo un rapido raggiungimento della pressione di sovralimentazione. Inoltre, funge da generatore, recuperando l’energia dal flusso dei gas di scarico e aggiungendo una potenza di 15 CV.

Porsche 911 Carrera GTS, interni
Porsche 911 Carrera GTS, interni

Il motore elettrico nel PDK e il nuovo sei cilindri boxer

Il secondo motore elettrico è integrato nel cambio a doppia frizione PDK a otto marce. Questo motore a magneti permanenti fornisce 41 kW e 150 Nm da zero giri, ricordando il sistema della Panamera plug-in, ma con differenze significative come la dimensione ridotta e l’assenza di una frizione per disaccoppiare il motore termico.

Il motore termico della nuova 911 è un sei cilindri boxer che passa da 3.0 a 3.6 litri, erogando 485 CV e 570 Nm. Con l’assistenza elettrica, la potenza complessiva arriva a 541 CV e 610 Nm, permettendo uno 0-100 km/h in soli 3,0 secondi. Questo upgrade è stato ottenuto senza un significativo aumento di peso, grazie a soluzioni come l’eliminazione della cinghia servizi e il compattamento dell’unità motrice, ora più bassa di 11 centimetri.

Il restyling della Porsche 911 introduce anche importanti aggiornamenti stilistici. La Carrera “standard” adotta il motore 3.0 della precedente GTS, depotenziato a 394 CV e 450 Nm, con uno 0-100 km/h in 3,9 secondi. Le modifiche estetiche includono nuove grafiche dei gruppi ottici e prese d’aria migliorate per il raffreddamento. All’interno, spiccano il quadro strumenti digitale curvo da 12,6 pollici e l’assenza dei sedili posteriori nella Coupé, disponibili comunque su richiesta.

La Porsche 911 Carrera sarà disponibile in Italia dall’estate, con prezzi a partire da 133.686 euro, mentre la GTS arriverà entro fine anno, con un prezzo base di 177.518 euro.

cina import export
Leggi anche
UE e Cina: dialogo per evitare la guerra dei dazi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News13 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel