Seguici su

News

Mercato auto: ottobre nero, Stellantis perde oltre il 30%

BMW

Il mercato auto di ottobre si rivela molto deludente, in ulteriore calo rispetto ai mesi passati. Pochi i marchi che si salvano.

Il mercato auto non segnala miglioramenti neppure a ottobre. Anzi, secondo i dati dell’Acea le immatricolazioni nel mese scorso, per quanto attiene all’area formata dai Paesi dell’Unione Europea, Efta e Regno Unito, hanno ammontato a 716.849 unità, per un calo del 29,3 per cento rispetto all’anno scorso.

Le rilevazioni del mese di ottobre

Il trend negativo dell’ultimo quadrimestre ha quasi azzerato la crescita dei primi sei mesi: dal +27,1% di gennaio-giugno 2021 si è passati al +2,7% di gennaio-ottobre (pari a 9.960.706 veicoli immatricolati). In tale scenario nessuno dei primi cinque mercati presenta valori rassicuranti: a ottobre, il peggior andamento è stato quello italiano, con un -35,7%; a seguire Germania (-34,9%), Francia (-30,7%), Regno Unito (-24,6%) e Spagna (-20,5%).

Comunque, per il consuntivo gennaio-ottobre le buone condizioni di salute del Belpaese resta evidente (+12,7%), mentre presentano una crescita a una sola cifra la Francia (+3,1%), la Spagna (+5,6%) e Regno Unito (+2,8%). In controtendenza, la Germania presenta segno negativo (-5,2%). 

Il gruppo Stellantis perde il 31,5%, con 165.866 immatricolazioni. Ogni brand del conglomerato è in fase discendente, da Alfa Romeo (-45,6%) a Maserati (-7,3%), senza tralasciare Fiat (-32,2%) e Jeep (-36%).

Periodo delicato pure in riferimento ai costruttori automobilistici tedeschi: con 165.398 immatricolazioni, il gruppo Volkswagen perde il 41,9% e la vetta della classifica. Si salva la Porsche con un +13,4%. In forte contrazione poi la Daimler: le registrazioni, pari a 52.022, segnalano un -34,3%, con la Mercedes-Benz in calo del 36,3% e la Smart in salita del 4,9%. Con 60.644 immatricolazioni, BMW Group accusa una contrazione del 22,1%: la Mini perde il 25,2%, il marchio dell’Elica il 21,2%.

Male a loro volta le altre compagnie occidentali: il gruppo Renault chiude con una flessione del 31,5% (81.220 registrazioni), con il brand della Losanga in contrazione del 36% e la Dacia del 23,1%. Volvo segna un -22% (21.734 registrazioni), Jaguar Land Rover un -42,8% (7.696 registrazioni) e l’americana Ford un -41,4% (34.351 registrazioni). 

In difficoltà i produttori asiatici, sebbene il gruppo Hyundai riesca a chiudere col segno positivo: +6,7% (86.438 registrazioni). Infine, riguardo ai giapponese, il gruppo Toyota perde il 23,5% (48.134 registrazioni). La Nissan cala del 29,4% (17.216), la Mazda del 18,5% (11.643), la Mitsubishi del 20,9% (5.996) e la Honda del 26,6% (5.441).


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News17 ore ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News18 ore ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News2 giorni ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News3 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News3 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News4 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News5 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News5 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News6 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News6 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel