Seguici su

News

Mercedes apre il primo impianto di riciclaggio batterie in Europa

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda

I tedeschi saranno i primi costruttori automobilistici al mondo a chiudere il ciclo di riciclaggio delle batterie con un proprio impianto.

In un mondo sempre più attento alle questioni ambientali e alla sostenibilità, la notizia che Mercedes-Benz ha inaugurato il primo impianto di riciclaggio delle batterie in Europa segna un punto di svolta significativo nel settore automobilistico.

Questo impianto, situato a Kuppenheim, nel sud della Germania, rappresenta non solo un avanzamento tecnologico ma anche un impegno concreto verso l’ambiente e l’economia circolare.

Un impegno verso l’economia circolare

Il nuovo impianto di Kuppenheim si distingue per il suo processo meccanico-idrometallurgico integrato, capace di recuperare oltre il 96% dei materiali preziosi e rari presenti nelle batterie, come litio, nichel e cobalto. Questi materiali possono essere riutilizzati nella produzione di nuove batterie per veicoli completamente elettrici, riducendo così il consumo di risorse primarie. Mercedes-Benz, con un investimento di decine di milioni di euro, non solo ha dato vita a un’innovazione tecnologica ma ha anche contribuito alla creazione di valore in Germania, dimostrando il suo spirito pionieristico e la sua forza innovativa.

ricarica batteria auto
ricarica batteria auto

Visite illustri e partner d’eccezione

L’impianto è stato inaugurato alla presenza del Cancelliere federale Olaf Scholz e del Ministro dell’Ambiente del Baden-Württemberg, Thekla Walker, sottolineando l’importanza del progetto non solo per l’industria automobilistica ma anche per l’agenda politica tedesca sulla sostenibilità. Il partner tecnologico per l’impianto è Primobius, una joint venture tra la società tedesca di ingegneria meccanica e impiantistica SMS group e l’australiana Neometals. Inoltre, l’iniziativa gode del sostegno finanziario del Ministero federale tedesco per gli Affari economici e l’Azione per il clima, evidenziando un’ampia collaborazione tra settore privato e pubblico.

Un futuro circolare per le batterie

Con una capacità annua di 2.500 tonnellate, l’impianto contribuirà significativamente alla produzione sostenibile di oltre 50.000 moduli batteria per i nuovi modelli Mercedes-Benz 100% elettrici. Questo non solo dimostra l’impegno di Mercedes-Benz verso una produzione a emissioni zero, ma apre anche la strada a un incremento dei volumi di produzione nel medio e lungo termine, con benefici sostanziali per l’ambiente.

Un approccio olistico alla sostenibilità

La strategia di sostenibilità di Mercedes-Benz non si limita al riciclaggio delle batterie ma abbraccia un approccio olistico che comprende la progettazione circolare e la conservazione del valore. L’azienda punta a considerare l’intera catena del valore delle batterie, dallo sviluppo alla produzione, che avviene in fabbriche a emissioni zero sparse per tre continenti. Il futuro Mercedes-Benz eCampus di Stoccarda-Untertürkheim, in particolare, sarà un pilastro fondamentale in questa visione, dimostrando l’attenzione dell’azienda verso una produzione sostenibile e innovativa.

Lambretta Elettra
Leggi anche
Scooter elettrici ed assicurazioni: ecco cosa dicono le regole

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News9 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News10 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News10 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News14 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News16 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News17 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel