Seguici su

News

Targhe monopattini: un mistero ancora irrisolto

monopattino elettrico

Il Codice della Strada introduce importanti novità per i monopattini elettrici. Ma mancano ancora i decreti attuativi. Scopriamo i dettagli.

Il nuovo Codice della Strada, varato con la legge 177 del 2024, introduce importanti misure per la sicurezza stradale e la micromobilità, con particolare attenzione ai monopattini elettrici. Le nuove disposizioni prevedono l’uso obbligatorio del casco omologato, restrizioni alla circolazione su piste ciclabili e aree pedonali, nonché l’introduzione di un contrassegno identificativo e dell’assicurazione RC obbligatoria.

Tuttavia, l’assenza di un decreto attuativo, a distanza di due mesi dall’entrata in vigore delle norme, sta generando incertezze e problemi applicativi, rendendo difficile per utenti e operatori adeguarsi alle nuove norme.

Problemi di applicabilità e nodo assicurativo

L’applicabilità immediata delle nuove regole è ostacolata dalla mancanza di un decreto attuativo, che dovrebbe definire modalità e costi del contrassegno identificativo. Senza queste specifiche, l’assicurazione RC obbligatoria diventa difficilmente applicabile, poiché l’assenza di una targa univoca impedisce di associare ogni mezzo a una specifica polizza assicurativa.

Ad esempio, la Polizia Locale di Milano ha affermato che l’obbligo di assicurazione è già in vigore, ma questa situazione potrebbe portare a sanzioni ingiuste per gli utenti. E quindi al proliferare di ricorsi.

Conflitti con le normative europee

Le nuove disposizioni potrebbero entrare in contrasto con la direttiva europea 2118 del 2021, recepita in Italia nel 2023, che incoraggia l’adozione di veicoli elettrici leggeri per la mobilità sostenibile. L’assicurazione obbligatoria sui monopattini elettrici, che viaggiano a meno di 25 km/h, potrebbe risultare sproporzionata rispetto agli obiettivi comunitari. Inoltre, le attuali norme europee prevedono l’obbligo assicurativo solo per veicoli che superano specifici limiti di peso e velocità.

Monopattino
Monopattino

Impatti economici e conseguenze per la micro-mobilità

La situazione di incertezza normativa sta già influenzando il settore della micro-mobilità. Le società di sharing mobility, oltre all’obbligo di fornire caschi agli utenti, si trovano a dover affrontare costi aggiuntivi e sfide logistiche per adeguarsi alle nuove norme.

Anche per i privati, l’acquisto di un monopattino elettrico potrebbe diventare meno conveniente, riducendo l’utilizzo di questi veicoli sostenibili nelle aree urbane. Detto che, visto l’uso inappropriato da parte di molti utenti e la sequela di incidenti gravi con i monopattini a cui abbiamo assistito negli ultimi anni in tutte le città, forse un uso ridotto di questi mezzi non è poi una brutta notizia, l’intervento del Ministero delle Infrastrutture è essenziale per chiarire e regolamentare l’applicazione delle nuove disposizioni.

In definitiva, dei monopattini probabilmente si sarebbe potuto fare anche a meno, visto che per la mobilità a zero emissioni esistevano già le biciclette (peraltro più stabili e sicure), ma visto che ormai sono una realtà è stato un bene normarne l’utilizzo: resta però l’ultimo step da fare e rendere operative le regole, in modo da chiarire la situazione per tutti.

Volkswagen ID. 2all SUV concept
Leggi anche
Volkswagen, confermato l’arrivo della ID.2X

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News34 minuti ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News2 ore ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News2 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News18 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News18 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News19 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News19 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News20 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News21 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News22 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News23 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

Advertisement
Advertisement
nl pixel