Seguici su

News

Nuovi incentivi auto 2025: cosa cambia per le auto prodotte in Europa e Italia

Adolfo Urso

Come cambieranno gli incentivi per le auto nel 2025. Il ministro Urso annuncia nuove misure a favore delle auto prodotte in Europa e Italia.

Il ministro dell’Industria e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato un’importante revisione degli incentivi per le auto a partire dal 2025. Questa decisione è stata comunicata durante il “Tavolo automotive”, un incontro strategico tra i rappresentanti del governo e quelli del settore automobilistico. Il principale obiettivo di questa riforma è di privilegiare le auto prodotte in Europa, con un’attenzione particolare a quelle assemblate in Italia.

Urso ha sottolineato l’importanza di promuovere la sostenibilità delle produzioni e di incentivare la domanda di veicoli con componenti fabbricate localmente. Tra i nuovi parametri considerati vi saranno l’impronta ecologica, la cybersecurity e il rispetto dei diritti fondamentali dei lavoratori. Questi cambiamenti mirano a creare un equilibrio tra innovazione tecnologica e responsabilità sociale, promuovendo una filiera produttiva più etica e sostenibile.

I fondi disponibili e la distribuzione

Per sostenere questa transizione, il governo ha stanziato un fondo di 5,75 miliardi di euro istituito nel 2022. La prima tranche di questo fondo, pari a 750 milioni di euro, sarà disponibile nel 2025, mentre la somma aumenterà a un miliardo di euro all’anno dal 2026 al 2030. Questi fondi saranno destinati principalmente a incentivare l’acquisto di auto a basse emissioni, con particolari agevolazioni per chi rottama veicoli vecchi e inquinanti e per le classi sociali meno abbienti.

Dopo l’estate, il governo lavorerà per definire i dettagli del nuovo schema degli incentivi, tenendo conto delle esigenze espresse durante il Tavolo automotive. Questo processo coinvolgerà i sindacati, i rappresentanti delle aziende, la filiera produttiva e gli enti locali. L’obiettivo è di creare un sistema di incentivi che sia equo e che favorisca una mobilità più sostenibile e inclusiva.

Collaborazioni internazionali e prospettive future

Un altro punto cruciale del nuovo piano è rappresentato dalle trattative in corso per portare la produzione di costruttori cinesi in Italia. Recentemente, sono emerse voci riguardo l’interesse della Dongfeng a stabilire impianti produttivi nel nostro paese. Tuttavia, il ministro Urso ha chiarito che le trattative includono anche altre due case automobilistiche cinesi, con cui sono stati firmati accordi di riservatezza e memorandum.

Questi incontri proseguiranno fino alla fine di settembre, con l’obiettivo di attrarre investimenti cinesi per la produzione di auto, veicoli commerciali e autobus in Italia. Parallelamente, sono stati avviati colloqui con le Regioni italiane per individuare siti industriali dismessi che potrebbero ospitare i nuovi impianti produttivi, favorendo così gli investimenti stranieri e rilanciando l’industria automobilistica nazionale.

Renault 5 E-Tech electric
Leggi anche
Renault 5 E-Tech Electric: il ritorno di un’icona anni ’70

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News2 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News2 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News2 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel