Seguici su

News

Michelin: la guerra in Ucraina ferma alcuni stabilimenti europei

Pneumatici automobile

A causa della guerra scoppiata in Ucraina, la Michelin annuncia lo stop di alcuni stabilimenti europei per le prossime settimane.

Analogamente a quanto già accaduto per Daimler Truck e il Gruppo Volvo, l’invasione russa del territorio ucraino porta ulteriori ripercussioni nella filiera dei motori. I danni provocati dalla scellerata campagna di Vladimir Putin non solo sono già costati un prezzo inaccettabile in vite umane, bensì ha creato pure dei contraccolpi economici, tanto evidenti da risultare innegabili. L’ultima azienda in ordine cronologico costretta a rivedere i propri piani, date peraltro le pesanti sanzioni finanziarie e bancarie elevate dagli Stati Uniti e dall’Unione Europea al Paese responsabile della guerra in atto, è Michelin, colosso globale degli pneumatici.

Attraverso le sue piattaforme ufficiali, la rinomato società d’oltralpe ha annunciato la decisione presa in seguito ai recenti sviluppi: “A causa della crisi attuale, e come molti attori industriali in Europa il Gruppo Michelin sta anche affrontando grandi problemi logistici e di trasporto per rifornire i suoi stabilimenti e consegnare ai clienti”

I notevoli disagi sofferti hanno spinto il Gruppo a interrompere la produzione in alcuni stabilimenti europei per le prossime settimane. Il periodo di pausa servirà a ottimizzare le operazioni e adattare la gestione dei flussi delle merci dentro e fuori dal Vecchio Continente. A ogni modo, evidenzia Michelin, la specifica durata dei fermi muterà da centro a centro, in relazione alle esigenze specifiche.

Aiuti umanitari

Nella stessa nota Michelin puntualizza che il monitoraggio della situazione continua con la massima attenzione a tutti i livelli aziendali, anche manageriali. Il Gruppo ha colto occasione per esprimere la massima solidarietà nei confronti delle famiglie già tragicamente segnate dal conflitto in corso.

Si impegnerà a sostenere i dipendenti colpiti, mettendo in atto pure delle iniziative locali per garantire aiuti umanitari ai rifugiati. In tale contesto in rapida evoluzione, Michelin cercherà di limitare il più possibile l’impatto sul servizio offerto alla clientela. In concomitanza, verranno applicate delle congrue misure per il personale, nel rispetto della legislazione locale.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News13 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News13 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News2 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News3 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News4 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News4 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel