Seguici su

News

Nio Onvo L60, arriva in Europa la rivale cinese della Tesla Model Y

Onvo L60

Nel 2025 è prevista la commercializzazione, prima in Regno Unito, poi nel resto del Vecchio Continente, con prezzi molto concorrenziali.

NIO, il colosso cinese dell’auto elettrica, sta riorganizzando le sue strategie per imporsi sui mercati europei. Per ampliare i volumi di vendita, la Casa ha deciso di introdurre nuovi brand che diversifichino l’offerta, adattandosi meglio alle esigenze degli automobilisti del Vecchio Continente.

Tra questi, spicca Onvo, che inizierà le sue operazioni in occidente dal Regno Unito, per poi espandersi in altri Paesi. Secondo il fondatore e CEO di NIO, William Li, Onvo giocherà un ruolo cruciale nella crescita globale del gruppo.

Un SUV sportivo per iniziare

Con il brand Firefly, NIO punta a vetture più economiche, ma è con Onvo che debutterà una gamma di modelli dal prezzo accessibile. Il primo modello, la Onvo L60, sarà un SUV-coupé lungo 4,83 metri, destinato a competere con la Tesla Model Y. Previsto per settembre, potrebbe avere un prezzo di partenza di circa 40.000 euro in Europa. In Cina, invece, il costo è più contenuto, circa 27.000 euro, ma esclude la batteria, che viene fornita in abbonamento.

La Onvo L60 è compatibile con il battery swap, una tecnologia già supportata da migliaia di stazioni attive in Cina. Il veicolo sarà disponibile con tre opzioni di batteria: una da 60 kWh per un’autonomia di 555 km, una da 85 kWh per 730 km e una da 150 kWh che promette oltre 1.000 km. Inoltre, grazie a un coefficiente aerodinamico Cx di 0,23, la L60 assicura un’elevata efficienza, con consumi dichiarati di 12,1 kWh/100 km secondo il ciclo cinese CLTC.

Tesla Model Y
Tesla Model Y

Tecnologia e numeri promettenti

Nonostante il posizionamento più economico rispetto ai veicoli a marchio NIO, la Onvo L60 non sacrifica la tecnologia. L’abitacolo è equipaggiato con un touchscreen centrale da 17,2 pollici, un head-up display panoramico e un monitor posteriore da 8 pollici. Sul fronte della sicurezza, il modello include i più avanzati dispositivi di assistenza alla guida. Il successo iniziale in Cina è stato travolgente: in soli 100 giorni, la L60 ha registrato oltre 20.000 ordini, grazie anche a un prezzo competitivo di 149.000 yuan (circa 19.500 euro), che è meno della metà del costo di una Tesla Model Y europea.

Nel solo mese di ottobre 2024, la Onvo L60 ha venduto oltre 4.300 unità. NIO prevede di raddoppiare la produzione da 10.000 unità mensili a dicembre 2024 a 20.000 entro marzo 2025. Il debutto ufficiale di Onvo in Europa avverrà nel Regno Unito agli inizi del 2025, consolidando la presenza di NIO nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: raggiungere 25 Paesi entro la fine del 2025, lanciando una sfida diretta ai principali competitor europei.

BYD Seal U
Leggi anche
BYD, ecco il piano dei cinesi per conquistare l’Italia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News9 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News10 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News10 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News14 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News16 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News17 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel