Seguici su

News

Microchip: l’Europa investe 43 miliardi per scongiurare una nuova crisi

chip

Scottata dal passato, l’Europa ha stabilito di sostenere un investimento da 43 miliardi di euro per la produzione dei microchip.

La storia recente ha insegnato che la crisi dei microchip è un’eventualità concreta, in presenza di particolari situazioni economiche e geopolitiche. Le misure restrittive adottate dai Governi di ogni parte del mondo, contro il diffondersi della pandemia, e la precarietà dei rapporti tra Stati Uniti e Cina hanno avuto un impatto considerevole sull’attività delle Case automobilistiche europee. Di conseguenza, le istituzioni del Vecchio Continente hanno formulato il Chips Act.

Con un piano di investimento dal valore complessivo di 43 miliardi di euro, gli Stati desiderano recitare un ruolo centrale nei prossimi anni. Nello specifico, il proposito è di realizzare il 20 per cento dei microprocessori a livello mondiale, entro la fine del decennio. Nel giro di sette anni è previsto, insomma, il raddoppio della capacità produttiva, sicché, al giorno d’oggi, la quantità raggiunta è del 10 per cento.

Contro la dipendenza da terzi

Così facendo, verrebbe meno la dipendenza da terzi. I termini del documento appena stilato concederanno agli Stati europei l’opportunità di supportare il processo di rafforzamento nel comparto. Laddove la situazione tornasse a farsi grigia, le aziende coperte dai finanziamenti avrebbero l’onere di soddisfare prima le realtà interne.

Per formalizzare l’intesa occorrerà, comunque, dapprima passare attraverso il Parlamento e gli Stati componenti l’UE. In seconda istanza, il testo andrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Solo a quel punto sarebbe ufficiale. “L’Europa sta prendendo il mano il proprio destino. Padroneggiando i chip più avanzati, l’UE diventerà una potenza industriale nei mercati del futuro”, ha commentato su Twitter il massimo responsabile del mercato interno dell’UE, Thierry Breton.

Eppure, le parti avverse non mancano, convinte che i fondi destinati siano insufficienti per perseguire un obiettivo tanto ambizioso. “Il Chips Act non può essere l’unico atto per favorire gli investimenti”, ha osservato la negoziatrice Eva Maydell.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Toyota GR H2 Racing Concept Toyota GR H2 Racing Concept
News33 minuti ago

Toyota GR H2 Racing: l’energia dell’idrogeno conquista la pista

Il futuro delle corse motoristiche si colora di verde con la nuova creazione di Toyota, ecco la nuova creazione della...

Fiat 600, teaser Fiat 600, teaser
News40 minuti ago

Fiat 600e: rivoluzione elettrica sulla scena delle B-SUV

Scopri la sorella maggiore della 500 elettrica, la Fiat 600e, pronta a fare la differenza nel mercato delle B-SUV. La...

Alpine A424_β Alpine A424_β
Sport47 minuti ago

Alpine sfida il futuro: svelata la Hypercar A424_β

Un’intrigante combinazione di passato, presente e futuro automobilistico: la nuova protagonista Alpine della leggendaria 24 Ore di Le Mans. 60...

Ligier JS2 RH2 Ligier JS2 RH2
News54 minuti ago

La rivoluzione: Ligier JS2 RH2 inaugura l’era dell’idrogeno

Ligier e Bosch collaborano per realizzare una vettura da competizione alimentata ad idrogeno, anticipando il futuro delle corse. Nell’affascinante panorama...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News1 ora ago

RePowerEU: l’iniziativa Europea per rivoluzionare l’energia solare

Un piano audace RePowerEU per l’energia solare fotovoltaica: la sfida dell’Unione Europea per superare ostacoli burocratici e normativi. Le cifre...

Archer Midnight eVTOL Archer Midnight eVTOL
News6 ore ago

Stellantis e Archer: al debutto il veicolo eVTOL Midnight

Stellantis e Archer presenteranno al Paris Air Show la versione in scala del velivolo eVTOL Midnight al Paris Air Show...

aston martin logo 2022 aston martin logo 2022
News7 ore ago

Aston Martin Vanquish: tramonta il progetto dell’hypercar “per tutti”

L’Aston Martin Vanquish non raggiungerà la versione finale perché “non abbastanza esclusiva”: lo conferma il presidente Lawrence Stroll. La data...

Suzuki Across Plug-In Suzuki Across Plug-In
News8 ore ago

Suzuki: a giugno ACROSS Plug-In con 4.000 euro di vantaggi

Fino al 30 giugno 2023 è possibile acquistare la Suzuki ACROSS Plug-In approfittando degli ecoincentivi statali. La gamma auto di...

Porsche Mission X, concept Porsche Mission X, concept
News8 ore ago

Porsche Mission X: la concept che richiama la 918 Spyder

Al Museo di Stoccarda è stata presentata la Porsche Mission X, una concept che commemora sia la Casa sia la...

Ferrari 499P Le Mans Hypercar Ferrari 499P Le Mans Hypercar
Sport9 ore ago

Ferrari 499P: pole fenomenale di Fuoco alla 24 Ore di Le Mans

Antonio Fuoco mette a segno una pole da fenomeno vero alla 24 Ore di Le Mans con la sua Ferrari...

Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe
Sport1 giorno ago

Valentino Rossi, nuovo obiettivo: “Obiettivo 24 Ore di Le Mans”

Il “dottore” Valentino Rossi, si prepara per la sua prossima sfida: la leggendaria corsa della 24 Ore di Le Mans...

Caterham Project V, teaser Caterham Project V, teaser
News1 giorno ago

Un salto nel futuro elettrico: svelata la Project V di Caterham

L’iconico marchio Caterham rivela l’innovativo modello elettrico: una combinazione di sportività, leggerezza e design aerodinamico. La nuova era dell’elettrificazione automobilistica...

Advertisement
Advertisement
nl pixel