News
Mercedes: le novità fino al 2027

La casa di Stoccarda annuncia oltre 20 nuovi modelli entro il 2027: ecco il piano di espansione con elettriche, restyling e nuove tecnologie.
Dopo anni difficili con calo delle consegne e riduzione dei profitti, Mercedes ha svelato un ambizioso piano di espansione della gamma. Nei prossimi due anni sono previsti oltre 20 nuovi modelli, tra inedite vetture, restyling e concept car. Una delle novità principali è l’unificazione della nomenclatura: le versioni elettriche non saranno più distinte con la sigla EQ, ma manterranno lo stesso nome delle controparti termiche.
Ecco i principali lanci programmati fino al 2027.
2024: debutta la CLA e arriva la GLC elettrica
Aprirà la strada la nuova Mercedes CLA, primo di sei modelli compatti basati sulla piattaforma MMA. Inizialmente sarà disponibile solo in versione elettrica, con un’autonomia fino a 750 km, seguita da un 1.5 mild hybrid con potenze tra 136 e 190 CV. Nel 2025 arriverà la CLA Shooting Brake con le stesse motorizzazioni.
A settembre sarà presentata al Salone di Monaco la Mercedes GLC elettrica, erede della EQC. Basata sulla piattaforma MB:EA Medium, avrà un’architettura a 800V e autonomie tra 650 e 800 km. Saranno disponibili versioni a trazione posteriore e integrale con doppio motore. Entro fine anno debutterà anche la nuova GLB, con motori benzina ed elettrici e maggiore spazio per passeggeri e bagagli.
2025: la rivoluzione elettrica di AMG
A metà 2025, Mercedes-AMG presenterà una supercar elettrica ispirata alla concept Vision One-Eleven, con motore a flusso assiale e batterie allo stato solido. Nello stesso periodo partiranno le consegne della Mercedes-AMG SL Maybach e della SL PureSpeed.
2026: Classe S rinnovata e debutto della AMG elettrica
Il 2026 vedrà il restyling della Mercedes Classe S, aggiornata con un nuovo design e tecnologie di guida autonoma di Livello 3. Parallelamente, la EQS elettrica cambierà nome in Classe S elettrica, pur restando su piattaforme differenti. Verranno aggiornate anche le versioni elettriche della GLS, GLE e Classe E.
Nello stesso anno arriverà la Classe C elettrica, seconda vettura basata su MB:EA Medium, con potenze fino a 600 CV per la versione AMG C63. Previsto anche un aggiornamento della Classe C termica.

2027: debutta la Classe G compatta e la SUV AMG elettrica
Nel 2027 sarà il turno della “Baby G”, un fuoristrada compatto elettrico ispirato alla Classe G, costruito sulla piattaforma MMA. Infine, arriverà una SUV sportiva Mercedes-AMG, con circa 1.000 CV, basata sulla piattaforma AMG:EA, in diretta competizione con Lotus Eletre e Porsche Cayenne elettrica.
Con questo piano, Mercedes punta a un’elettrificazione progressiva, unendo prestazioni, autonomia e lusso. Il futuro della casa di Stoccarda si prepara a essere ricco di innovazioni e nuovi modelli, segnando un’importante trasformazione nel settore automotive.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
