Seguici su

News

Opel Crossland 2024: un grande salto verso il futuro

Opel, logo

La nuova Opel Crossland 2024: Protagonista di un cambiamento epocale, più grande, più audace e ora elettrica.

La Opel Crossland, erede della Meriva, è pronta per un drastico cambiamento. Questo modello, che una volta montava un pianale fornito da PSA grazie ad un accordo con General Motors, il precedente proprietario di Opel, è pronto per una rinascita sotto l’egida del gigante automobilistico Stellantis. La Crossland 2024 si prepara a fare un balzo verso il futuro, con un aspetto rinnovato che si avvicina più al genere Suv, dimensioni più ampie e un atteggiamento più audace. La sua trasformazione include persino una versione elettrica.

La Crossland 2024 avrà dimensioni maggiori rispetto alla sua predecessora lunga 4,23 metri. Questo aumento nelle dimensioni la distanzierà dalla Mokka, che precedentemente era il suo modello fratello più grande, ma che ha optato per una versione più urbana e quindi più piccola nel 2020. Oltre alle ragioni pratiche, l’aumento di dimensioni della Crossland è anche motivato da considerazioni estetiche. Per adottare un’immagine più da Suv, la Crossland avrà una parte anteriore più voluminosa, un abitacolo più esteso e un design più robusto.

L’evoluzione del modello Crossland: dal passato alla rinascita

L’interior design della Crossland rappresenta un altro importante aspetto del suo cambio. Sarà interessante scoprire se l’aumento di dimensioni avrà un impatto positivo sulla capacità di carico e sull’abitabilità dell’auto. La Opel Crossland è sempre stata un’auto spaziosa in relazione alle sue dimensioni, ma ora sarà attesa da aspettative ancora più alte. Si prevede un interno più moderno e minimalista, con un design rinnovato della plancia e un sistema di infotainment con schermo touchscreen più grande.

La Crossland 2024 sarà disponibile anche in versione elettrica o ibrida leggera. Questo modello si libererà della vecchia piattaforma PSA per adottare l’architettura Cmp, di cui l’e-Cmp servirà come base per la Crossland-e. Il motore a benzina sarà probabilmente l’unico disponibile, nello specifico, il tre cilindri 1.2 Puretech elettrificato con il mild hybrid a 48 volt.

Il nome della nuova Opel Crossland 2024 è ancora un mistero. Nonostante sia stato menzionato nelle comunicazioni ufficiali come “erede della Crossland“, si ipotizza che potrebbe adottare un nome completamente nuovo per sottolineare la sua trasformazione radicale. Il nome “Frontera” è stato proposto, in omaggio al fuoristrada Opel degli anni 90, anche se la nuova auto è completamente diversa.

autovelox
Leggi anche
La denuncia di Assoutenti: “Basta autovelox per fare cassa”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News10 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News11 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News11 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News12 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport14 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News15 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News17 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News18 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel