Seguici su

News

Monopattini, modifiche alla normativa: Mit al lavoro

monopattino elettrico

Le nuove norme sui monopattini elettrici hanno escluso l’uso fuori dai centri abitati, ma senza i decreti attuativi è difficile l’applicazione delle regole.

Le nuove modifiche normative sulla circolazione dei monopattini elettrici hanno suscitato un acceso dibattito, limitando la circolazione di questi mezzi alle strade urbane con un limite di velocità non superiore a 50 km/h. La normativa, voluta dal governo per incrementare la sicurezza stradale, ha escluso la possibilità di utilizzo dei monopattini fuori dai centri abitati, anche su piste ciclabili e percorsi riservati ai velocipedi. Il sottosegretario al MIT, Tullio Ferrante, ha spiegato che queste misure sono state adottate principalmente per tutelare i conducenti dei monopattini, riducendo i rischi legati alla circolazione in aree extraurbane.

Obiettivi di sicurezza e limiti pratici

La riforma è stata progettata per migliorare la sicurezza sia dei pedoni che dei conducenti di monopattini, fissando regole più chiare sul loro uso. Il legislatore ha, infatti, vietato la circolazione dei monopattini a propulsione elettrica sui marciapiedi, per ridurre i conflitti tra pedoni e veicoli a due ruote. Inoltre, l’intento era di stabilire un differenziale di velocità il più basso possibile, per garantire una maggiore protezione degli utenti più vulnerabili. La modifica, seppur necessaria, ha però suscitato dubbi sulla sua reale efficacia, in quanto la normativa rimanda ancora a una serie di decreti attuativi che devono definire le modalità pratiche di applicazione, come l’introduzione della targa identificativa per i monopattini.

Il contesto della “mobilità dolce” e la reazione del mercato

Le modifiche legislative sono state pensate per fermare l’uso sregolato dei monopattini, fenomeno crescente nelle città italiane, dove molti utenti ignoravano le normative e parcheggiavano i mezzi in modo disordinato, creando intralci. La riforma è stata un tentativo di porre un freno alla deregulation che caratterizzava la “mobilità dolce”. Tuttavia, i risultati pratici della modifica sono stati finora contenuti, con una riduzione dell’attività di noleggio monopattini a causa delle difficoltà nell’offrire il casco agli utenti, come richiesto dalla normativa. La riforma, pur cercando di risolvere alcuni problemi, ha lasciato molti aspetti ancora da chiarire.

Monopattino
Monopattino

Le problematiche legate all’identificazione e all’assicurazione

Un altro ostacolo significativo riguarda la mancanza di chiarezza su alcune delle nuove disposizioni, come l’introduzione della targa adesiva e plasticata per i monopattini, che doveva contenere una combinazione di lettere e numeri. Fino ad oggi, nessuna normativa è stata emessa riguardo le caratteristiche della targa, il suo costo o la data di entrata in vigore. Questo ha reso difficile l’applicazione delle sanzioni per i trasgressori.

Inoltre, la questione dell’obbligo di assicurazione non è ancora risolta: mentre i monopattini a noleggio sono coperti da una polizza collettiva, quelli privati sono esposti al rischio di non essere assicurati correttamente, in quanto l’assenza di una targa rende difficile associare il mezzo alla relativa polizza.

Tesla Gigafactory Texas
Leggi anche
Tesla, nuove Model S e Model X: ecco quando arriveranno

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News8 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News8 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News9 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News10 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport12 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News13 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News14 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News14 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News15 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel