Seguici su

News

Mercedes, via la sigla EQ: stop ai modelli elettrici dedicati

Mercedes EQS

La casa di Stoccarda avvia una nuova strategia, più cauta nella transizione all’elettrico. Scopriamo i piani per il futuro.

Dopo gli annunci del CEO Ola Källenius, è arrivato il momento di vedere le prime conseguenze concrete della nuova strategia di Mercedes. Non si tratta di un abbandono dell’elettrico, ma piuttosto di una presa d’atto che la velocità di transizione verso una gamma completamente elettrica è troppo bassa.

Lo stesso Källenius, il 20 febbraio scorso, ha delineato un nuovo scenario per il futuro del marchio, con 36 nuovi modelli da lanciare entro il 2027. Ma, a sorpresa, saranno 19 i debutti con motori a combustione, contro i 17 dei modelli elettrici. Mercedes ha deciso di abbandonare il doppio binario e di concentrare i suoi sforzi su una gamma più versatile.

Il superamento della sigla “EQ”

Una delle mosse più significative è l’abbandono della sigla “EQ”, che identificava i modelli puramente elettrici, separandoli dalle versioni termiche. Mercedes ha deciso che non è più necessario mantenere una divisione così netta tra le due linee di prodotti. La vendita delle auto EQE, ad esempio, è in calo del 21% nel 2024 rispetto all’anno precedente, mentre la tradizionale Classe E ha registrato un aumento del 32%.

Di conseguenza, tutti i nuovi modelli Mercedes saranno progettati per offrire sia varianti con motore a combustione, sia versioni ibride o completamente elettriche. I nuovi veicoli saranno identificati con la sigla “EQ Hybrid Technology” per i modelli ibridi e “EQ Technology” per quelli completamente elettrici. Mercedes sta abbracciando una strada multienergia, in cui le motorizzazioni tradizionali e le nuove tecnologie coesistono.

Mercedes EQE Suv
Mercedes EQE Suv

Le sfide tecniche e le nuove piattaforme

Sul piano tecnico, Mercedes dovrà affrontare alcune sfide legate alla modifica della gamma e alla disponibilità delle piattaforme meccaniche. La nuova Mercedes CLA nascerà sulla piattaforma Mercedes Modular Architecture (MMA), che ospiterà motorizzazioni elettriche, ibride e termiche. Tuttavia, per i modelli di dimensioni superiori, la situazione è più complessa. La piattaforma MB.EA per i veicoli elettrici non potrà ospitare motori a combustione, quindi Mercedes ha deciso di affiancare a ogni versione a combustione una sua variante elettrica, mantenendo la stessa denominazione e design, ma con una meccanica completamente diversa.

La Classe E elettrica, prevista per il 2027, segnerà l’inizio di questa nuova fase, mentre la stessa strategia sarà applicata a modelli come GLC e Classe S. Per quanto riguarda le sportive Mercedes-AMG, invece, si prevede un ritorno ai motori V8 a benzina, con il nuovo C63 che adotterà un motore V8 biturbo da 4 litri già dal 2026.

Fabbrica Ferrari
Leggi anche
Ferrari, svelato il nome del primo modello elettrico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuova Maserati MCPura Nuova Maserati MCPura
News47 minuti ago

MCPura, presentata la nuova sportiva di Maserati

La nuova sportiva del Tridente che unisce purezza e prestazioni da record. Scopriamo il design, le performance e l’innovazione della...

incidente stradale incidente stradale
News2 ore ago

In America hanno trovato il trucco per avere meno incidenti

Le restrizioni alle svolte a sinistra stanno diventando una strategia efficace nelle città statunitensi. Scopriamo come questa misura sta cambiando...

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News20 ore ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News20 ore ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News21 ore ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport24 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News1 giorno ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News1 giorno ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News2 giorni ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News2 giorni ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News2 giorni ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltà...

Advertisement
Advertisement
nl pixel