Seguici su

News

La super berlina di Huawei è pronta al debutto

Maextro S800

E’ considerata una sorta di Rolls-Royce elettrica cinese. Tra le dotazioni di lusso, anche la ricarica automatica con braccio robotico.

In Cina si prepara al debutto la Maextro S800, una berlina elettrica di lusso nata dalla collaborazione tra Huawei e JAC. Con una lunghezza di 5,48 metri, questa vettura supera concorrenti come la NIO ET9 (5,32 m) e la Maybach Classe-S (5,46 m), posizionandosi ai vertici del segmento premium. Il prezzo ufficiale non è ancora stato annunciato, ma si stima possa oscillare tra 1 e 1,5 milioni di yuan (circa 198.000 euro).

La S800 sarà disponibile sia come BEV (veicolo elettrico puro) sia come EREV (veicolo elettrico a autonomia estesa), una variante ibrida in cui il motore a combustione interna (ICE) alimenta la batteria senza collegarsi direttamente alle ruote. Con questa doppia configurazione, la berlina punta a soddisfare una clientela esigente sia in termini di prestazioni sia di versatilità.

Design, dimensioni e tecnologie all’avanguardia

La Maextro S800 si distingue per le sue dimensioni imponenti: è lunga 5,48 m, larga 2 m, alta 1,53 m, con un passo di 3,37 m. La versione BEV pesa 2.731 kg, mentre la variante EREV con configurazione tri-motore raggiunge i 2.859 kg. Oltre alle dimensioni, la S800 si caratterizza per le sue tecnologie innovative. Huawei ha mostrato un video in cui la berlina trova autonomamente una stazione di ricarica e vi si parcheggia, con un braccio robotico che collega e scollega il cavo automaticamente. Questo esempio di automazione avanzata riflette la volontà di Huawei di posizionarsi come leader nella mobilità intelligente.

Maextro S800
Maextro S800

Prestazioni e autonomia: motori e configurazioni

La versione BEV della Maextro S800 è equipaggiata con tre motori elettrici: un motore da 160 kW sull’asse anteriore e due motori da 237,5 kW sugli assi posteriori, per una potenza complessiva di 635 kW (852 CV). La variante EREV, invece, utilizza un motore a combustione interna da 1,5 litri come range extender, con una potenza di picco di 115 kW. Anche in questo caso, le ruote sono azionate esclusivamente dai motori elettrici, disponibili in due configurazioni:

Dual motor: 160 kW sull’asse anteriore e 230 kW sull’asse posteriore.

Tri motor: la stessa configurazione della BEV, ma con una potenza combinata, inclusa quella del motore a combustione, di 750 kW (1.006 CV).

Entrambe le versioni utilizzano una batteria NMC ternaria di CATL, sebbene la capacità della batteria della BEV non sia ancora stata rivelata. Per la versione EREV, invece, il pacco batteria da 63,262 kWh garantisce un’autonomia completamente elettrica compresa tra 272 e 371 km, rendendo questa berlina un’opzione competitiva sia per i tragitti urbani sia per quelli più lunghi.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News51 minuti ago

Nuovo Codice della Strada: caos test anti-droga, mancano ancora le regole

E’ sufficiente un test salivare positivo per il ritiro della patente, anche senza alterazione alla guida. Polemiche e dubbi sulla...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News18 ore ago

Gennaio 2025: le auto elettriche più vendute in Italia

Quali sono le auto elettriche più vendute di questo primo mese del 2025 in Italia? Ecco la risposta definitiva. Nonostante...

Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni
News18 ore ago

Mercedes, ecco la prima auto cancellata del 2025

Qual è la prima auto di Mercedes cancellata nel 2025? Scopriamo insieme il modello e le motivazioni della sua rimozione....

Pulsante SOS auto, richiesta di aiuto Pulsante SOS auto, richiesta di aiuto
News19 ore ago

Tasto SOS nelle auto: cosa capita se lo premi?

Cosa succede se premi il tasto SOS presente nella tua auto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Ogni singola...

Jean Todt, Gran Premio d'Italia 2019 Jean Todt, Gran Premio d'Italia 2019
News19 ore ago

Jean Todt: “Michael Schumacher? Lo vedo regolarmente”

Jean Todt ha rivelato di recente ulteriori dettagli sul suo rapporto con Schumacher, dichiarando di vederlo regolarmente. Per la famiglia...

catene da neve, montaggio catene da neve, montaggio
News20 ore ago

Addio catene da neve? Il brevetto che cambia tutto

A breve si potrà finalmente dire addio alle catene da neve? Ad accendere le speranze degli automobilisti sembra esserci un...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News21 ore ago

Ansia da colonnina: il nuovo nemico dell’auto elettrica

Manca un’infrastruttura capillare e veloce per le vetture elettriche. Ecco come le case auto stanno affrontando il problema. Se in...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Dazi, Trump ha scatenato una guerra globale

Canada, Cina e UE rispondono ai dazi USA con misure di ritorsione. Ecco le contromosse in arrivo e le conseguenze...

BYD Seal U BYD Seal U
News23 ore ago

Invasione auto cinesi: i dazi colpiscono

Dopo anni di espansione, i marchi cinesi di auto elettriche affrontano una fase di rallentamento. Vediamo le sfide e le...

Audi E concept Audi E concept
News24 ore ago

Audi fa marcia indietro: cambia tutto di nuovo

La casa di Ingolstadt aggiorna la gamma con la Q6 e-tron Sportback e introduce una nuova strategia. Ecco le novità...

Porsche, logo 2022 Porsche, logo 2022
News1 giorno ago

Porsche fulmine a ciel sereno: cacciati i responsabili

In arrivo licenziamenti ai vertici dopo un bilancio in calo nel 2024. Ecco come il marchio tedesco sta affrontando le...

Fiat Topolino Fiat Topolino
News2 giorni ago

Tutti vogliono i quadricicli elettrici: i più venduti in Italia

Quali sono i quadricicli elettrici più venduti in Italia? Scopriamo insieme tutti i modelli per cui il pubblico stravede. I...

Advertisement
Advertisement
nl pixel