Seguici su

News

Nuovo Codice della Strada: cosa succede se ignori il richiamo?

Un meccanico con guanti utilizza una chiave per riparare il motore di un'auto

Cosa suggerisce il nuovo Codice della Strada per coloro che ignorano il segnale di richiamo? Scopriamolo insieme.

Il nuovo Codice della Strada è completo ed esaustivo su numerosi aspetti. I temi trattati sono molteplici, e anche i dubbi storicamente più difficili da fugare sono stati in realtà parzialmente risolti.

Uno di questi, ovvero i dubbi irrisolti, riguarda proprio coloro che ignorano il richiamo. Può capitare infatti, che un automobilista non adempia al proprio dovere nel momento in cui si verifica il richiamo dell’auto.

Richiamo dell’auto: in cosa consiste?

Il richiamo dell’auto consiste nel momento in cui un determinato modello d’auto presenta un difetto che potrebbe comprometterne la sicurezza. Questo avviene quasi sempre una volta che l’auto è stata venduta, e viene emesso dall’azienda che ha prodotto il veicolo.

officina, meccanici
Officina, meccanici

Le suddette comunicazioni possono essere consultate presso il sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Sito che, tra le tante cose, contiene anche i richiami che le case automobilistiche interessate inviano alla loro clientela.

La mancata comunicazione rappresenta una sanzione per l’azienda, la quale per via della sua inadempienza sarà costretta a risarcire il danno causato all’automobilista o agli automobilisti coinvolti. Ma cosa succede se questa notifica viene ignorata?

Cosa succede se si ignora il richiamo?

Una volta ricevuto il richiamo, le parti interessate dall’avviso sono tenute ad intervenire. La circolazione sarà dunque vietata non solo ai veicoli che hanno ricevuto questo avviso, ma anche a coloro che dopo due anni non sono ancora intervenuti per le dovute riparazioni.

Infatti, l’importo da pagare sarà equivalente a quello della mancata revisione, la cui fascia di prezzo si aggira intorno ai 173 euro. Che possono diventare 694 euro a seconda dei casi di maggiore gravità.

Dal canto loro, i costruttori sono obbligati dalla legge a creare una lista che contenga al suo interno tutti i veicoli rimasti “difettosi” dopo due anni dal richiamo. Si tratta infatti di una situazione potenzialmente scomoda per entrambe le parti.

ricarica auto elettrica
Leggi anche
Le nuove generazioni preferiscono le elettriche: il sondaggio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News10 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News10 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News11 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News12 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport14 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News15 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News16 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News18 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel