Seguici su

News

Motori termici: potrebbero non scomparire nel 2035

testata motore

A partire dal 2035 i motori termici sarebbero dovuti essere banditi, ma non è detta l’ultima: l’Unione europea ha parzialmente cambiato idea.

A Bruxelles divampano i dubbi circa il veto sui motori termici nel 2035. Nella città belga la commissione Trasporti dell’Unione Europea ha chiesto una modifica al pacchetto di provvedimenti Fit for 55. Insomma, si è pronunciata in favore di una transizione energetica che tenga conto di un mix di soluzioni tecnologiche, anziché un ritiro senza appelli dei propulsori ICE.

Il ripensamento dell’Ue

Il ripensamento dell’organismo comunitario è considerevole, rispetto anche solo a poche settimane fa. Quando la data fissata come obiettivo dall’Ue per l’adozione della mobilità 100 per cento green sembrava intoccabile. Il testo del documento, che essendo un parere dovrà affrontare una lunga trafila, corregge i valori: sempre a partire dal 2035 i veicoli di nuova immatricolazione dovrebbero sì ridurre le emissioni, ma del 90 per cento e non più del 100.

Il target è raggiungibile, a detta dei Costruttori, pure con i motori termici, alimentati coi cosiddetti e-fuel, i combustibili di nuova generazione . In tal modo, verrebbe osservato il principio della neutralità tecnologica. Detto altrimenti, verrebbe evitata l’imposizione della mobilità elettrica. Spetterebbe ai singoli marchi stabilire le diverse soluzioni da adottare sulla base dei progressi compiuti dalla ricerca. 

A ogni modo, la partita è aperta. In merito, dovrà prima esprimersi la commissione Ambiente, avente voce in capitolo. Dopodiché, si passerà ai negoziati con l’intera commissione, infine si arriverà al voto plenario.

Di certo, il diktat assoluto dell’EV appare oggi ben meno stringente. Probabilmente incide la situazione internazionale creatasi nel recente periodo. Nello specifico, avrebbero spinto a una dietrofront la dipendenza dal gas russo per l’erogazione di elettricità e la consapevolezza del ruolo centrale occupato dalla Cina nel controllo delle materie prime occorrenti.

Inoltre, negli organismi europei si sta facendo largo la convinzione del bisogno di tener d’occhio le emissioni dell’intero ciclo di vita dei veicoli, dalla fabbricazione allo smaltimento, invece di limitarlo al semplice scarico.  

formula car
Leggi anche
Formula E: presentata la nuova monoposto Gen3

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News1 giorno ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News1 giorno ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News2 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel