Seguici su

News

Pneumatici invernali, tornano obbligatori dal 15/11: tutti i dettagli

Pneumatici automobile

Da lunedì prossimo torna l’obbligo di montare pneumatici invernali (o catene a bordo): ecco come riconoscere quelli corretti.

Gli pneumatici invernali (o le catene a bordo), tornano obbligatori dal 15 novembre per circolare su strade e autostrade, purché l’Ente gestore lo disponga mediante apposita ordinanza. Difatti, la direttiva del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 16 gennaio 2013 sancisce che il gestore della strada o l’ente proprietario, abbia la facoltà di “prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve e su ghiaccio”

La Direttiva trova applicazione fuori dai centri abitati, indicando un arco temporale uniforme lungo l’intera penisola incluso tra il 15 novembre e il 15 aprile. È permessa una estensione temporale per strade o tratti presentanti particolari condizioni climatiche quali ad esempio le strade di montagna.

Inoltre, è accordata una deroga che consente l’installazione da un mese prima dell’entrata in vigore dell’obbligo, e quindi dal 15 ottobre, e la disinstallazione entro un mese dalla scadenza della validità delle ordinanze, per quei mezzi di trasporto che facciano affidamento su gomme con codice di velocità inferiore a quello previsto in carta di circolazione, che non deve comunque mai essere inferiore a Q (160 km/h). Tali veicoli hanno il dovere di esporre all’interno dell’abitacolo una targhetta monitoria, che ricordi al conducente la velocità massima autorizzata con pneumatici declassati.

La differenza estetica

Gli pneumatici invernali sono riconoscibili per il disegno del battistrada, generalmente caratterizzato da fitte lamelle che consentono un grip migliore. Sono identificati dalla dicitura M+S marchiata sul fianco e dall’eventuale ulteriore pittogramma alpino, comprovante il superamento di una sessione di test di omologazione specifica su neve. Secondo il legislatore, la marcatura M+S permette di circolare in inverno e in presenza di ordinanze. Per ricorrervi in tutte le stagioni, occorre avere un codice di velocità almeno pari a quello indicato in carta di circolazione, preferibilmente con anche il pittogramma alpino.

Elon Musk
Leggi anche
Tesla: Musk vende azioni per 6,9 miliardi, la Casa perde il 15%

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News12 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel