Seguici su

News

Nuovi incentivi auto 2025: cosa cambia per le auto prodotte in Europa e Italia

Adolfo Urso

Come cambieranno gli incentivi per le auto nel 2025. Il ministro Urso annuncia nuove misure a favore delle auto prodotte in Europa e Italia.

Il ministro dell’Industria e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato un’importante revisione degli incentivi per le auto a partire dal 2025. Questa decisione è stata comunicata durante il “Tavolo automotive”, un incontro strategico tra i rappresentanti del governo e quelli del settore automobilistico. Il principale obiettivo di questa riforma è di privilegiare le auto prodotte in Europa, con un’attenzione particolare a quelle assemblate in Italia.

Urso ha sottolineato l’importanza di promuovere la sostenibilità delle produzioni e di incentivare la domanda di veicoli con componenti fabbricate localmente. Tra i nuovi parametri considerati vi saranno l’impronta ecologica, la cybersecurity e il rispetto dei diritti fondamentali dei lavoratori. Questi cambiamenti mirano a creare un equilibrio tra innovazione tecnologica e responsabilità sociale, promuovendo una filiera produttiva più etica e sostenibile.

I fondi disponibili e la distribuzione

Per sostenere questa transizione, il governo ha stanziato un fondo di 5,75 miliardi di euro istituito nel 2022. La prima tranche di questo fondo, pari a 750 milioni di euro, sarà disponibile nel 2025, mentre la somma aumenterà a un miliardo di euro all’anno dal 2026 al 2030. Questi fondi saranno destinati principalmente a incentivare l’acquisto di auto a basse emissioni, con particolari agevolazioni per chi rottama veicoli vecchi e inquinanti e per le classi sociali meno abbienti.

Dopo l’estate, il governo lavorerà per definire i dettagli del nuovo schema degli incentivi, tenendo conto delle esigenze espresse durante il Tavolo automotive. Questo processo coinvolgerà i sindacati, i rappresentanti delle aziende, la filiera produttiva e gli enti locali. L’obiettivo è di creare un sistema di incentivi che sia equo e che favorisca una mobilità più sostenibile e inclusiva.

Collaborazioni internazionali e prospettive future

Un altro punto cruciale del nuovo piano è rappresentato dalle trattative in corso per portare la produzione di costruttori cinesi in Italia. Recentemente, sono emerse voci riguardo l’interesse della Dongfeng a stabilire impianti produttivi nel nostro paese. Tuttavia, il ministro Urso ha chiarito che le trattative includono anche altre due case automobilistiche cinesi, con cui sono stati firmati accordi di riservatezza e memorandum.

Questi incontri proseguiranno fino alla fine di settembre, con l’obiettivo di attrarre investimenti cinesi per la produzione di auto, veicoli commerciali e autobus in Italia. Parallelamente, sono stati avviati colloqui con le Regioni italiane per individuare siti industriali dismessi che potrebbero ospitare i nuovi impianti produttivi, favorendo così gli investimenti stranieri e rilanciando l’industria automobilistica nazionale.

Renault 5 E-Tech electric
Leggi anche
Renault 5 E-Tech Electric: il ritorno di un’icona anni ’70

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News13 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News13 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News14 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News15 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport17 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News18 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News19 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News21 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel