Seguici su

News

Nuovi incentivi auto 2025: cosa cambia per le auto prodotte in Europa e Italia

Adolfo Urso

Come cambieranno gli incentivi per le auto nel 2025. Il ministro Urso annuncia nuove misure a favore delle auto prodotte in Europa e Italia.

Il ministro dell’Industria e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato un’importante revisione degli incentivi per le auto a partire dal 2025. Questa decisione è stata comunicata durante il “Tavolo automotive”, un incontro strategico tra i rappresentanti del governo e quelli del settore automobilistico. Il principale obiettivo di questa riforma è di privilegiare le auto prodotte in Europa, con un’attenzione particolare a quelle assemblate in Italia.

Urso ha sottolineato l’importanza di promuovere la sostenibilità delle produzioni e di incentivare la domanda di veicoli con componenti fabbricate localmente. Tra i nuovi parametri considerati vi saranno l’impronta ecologica, la cybersecurity e il rispetto dei diritti fondamentali dei lavoratori. Questi cambiamenti mirano a creare un equilibrio tra innovazione tecnologica e responsabilità sociale, promuovendo una filiera produttiva più etica e sostenibile.

I fondi disponibili e la distribuzione

Per sostenere questa transizione, il governo ha stanziato un fondo di 5,75 miliardi di euro istituito nel 2022. La prima tranche di questo fondo, pari a 750 milioni di euro, sarà disponibile nel 2025, mentre la somma aumenterà a un miliardo di euro all’anno dal 2026 al 2030. Questi fondi saranno destinati principalmente a incentivare l’acquisto di auto a basse emissioni, con particolari agevolazioni per chi rottama veicoli vecchi e inquinanti e per le classi sociali meno abbienti.

Dopo l’estate, il governo lavorerà per definire i dettagli del nuovo schema degli incentivi, tenendo conto delle esigenze espresse durante il Tavolo automotive. Questo processo coinvolgerà i sindacati, i rappresentanti delle aziende, la filiera produttiva e gli enti locali. L’obiettivo è di creare un sistema di incentivi che sia equo e che favorisca una mobilità più sostenibile e inclusiva.

Collaborazioni internazionali e prospettive future

Un altro punto cruciale del nuovo piano è rappresentato dalle trattative in corso per portare la produzione di costruttori cinesi in Italia. Recentemente, sono emerse voci riguardo l’interesse della Dongfeng a stabilire impianti produttivi nel nostro paese. Tuttavia, il ministro Urso ha chiarito che le trattative includono anche altre due case automobilistiche cinesi, con cui sono stati firmati accordi di riservatezza e memorandum.

Questi incontri proseguiranno fino alla fine di settembre, con l’obiettivo di attrarre investimenti cinesi per la produzione di auto, veicoli commerciali e autobus in Italia. Parallelamente, sono stati avviati colloqui con le Regioni italiane per individuare siti industriali dismessi che potrebbero ospitare i nuovi impianti produttivi, favorendo così gli investimenti stranieri e rilanciando l’industria automobilistica nazionale.

Renault 5 E-Tech electric
Leggi anche
Renault 5 E-Tech Electric: il ritorno di un’icona anni ’70

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News1 giorno ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News1 giorno ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News1 giorno ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News1 giorno ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi più pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi più pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News2 giorni ago

Le auto usate più cercate in Italia

Quali sono le auto usate più cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News2 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del Nürburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News2 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News2 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

motociclista in scooter motociclista in scooter
News2 giorni ago

Ecobonus 2025 per moto e scooter: incentivi attivi, ecco come prenotarsi

Da martedì 18 marzo è possibile prenotare gli incentivi per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici o ibridi. Ecco i...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News2 giorni ago

Attenzione, arriva la truffa dei 5 euro: avvertimento della Polizia Stradale

Cresce l’allarme per una serie di truffe che stanno colpendo i cittadini italiani. Le forze dell’ordine lanciano un appello alla...

Advertisement
Advertisement
nl pixel