Seguici su

News

Mercedes: approvato piano da 60 miliardi per l’elettrico

auto elettrica rifornimento

Mercedes ha approvato un piano da 60 miliardi di euro per la conversione della propria gamma all’elettrico, come da tempo preannunciato.

Daimler ha avallato il programma del dipartimento Mercedes-Benz Cars & Vans per il quinquennio 2022-2026. L’approvazione del consiglio di sorveglianza precede un evento importante, cioè la conclusione dell’iter di scissione delle attività negli autobus e nei camion. Il prossimo 10 dicembre sorgeranno dure realtà autonome: la Mercedes-Benz, attiva unicamente nel comparto delle autovetture e dei veicoli commerciali leggeri; la Daimler Truck, che sarà la sola a conservare la storica denominazione relativa al fondatore, Gottlieb Wilhelm Daimler. 

Il piano strategico dispone investimenti superiori a 60 miliardi di euro e attesta l’intenzione della Stella a tre punte di trasformarsi in un brand puro di veicoli green entro il 2030 “ovunque le condizioni di mercato lo consentano”. La Mercedes-Benz ha peraltro tenuto fede ai propositi industriali e finanziari già comunicati negli scorsi mesi.

Sebbene rimarranno su soglie elevate, le spese in conto capitale e sulle attività di ricerca e sviluppo per l’elettrificazione della gamma, la digitalizzazione e la guida autonoma sono destinate a calare gradualmente: l’obiettivo è ridurle di oltre un quinto al 2025, rispetto al 2019, e di ridurle ulteriormente in futuro. Inoltre, la Casa di Stoccarda si impegna a conseguire “in modo sostenibile” i valori di redditività annunciati nell’ottobre 2020 e, più esattamente, un margine operativo a doppia cifra nel lungo termine.

La strategia varata

A tal riguardo, è prevista l’implementazione di varie misure per incrementare l’efficienza e abbattere i costi in ciascuna fase della catena del valore. Per esempio, gli investimenti del domani saranno sottoposti a un rigido controllo e saranno principalmente focalizzati sulla mobilità elettrica, mentre le voci di spesa variabili caleranno mediante il ricorso a “piattaforme di batterie standardizzate e architetture di veicoli scalabili” e i progressi nelle tecnologie degli accumulatori.

In merito, la compagnia tedesca ha in serbo una “significativa riduzione” dei costi delle batterie. Ma anche di migliorare il mix di prodotto per incrementare i ricavi netti di ciascun veicolo seguendo alcune direttrici strategiche, tra cui una presenza sempre maggiore nelle fasce più elevate e redditizie dei segmenti presidiati e un’intensificazione dei controlli dei prezzi anche tramite un passaggio graduale a un modello di vendita diretta. Infine, fornirà sostegno ai risultati finanziari l’aumento dei prodotti derivati dai servizi digitali.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

vigile vigile
News32 minuti ago

Codice della strada 2024: introdotto alcolock, tutte le novità

Il nuovo Codice della strada 2024 introduce pene più severe, alcolock e formazione per una guida responsabile. Il nuovo Codice...

F1 Gran Premio del Bahrain 2023 F1 Gran Premio del Bahrain 2023
Sport58 minuti ago

F1, Sprint 2024: novità sul calendario e ascolti da record

Il Mondiale 2024 di Formula 1 si arricchisce di Sprint in Cina e Miami, mentre gli ascolti segnano nuovi record...

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News1 giorno ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News1 giorno ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News2 giorni ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News3 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News3 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News4 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News5 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News5 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Advertisement
Advertisement
nl pixel