Seguici su

News

Patente per supercar: la novità che cambia tutto

McLaren 720S

Ci vuole una preparazione adeguata per sfruttare la potenza di motori da oltre 500 cavalli. E un esame speciale: ecco dove.

Guidare una supercar moderna a basse velocità può sembrare semplice quanto condurre un’utilitaria. Tuttavia, quando si sfruttano le straordinarie prestazioni di queste vetture, capaci di erogare potenze fino a 1.000 cavalli, la situazione cambia drasticamente. L’elettronica, pur avanzata, non può sovvertire le leggi della fisica: basta un errore per perdere il controllo.

Per affrontare questo rischio, alcuni Governi hanno cominciato a discutere sull’opportunità di imporre patenti speciali per i possessori di auto super sportive, per testarne l’effettiva capacità di guidarle senza comportare un rischio per gli altri automobilisti.

Il rischio di disattivare i sistemi di sicurezza

Il problema è che spesso i possessori di supercar non hanno la necessaria preparazione per “tenere a bada” la potenza sprigionata dai motori, ancor più se imprudentemente vengono disattivati i sistemi di assistenza alla guida. Con esiti talora drammatici. L’ultimo caso balzato agli onori delle cronache è quello del calciatore del West Ham Michael Antonio, che ha letteralmente distrutto la sua Ferrari perdendo il controllo della vettura ad alta velocità finendo contro un albero. Solo per miracolo non ha perso la vita e se l’è cavata con una gamba fratturata, che gli pregiudicherà il resto della stagione sportiva. Per fortuna nella sua corsa fuori strada la Ferrari di Antonio non ha coinvolto altre auto o, peggio, ciclisti o pedoni.

Bugatti Tourbillon
Bugatti Tourbillon

Una nuova patente per le auto più potenti

Il dibattito politico ha portato ad una conclusione e al varo di una nuova legge in Australia Meridionale. Ecco che dal 1° dicembre 2024, i conducenti che vogliono guidare veicoli con un rapporto peso/potenza di almeno 276 kW per tonnellata (equivalenti a 375 CV ogni 1.000 kg) dovranno ottenere una patente di classe U. La normativa si applica ai veicoli con massa lorda inferiore a 4,5 tonnellate, escludendo camion e autobus.

Questa misura è stata pensata per garantire che i conducenti siano adeguatamente formati per gestire auto dalle prestazioni estreme, che possono rivelarsi pericolose in mani inesperte. Oltre alla patente speciale, la normativa vieta di disattivare i sistemi di assistenza alla guida sulle strade pubbliche, come i controlli di stabilità e trazione o la frenata automatica d’emergenza. Chi viene sorpreso a guidare con questi sistemi disattivati rischia una multa di 5.000 dollari australiani (oltre 3.000 euro) e la perdita di 6 punti sulla patente.

Lamborghini Temerario
Leggi anche
Lamborghini, l’inizio di una nuova era

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News16 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News18 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News18 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport19 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News20 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News21 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 giorni ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 giorni ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel