Seguici su

News

Nio Onvo L60, arriva in Europa la rivale cinese della Tesla Model Y

Onvo L60

Nel 2025 è prevista la commercializzazione, prima in Regno Unito, poi nel resto del Vecchio Continente, con prezzi molto concorrenziali.

NIO, il colosso cinese dell’auto elettrica, sta riorganizzando le sue strategie per imporsi sui mercati europei. Per ampliare i volumi di vendita, la Casa ha deciso di introdurre nuovi brand che diversifichino l’offerta, adattandosi meglio alle esigenze degli automobilisti del Vecchio Continente.

Tra questi, spicca Onvo, che inizierà le sue operazioni in occidente dal Regno Unito, per poi espandersi in altri Paesi. Secondo il fondatore e CEO di NIO, William Li, Onvo giocherà un ruolo cruciale nella crescita globale del gruppo.

Un SUV sportivo per iniziare

Con il brand Firefly, NIO punta a vetture più economiche, ma è con Onvo che debutterà una gamma di modelli dal prezzo accessibile. Il primo modello, la Onvo L60, sarà un SUV-coupé lungo 4,83 metri, destinato a competere con la Tesla Model Y. Previsto per settembre, potrebbe avere un prezzo di partenza di circa 40.000 euro in Europa. In Cina, invece, il costo è più contenuto, circa 27.000 euro, ma esclude la batteria, che viene fornita in abbonamento.

La Onvo L60 è compatibile con il battery swap, una tecnologia già supportata da migliaia di stazioni attive in Cina. Il veicolo sarà disponibile con tre opzioni di batteria: una da 60 kWh per un’autonomia di 555 km, una da 85 kWh per 730 km e una da 150 kWh che promette oltre 1.000 km. Inoltre, grazie a un coefficiente aerodinamico Cx di 0,23, la L60 assicura un’elevata efficienza, con consumi dichiarati di 12,1 kWh/100 km secondo il ciclo cinese CLTC.

Tesla Model Y
Tesla Model Y

Tecnologia e numeri promettenti

Nonostante il posizionamento più economico rispetto ai veicoli a marchio NIO, la Onvo L60 non sacrifica la tecnologia. L’abitacolo è equipaggiato con un touchscreen centrale da 17,2 pollici, un head-up display panoramico e un monitor posteriore da 8 pollici. Sul fronte della sicurezza, il modello include i più avanzati dispositivi di assistenza alla guida. Il successo iniziale in Cina è stato travolgente: in soli 100 giorni, la L60 ha registrato oltre 20.000 ordini, grazie anche a un prezzo competitivo di 149.000 yuan (circa 19.500 euro), che è meno della metà del costo di una Tesla Model Y europea.

Nel solo mese di ottobre 2024, la Onvo L60 ha venduto oltre 4.300 unità. NIO prevede di raddoppiare la produzione da 10.000 unità mensili a dicembre 2024 a 20.000 entro marzo 2025. Il debutto ufficiale di Onvo in Europa avverrà nel Regno Unito agli inizi del 2025, consolidando la presenza di NIO nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: raggiungere 25 Paesi entro la fine del 2025, lanciando una sfida diretta ai principali competitor europei.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News17 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News18 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News18 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News19 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News19 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News22 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News23 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News1 giorno ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News1 giorno ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News2 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News2 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel