Seguici su

News

Nuovo Codice della Strada: cosa succede se ignori il richiamo?

Un meccanico con guanti utilizza una chiave per riparare il motore di un'auto

Cosa suggerisce il nuovo Codice della Strada per coloro che ignorano il segnale di richiamo? Scopriamolo insieme.

Il nuovo Codice della Strada è completo ed esaustivo su numerosi aspetti. I temi trattati sono molteplici, e anche i dubbi storicamente più difficili da fugare sono stati in realtà parzialmente risolti.

Uno di questi, ovvero i dubbi irrisolti, riguarda proprio coloro che ignorano il richiamo. Può capitare infatti, che un automobilista non adempia al proprio dovere nel momento in cui si verifica il richiamo dell’auto.

Richiamo dell’auto: in cosa consiste?

Il richiamo dell’auto consiste nel momento in cui un determinato modello d’auto presenta un difetto che potrebbe comprometterne la sicurezza. Questo avviene quasi sempre una volta che l’auto è stata venduta, e viene emesso dall’azienda che ha prodotto il veicolo.

officina, meccanici
Officina, meccanici

Le suddette comunicazioni possono essere consultate presso il sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Sito che, tra le tante cose, contiene anche i richiami che le case automobilistiche interessate inviano alla loro clientela.

La mancata comunicazione rappresenta una sanzione per l’azienda, la quale per via della sua inadempienza sarà costretta a risarcire il danno causato all’automobilista o agli automobilisti coinvolti. Ma cosa succede se questa notifica viene ignorata?

Cosa succede se si ignora il richiamo?

Una volta ricevuto il richiamo, le parti interessate dall’avviso sono tenute ad intervenire. La circolazione sarà dunque vietata non solo ai veicoli che hanno ricevuto questo avviso, ma anche a coloro che dopo due anni non sono ancora intervenuti per le dovute riparazioni.

Infatti, l’importo da pagare sarà equivalente a quello della mancata revisione, la cui fascia di prezzo si aggira intorno ai 173 euro. Che possono diventare 694 euro a seconda dei casi di maggiore gravità.

Dal canto loro, i costruttori sono obbligati dalla legge a creare una lista che contenga al suo interno tutti i veicoli rimasti “difettosi” dopo due anni dal richiamo. Si tratta infatti di una situazione potenzialmente scomoda per entrambe le parti.

ricarica auto elettrica
Leggi anche
Le nuove generazioni preferiscono le elettriche: il sondaggio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smartphone automobile smartphone automobile
News30 minuti ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News60 minuti ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News16 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News17 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News17 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News18 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News18 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News19 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News20 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News21 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

carroarmato carroarmato
News22 ore ago

Volkswagen, svolta militare: carri armati nella fabbrica di Osnabruck

Il futuro dello stabilimento potrebbe cambiare direzione. Rheinmetall esplora la possibilità di riconvertirlo per la produzione di blindati. Lo stabilimento...

Advertisement
Advertisement
nl pixel