Seguici su

News

Pneumatici invernali, tornano obbligatori dal 15/11: tutti i dettagli

Pneumatici automobile

Da lunedì prossimo torna l’obbligo di montare pneumatici invernali (o catene a bordo): ecco come riconoscere quelli corretti.

Gli pneumatici invernali (o le catene a bordo), tornano obbligatori dal 15 novembre per circolare su strade e autostrade, purché l’Ente gestore lo disponga mediante apposita ordinanza. Difatti, la direttiva del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 16 gennaio 2013 sancisce che il gestore della strada o l’ente proprietario, abbia la facoltà di “prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve e su ghiaccio”

La Direttiva trova applicazione fuori dai centri abitati, indicando un arco temporale uniforme lungo l’intera penisola incluso tra il 15 novembre e il 15 aprile. È permessa una estensione temporale per strade o tratti presentanti particolari condizioni climatiche quali ad esempio le strade di montagna.

Inoltre, è accordata una deroga che consente l’installazione da un mese prima dell’entrata in vigore dell’obbligo, e quindi dal 15 ottobre, e la disinstallazione entro un mese dalla scadenza della validità delle ordinanze, per quei mezzi di trasporto che facciano affidamento su gomme con codice di velocità inferiore a quello previsto in carta di circolazione, che non deve comunque mai essere inferiore a Q (160 km/h). Tali veicoli hanno il dovere di esporre all’interno dell’abitacolo una targhetta monitoria, che ricordi al conducente la velocità massima autorizzata con pneumatici declassati.

La differenza estetica

Gli pneumatici invernali sono riconoscibili per il disegno del battistrada, generalmente caratterizzato da fitte lamelle che consentono un grip migliore. Sono identificati dalla dicitura M+S marchiata sul fianco e dall’eventuale ulteriore pittogramma alpino, comprovante il superamento di una sessione di test di omologazione specifica su neve. Secondo il legislatore, la marcatura M+S permette di circolare in inverno e in presenza di ordinanze. Per ricorrervi in tutte le stagioni, occorre avere un codice di velocità almeno pari a quello indicato in carta di circolazione, preferibilmente con anche il pittogramma alpino.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News31 minuti ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News2 ore ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News3 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News17 ore ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News17 ore ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News18 ore ago

Stellantis, la svolta ibrida è alle porte

La svolta ibrida di Stellantis è finalmente alle porte. Scopriamo insieme cosa sta architettando la rinomata multinazionale. Dopo aver deciso...

BMW i, logo BMW i, logo
News19 ore ago

La strategia vincente di BMW per le auto elettriche

Qual è la strategia vincente utilizzata da BMW per le auto elettriche? Scopriamolo insieme in questo articolo. Per la rinomata...

Audi Q5 Sportback Audi Q5 Sportback
News21 ore ago

Audi, BMW e Mercedes: ecco chi ha avuto la meglio nel 2024

Tra Audi, BMW e Mercedes chi ha avuto la meglio nel corso dello scorso 2024? Scopriamolo insieme in questo approfondimento....

Donut Lab Donut Lab
News23 ore ago

Presentato l’innovativo motore elettrico integrato direttamente nella ruota

Sviluppato dalla Donut Lab, la nuova tecnologia è modulare e ne consentirebbe l’utilizzo per un’ampia varietà di veicoli. Al CES...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News24 ore ago

Lamborghini Urus: arriva la svolta per il suv del Toro

Il marchio ha appena salutato un 2024 molto positivo per numero di auto vendute e si è presentato al Salone...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

La Cina affossa Volkswagen: le ragioni

I dati globali relativi alle vendite della casa di Wolfsburg segnano un numero negativo, a causa della contrazione del mercato...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

Cina, ecco la verità sulla vendita delle elettriche: i dati mentono

Guerra di cifre sulle auto a batteria. Ci avevano detto che avevano superato quelle a motore termico, ma forse la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel