Seguici su

News

Nuovi incentivi auto 2025: cosa cambia per le auto prodotte in Europa e Italia

Adolfo Urso

Come cambieranno gli incentivi per le auto nel 2025. Il ministro Urso annuncia nuove misure a favore delle auto prodotte in Europa e Italia.

Il ministro dell’Industria e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato un’importante revisione degli incentivi per le auto a partire dal 2025. Questa decisione è stata comunicata durante il “Tavolo automotive”, un incontro strategico tra i rappresentanti del governo e quelli del settore automobilistico. Il principale obiettivo di questa riforma è di privilegiare le auto prodotte in Europa, con un’attenzione particolare a quelle assemblate in Italia.

Urso ha sottolineato l’importanza di promuovere la sostenibilità delle produzioni e di incentivare la domanda di veicoli con componenti fabbricate localmente. Tra i nuovi parametri considerati vi saranno l’impronta ecologica, la cybersecurity e il rispetto dei diritti fondamentali dei lavoratori. Questi cambiamenti mirano a creare un equilibrio tra innovazione tecnologica e responsabilità sociale, promuovendo una filiera produttiva più etica e sostenibile.

I fondi disponibili e la distribuzione

Per sostenere questa transizione, il governo ha stanziato un fondo di 5,75 miliardi di euro istituito nel 2022. La prima tranche di questo fondo, pari a 750 milioni di euro, sarà disponibile nel 2025, mentre la somma aumenterà a un miliardo di euro all’anno dal 2026 al 2030. Questi fondi saranno destinati principalmente a incentivare l’acquisto di auto a basse emissioni, con particolari agevolazioni per chi rottama veicoli vecchi e inquinanti e per le classi sociali meno abbienti.

Dopo l’estate, il governo lavorerà per definire i dettagli del nuovo schema degli incentivi, tenendo conto delle esigenze espresse durante il Tavolo automotive. Questo processo coinvolgerà i sindacati, i rappresentanti delle aziende, la filiera produttiva e gli enti locali. L’obiettivo è di creare un sistema di incentivi che sia equo e che favorisca una mobilità più sostenibile e inclusiva.

Collaborazioni internazionali e prospettive future

Un altro punto cruciale del nuovo piano è rappresentato dalle trattative in corso per portare la produzione di costruttori cinesi in Italia. Recentemente, sono emerse voci riguardo l’interesse della Dongfeng a stabilire impianti produttivi nel nostro paese. Tuttavia, il ministro Urso ha chiarito che le trattative includono anche altre due case automobilistiche cinesi, con cui sono stati firmati accordi di riservatezza e memorandum.

Questi incontri proseguiranno fino alla fine di settembre, con l’obiettivo di attrarre investimenti cinesi per la produzione di auto, veicoli commerciali e autobus in Italia. Parallelamente, sono stati avviati colloqui con le Regioni italiane per individuare siti industriali dismessi che potrebbero ospitare i nuovi impianti produttivi, favorendo così gli investimenti stranieri e rilanciando l’industria automobilistica nazionale.

Renault 5 E-Tech electric
Leggi anche
Renault 5 E-Tech Electric: il ritorno di un’icona anni ’70

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News12 ore ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News14 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News15 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocità delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono già cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News15 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News16 ore ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport18 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News19 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News20 ore ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News21 ore ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News22 ore ago

Pasqua e ponti, traffico: ecco quali saranno le giornate da bollino rosso

Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per Pasqua e i ponti primaverili. Anas rimuove 1.045 cantieri, ma il maltempo...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel