Seguici su

News

Nuova Lexus ES: una nuova berlina per una nuova era

La nuova Lexus ES

Presentata al Salone di Shanghai, la nuova Lexus arriva in Europa con motori ibridi ed elettrici, design rinnovato e interni più spaziosi e tecnologici.

Debuttata in anteprima mondiale al Salone dell’Auto di Shanghai, la nuova Lexus ES 2026 inaugura l’ottava generazione della storica berlina giapponese. Il modello, completamente rinnovato nel design e nella dotazione tecnologica, arriverà in Europa nella primavera del 2026, introducendo per la prima volta varianti 100% elettriche accanto a quelle full hybrid.

Design più sportivo e aerodinamico

Seguendo la nuova filosofia stilistica Clean Tech x Elegance, la Lexus ES 2026 propone una carrozzeria più filante e muscolosa, con dimensioni maggiorate rispetto al modello uscente: lunghezza di 5,14 metri, passo allungato a 2,95 metri e larghezza portata a 1,92 metri. Le carreggiate crescono rispettivamente di 64 mm all’anteriore e 82 mm al posteriore, migliorando sia la presenza su strada che l’abitabilità.

Il frontale si distingue per una reinterpretazione della classica griglia spindle body con firma luminosa a doppia L, mentre al posteriore i gruppi ottici sono uniti da una striscia luminosa a tutta larghezza che integra un logo Lexus retroilluminato.

Abitacolo hi-tech e comfort premium

Gli interni beneficiano del passo maggiorato, offrendo più spazio per i passeggeri posteriori. Tra le dotazioni di comfort figurano sedili posteriori reclinabili, poggiagambe, sedile anteriore ripiegabile e nuovi rivestimenti in Bamboo Layering ed embossing sintetico. Al centro della plancia spicca un cruscotto digitale da 12,3”, affiancato dal sistema infotainment LexusConnect da 14” con supporto OTA e navigazione intelligente.

Completa la dotazione l’impianto audio Mark Levinson e materiali di alta qualità che rafforzano l’impronta premium della berlina.

Gli interni della nuova Lexus ES
Vista degli interni della Lexus ES, presentata al Salone di Shanghai 2025 (ph. Lexus) – mondo-motori.it

Motori ibridi ed elettrici: esordisce la trazione DIRECT4

La gamma motori della Lexus ES 2026 comprende varianti full hybrid ed elettriche pure. Le versioni ibride includono la ES 300h da 201 CV e la ES 350h da 247 CV, entrambe con motore 2.5 litri a quattro cilindri. La novità assoluta sono le varianti elettriche: la ES 350e da 224 CV a trazione anteriore e la ES 500e da 343 CV a trazione integrale DIRECT4, un sistema intelligente che regola in tempo reale la coppia tra i due assi.

Il nuovo pianale GA-K di Lexus garantisce una migliore rigidità strutturale, sospensioni ottimizzate e sterzo a rapporto variabile. Le batterie delle versioni EV sono collocate sotto il pavimento, per abbassare il baricentro e migliorare la dinamica di guida.

Prezzi attesi in crescita

Anche se Lexus non ha ancora comunicato i listini ufficiali, è plausibile aspettarsi un prezzo d’ingresso superiore ai 63.000 euro attuali della ES hybrid, vista la maggiore dotazione, le nuove tecnologie e la disponibilità delle varianti elettriche.

La nuova AUDI E5 Sportback
Leggi anche
Ecco l’Audi senza anelli: la E5 debutta a Shanghai
La nuova Lexus ES
La nuova Lexux ES elettrica, presentata al Salone di Shanghai 2025 (ph. Lexus) – mondo-motori.it

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News13 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News19 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel