Seguici su

News

Lamborghini V12: Supercar ibrida plug-in ad alte prestazioni

LB744, modalità di guida

Dalla modalità Città alla Corsa, l’evoluzione delle supercar Lamborghini, ecco il futuro V12: Supercar ibrida plug-in ad alte performance.

La nuova Lamborghini V12, successore della Lamborghini Aventador, è una supercar ibrida plug-in con motore aspirato e scocca in fibra di carbonio, capace di erogare una potenza totale di 1.015 CV. Questo modello è dotato di un nuovo cambio doppia-frizione a 8 marce e trazione integrale, racchiudendo l’eredità delle storiche 12 cilindri del marchio. Tra le novità, troviamo diverse modalità di guida, tra cui la possibilità di guidare al 100% in elettrico con trazione 4WD, e una gestione ottimizzata dei motori elettrici e delle dinamiche di guida.

Le modalità di guida si dividono in Recharge, Hybrid e Performance, ognuna delle quali può essere abbinata alle impostazioni Strada, Sport, Corsa e Città. In modalità Città, la potenza massima è di 180 CV, ideale per la guida a bassa velocità nel traffico urbano. La modalità Strada offre 886 CV, mentre la modalità Sport permette di raggiungere i 907 CV, enfatizzando il suono e la reattività del motore. Infine, in modalità Corsa con strategia Performance, la potenza complessiva arriva a 1.015 CV, ottimizzando trazione elettrica e torque vectoring per migliorare la guida in curva.

Le specifiche della vettura

L’aerodinamica e l’impianto frenante sono stati ulteriormente perfezionati per garantire prestazioni di alto livello. Le sospensioni sono state migliorate rispetto alla Lamborghini Aventador, e le gomme Bridgestone dedicate sono state sviluppate appositamente per questa supercar. La distribuzione dei pesi è del 44% all’anteriore e 56% al posteriore, con un telaio in fibra di carbonio più leggero e rigido.

Il motore 6.5 V12 aspirato si trova in posizione posteriore centrale, affiancato da due motori elettrici anteriori e un terzo motore elettrico posteriore. Il torque vectoring lavora in sinergia con le ruote posteriori sterzanti per garantire stabilità e direzionalità nelle curve. Infine, la batteria agli ioni di litio da 3,8 kWh è alloggiata nel tunnel centrale dell’abitacolo, tra i sedili.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Lamborghini Revuelto Lamborghini Revuelto
News38 minuti ago

Nuove auto: tutte le maggiori uscite da giugno a novembre 2023

Tutte le nuove auto in uscita da giugno a novembre 2023, tra nuove generazioni, restyling e debutti assoluti. Mentre il...

showroom auto showroom auto
News1 ora ago

Mercato auto italiano maggio: rallenta la crescita

Il mercato auto italiano chiude ancora in positivo a maggio rispetto a dodici mesi prima, anche se con meno vigore...

Jim Farley, Ford Jim Farley, Ford
News22 ore ago

Ford, Farley: “ev costeranno come termiche solo dopo 2030”

Per l’amministratore delegato di Ford, Jim Farley, il prezzo delle auto elettriche eguaglierà quello delle termiche solo dopo il 2030....

Joe Biden Joe Biden
News23 ore ago

Stati Uniti: la frenata automatica d’emergenza sarà obbligatoria?

La Nhtsa, l’agenzia degli Stati Uniti addetta alla sicurezza, ha presentato la proposta per rendere obbligatoria la frenata d’emergenza. Negli...

Golf R 333 Limited Edition Golf R 333 Limited Edition
News1 giorno ago

Volkswagen Golf R333: come lei nessuna mai

La Volkswagen ha presentato l’edizione speciale Golf R333, la più potente variante della famiglia e più costosa di sempre. La...

Aehra Sedan, teaser Aehra Sedan, teaser
News1 giorno ago

Aehra Sedan: svelate le prime immagini ufficiali

La start-up italo-americana Aehra diffonde le prime immagini della Sedan, la sua berlina a trazione elettrica che verrà presenta al...

Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1 Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1
Sport2 giorni ago

F1: ecco cosa non funziona nella Ferrari

Frederic Vasseur, Team Principal Ferrari F1, riflette sulla mancanza di competitività e rivela una possibile rotta di recupero. La dominazione...

Lancia, showroom Lancia, showroom
News2 giorni ago

Rivoluzione nel futuro di Lancia: svelati i dettagli della Ypsilon ibrida

Il rilancio di Lancia prende forma: il modello Ypsilon nel 2024 debutterà con una nuova motorizzazione ibrida. La Nuova Lancia...

Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo
News2 giorni ago

La Ducati Hypermotard 950 Rve si riveste di nuovo per il 2024

Rinascita dell’adrenalina: la Ducati Hypermotard 950 Rve si metamorfizza nel 2024, il gioiello di Borgo Panigale svela il suo nuovo...

Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia
News2 giorni ago

Nasce il cuore elettrico d’Europa: la prima Gigafactory ACC

Inaugurazione della Gigafactory ACC in Francia: un balzo avanti nell’industria delle auto elettriche europea. Tre anni dopo l’annuncio della joint...

Fiat Topolino Fiat Topolino
News2 giorni ago

Torna la Fiat Topolino: un omaggio (elettrico) alla Dolce Vita

La Fiat Topolino riprende ufficialmente forma come quadriciclo elettrico leggero, che celebra la Dolce Vita, con la prima immagine. Il...

News2 giorni ago

Manutenzione e riparazione auto: aumenta la spesa degli italiani

La spesa per gli interventi di manutenzione e riparazione auto aumenta per gli italiani nel 2022: i dati dell’Osservatorio Autopromotec....

Advertisement
Advertisement
nl pixel