Seguici su

News

Mercedes elimina la sigla EQ: novità per la gamma elettrica

Mercedes EQE Suv

Mercedes dice addio alla sigla EQ per i suoi modelli elettrici, puntando a una nuova strategia di denominazione.

Con l’obiettivo di semplificare la sua offerta e garantire maggiore coerenza, Mercedes-Benz ha annunciato l’abbandono della sigla EQ per i suoi veicoli elettrici. Questo cambiamento, che entrerà in vigore con la prossima generazione della Classe S, segna una svolta significativa nella strategia del marchio tedesco. In futuro, non ci sarà più una distinzione tra i nomi dei modelli elettrici e quelli a combustione interna, creando una linea più uniforme e semplice da comprendere per i clienti.

Le ragioni dietro la scelta di Mercedes

Il sistema di nomenclatura EQ è stato introdotto da Mercedes nel 2020 per identificare i veicoli elettrici. Con tre diverse sigle—EQ per le auto completamente elettriche, EQ Power per le ibride plug-in e EQ Boost per le ibride mild—Mercedes intendeva rendere immediatamente riconoscibili i modelli ecologici. Tuttavia, questa scelta si è rivelata meno efficace del previsto. Molti clienti hanno riscontrato difficoltà a distinguere tra modelli elettrici e a combustione interna all’interno della stessa classe, come nel caso della EQE, disponibile sia come berlina sia come SUV elettrico, mentre la versione a combustione interna della Classe E mantiene il nome tradizionale.

Questa confusione è diventata particolarmente evidente con l’espansione della gamma elettrica di Mercedes, portando la casa automobilistica a ripensare il proprio approccio. A partire dal 2024, le auto della gamma Mercedes—sia elettriche sia termiche—condivideranno lo stesso nome, eliminando del tutto la sigla EQ.

Impatto sulla gamma futura

L’uniformità dei nomi non significa che le vetture a combustione interna e quelle elettriche saranno identiche. Anzi, i due tipi di veicoli continueranno a essere costruiti su piattaforme distinte. Le auto termiche utilizzeranno una versione aggiornata della piattaforma MRA, mentre i veicoli elettrici saranno basati sulla nuova piattaforma MB-EA Large, che Mercedes sta sviluppando per ottimizzare le prestazioni delle sue auto elettriche.

Con questa nuova strategia, Mercedes punta a rendere più chiara la sua gamma, eliminando le ambiguità create dalla nomenclatura EQ e facilitando l’identificazione dei modelli da parte dei clienti. Tuttavia, la sfida rimane nel comunicare chiaramente le differenze tecniche tra i veicoli elettrici e quelli a combustione interna, che pur condividendo il nome, continueranno a distinguersi per prestazioni e tecnologia.

Renault 4 E-Tech
Leggi anche
Renault 4: l’erede elettrica della storica “Quatrelle” in arrivo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Furti auto curiosità Furti auto curiosità
News3 ore ago

Se hai quest’auto, è come se te l’avessero già rubata: è assalto dei ladri

Sai quale modello di auto è quello a essere stato più rubato nel nostro Paese nell’ultimo periodo? Ecco la classifica...

Spiaggia Roma Estate Spiaggia Roma Estate
News7 ore ago

Altro che Maldive e Caraibi, a un'ora da Roma abbiamo la spiaggia più bella al mondo

Questa spiaggia italiana è davvero bella, pochi però le danno una chance. Visitala appena fa bel tempo.  Quando si pensa...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News7 ore ago

Boom di patenti ritirate: gli effetti del nuovo Codice della Strada si fanno sentire

Di recente c’è stata una vera e propria esplosione di patenti ritirate. Il Codice della Strada in questo senso ha...

Nuova Volvo ES90 Nuova Volvo ES90
News8 ore ago

Volvo, continuano le difficoltà: arriva la decisione drastica

Le difficoltà di Volvo stanno proseguendo passo dopo passo. Scopriamo insieme la decisione drastica presa dall’azienda. Il disastro causato ai...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News8 ore ago

Volkswagen, scatta la condanna: 4 ex manager colpevoli

Scandalo all’interno di Volkswagen: 4 ex manager sono stati condannati poiché ritenuti colpevoli. Ecco di quale reato. La rivoluzione strategica...

Donald Trump Donald Trump
News9 ore ago

Donald Trump cambia di nuovo idea: la nuova decisione su dazi all’Europa

I dazi imposti all’Unione Europea da parte di Donald Trump verranno probabilmente rivisitati. Scopriamo insieme per quale motivo. In seguito...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News9 ore ago

Gli analisti non hanno dubbi: altro che Tesla, ecco la nuova regina dell’elettrico

Gli analisti non hanno alcun dubbio: non sarà più Tesla la nuova regina dell’elettrico. Ecco chi prenderà il suo posto....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport11 ore ago

F1, Max Verstappen: durissima critica al GP di Monaco

Il piano delle due soste obbligatorie non ha funzionato. Nonostante l’intento di aumentare lo spettacolo, i risultati sono stati deludenti....

Alfa Romeo Stelvio 2023, dettaglio anteriore Alfa Romeo Stelvio 2023, dettaglio anteriore
News12 ore ago

Alfa Romeo: ritardi per le nuove Stelvio e Giulia. I motivi

I ritardi nella produzione delle nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia sono stati confermati. Il lancio delle due vetture è...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News13 ore ago

Monopattini, modifiche alla normativa: Mit al lavoro

Le nuove norme sui monopattini elettrici hanno escluso l’uso fuori dai centri abitati, ma senza i decreti attuativi è difficile...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News14 ore ago

Tesla, nuove Model S e Model X: ecco quando arriveranno

Le prime prove del restyling sono state avvistate in California. Intanto le vendite dei due modelli sono ancora in calo....

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News15 ore ago

Pessima mossa di BYD: il colosso cinese la paga a caro prezzo

Il titolo crolla in borsa e trascina con sè anche gli altri produttori automobilistici cinesi. Le nuove strategie alimentano i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel