Seguici su

News

Motori a combustione: Volkswagen e Mercedes approvano il bando

Logo Volkswagen

Volkswagen e Mercedes appoggiano la scelta del Parlamento Europeo di bandire la vendita di auto con motori a combustione dal 2035.

Sia il gruppo Mercedes che quello Volkswagen appoggiano il recente pronunciamento del Parlamento Europeo sulle auto endotermiche. Dal 2035 i motori a combustione saranno banditi e secondo i colossi tedeschi si è presa la scelta giusta. Entrambi hanno accolto in modo favorevole la votazione dell’organismo comunitario sulla proposta Fit For 55 avanzata dalla Commissione. A dispetto di Stellantis, che di Made in Germany ha giusto la Opel, e di BMW, sostenitori a parole di una legislazione meno stringente, a Wolfsburg e Stoccarda appoggiano la mossa. 

Secondo quanto riferisce il portale Automotive News, per entrambe avere un portafoglio prodotti a trazione solo elettrica entro il 2035 è un obiettivo alla portata. Ciò vuol dire contraddire la stessa VDA, l’ente dei Costruttori tedeschi, che invece aveva promosso l’idea di ridurre le emissioni di anidride carbonica del 90 anziché del 100 per cento. Ma l’emendamento dei Popolari Europei non ha ottenuto il successo auspicato dai promotori. 

Volkswagen, il cui impegno nel full electric ha ricevuto i complimenti pure dal fondatore di Tesla, Elon Musk, ha comunicato che “il processo di cambiamento verso l’elettromobilità è irreversibile” e che gli EV sono “l’unico modo di rimpiazzare i motori a combustione ecologicamente, tecnologicamente ed economicamente, il più velocemente possibile”. Stupisce il messaggero, se almeno pensiamo allo scandalo dieselgate, scoppiato nel 2015. 

Infrastrutture da migliorare

Altrettanto votata al “green” è Mercedes, sebbene i portavoce evidenzino come sia ora necessario, da parte delle autorità politiche, prodigarsi affinché l’infrastruttura di ricarica compia un significativo balzo in avanti. 

A dispetto dell’interesse manifestato verso l’idrogeno, BMW troverà presumibilmente le risorse adatte ad attrezzarsi in maniera adeguata entro la deadline fissata del 2035, e senza eccessivi patemi. E anche la Opel, capitalizzando le proficue collaborazioni con altri marchi del conglomerato Stellantis, potrà rivelarsi all’altezza. Insomma, le aziende tedesche sembrano avere tutte le carte in regola per occupare un ruolo di primo piano nella corsa all’elettrico.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News12 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News13 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News2 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News3 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News3 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News3 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel