Seguici su

News

WRC 2022, inizia l’era ibrida: Pirelli già al lavoro

rally

Pirelli è già operativa per il Mondiale di rally 2022, quando a competere tra loro saranno, per la prima volta, le vetture ibride.

Con l’ultimo week-end del campionato, sul circuito di Monza, passa agli archivi il Mondiale Rally 2021, sotto il segno di Sébastian Ogier (Toyota Yaris), il migliore in gara. La competizione iridata ha avuto il merito di riportare Pirelli nel posto che le compete, come fornitore unico di pneumatici

Una serie di sfide ha testato le capacità della rinomata casa tricolore, capace di dimostrarsi all’altezza della importanti responsabilità conferitele nonostante lo scoppio dell’emergenza epidemiologica e le sue inevitabili conseguenze. Competenza e determinazione le hanno permesso di vivere una stagione da autentica protagonista. Tra i fautori degli splendidi mesi vissuti, un ruolo di primo piano se lo è ritagliato Andrea Mikkelsen, fresco campione della categoria WRC2 alla guida di una Skoda Fabia. 

Data l’ampia superficie dove hanno avuto luogo le sedici prove speciali, il fine settimana brianzolo si profilava abbastanza complicato. Non poche incognite accompagnavano gli pneumatici. Per risultare all’altezza del compito, la prevalenza dei driver ha preferito adottare le nuove Pirelli P Zero RA WRC HA per asfalto a mescola dura, abbinate a quella morbida adottate pure per le sessioni in condizioni ambientali alquanto rigide. 

Più peso e più potenza

Ora è il tempo di riposarsi, fino a un certo punto. L’introduzione delle vetture ibride comporterà una capacità di adattamento non indifferente. A tal proposito, il responsabile Pirelli Rally Racing, Terenzio Testoni, ha commentato: “Sapevamo dell’ibrido prima ancora di iniziare l’avventura nel WRC: abbiamo quindi sviluppato gli pneumatici per le vetture a combustione consapevoli che poi sarebbe stato necessario un piccolo adattamento per la nuova alimentazione”.

Per il 2022 abbiamo due informazioni certe: le auto avranno 100 kW di potenza in più, ma questo non ci preoccupa perché sarà solo per due secondi, e saranno più pesanti di 80/120 chili, problema presto arginabile e simulabile con le dovute zavorre – ha proseguito Testoni -. Il vero ostacolo saranno le durate dei test, perché con le vetture ibride saranno necessarie più interruzioni per ricaricare le batterie, cosa che ovviamente comporta considerevoli perdite di tempo. In ogni caso, secondo noi il prodotto al 90% sarà lo stesso di oggi, ma serviranno i primi sei mesi della stagione per capire davvero cosa succederà”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News10 ore ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News10 ore ago

Cara Italia, perché le colonnine ci svuotano il portafoglio?

Colonnine, ma quanto ci costano? Ecco la spiegazione del perché siano ad oggi un salasso per il proprio portafoglio. Le...

Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo
News11 ore ago

Le 5 Alfa Romeo più costose di sempre

Quali sono le Alfa Romeo più costose di sempre? Scopriamo insieme la top 5, ordinata in base al prezzo più...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
Altre Notizie11 ore ago

Proteggere la tua auto dai furti: i migliori strumenti sul mercato

La sicurezza del proprio veicolo è una priorità per chiunque possieda un’auto. Le ultime statistiche mostrano un aumento preoccupante dei...

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Nuova pericolosa truffa: ecco di cosa si tratta

Gli automobilisti a breve dovranno mettersi in guardia da una nuova pericolosa truffa: scopriamo insieme di cosa si tratta. Ancora...

crash test crash test
News13 ore ago

Euro NCAP: le auto più sicure del 2024

L’ente verifica sicurezza attiva e passiva delle vetture e premia ogni anno quella che si è distinta di più. Ecco...

Polestar 3, dettaglio posteriore Polestar 3, dettaglio posteriore
News14 ore ago

Polestar pensa in grande: ecco i piani per il futuro

La casa cino-svedese punta ad ampliare la sua rete di concessionari in America ed Europa e a introdurre nuovi modelli....

Ferrari SF-24, Charles Leclerc Ferrari SF-24, Charles Leclerc
Sport15 ore ago

F1 2025, il Mondiale e alle porte: ecco il programma delle 24 gare

Si comincia il 16 marzo in Australia. Da segnare sul calendario gli appuntamenti di Monaco, il 25 maggio, e Monza,...

Volkswagen Volkswagen
News16 ore ago

Volkswagen, arriva la clamorosa decisione con la Cina

Dopo la decisione di aprire fabbriche per la produzione di auto elettriche in Turchia e in Ungheria, i cinesi puntano...

Toyota bZ4X Toyota bZ4X
News17 ore ago

Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Lo ha annunciato il direttore marketing della divisione europea della casa giapponese, Andrea Carlucci, in un’intervista. Ecco cosa succede. Il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 giorno ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

Advertisement
Advertisement
nl pixel