Seguici su

News

La super berlina di Huawei è pronta al debutto

Maextro S800

E’ considerata una sorta di Rolls-Royce elettrica cinese. Tra le dotazioni di lusso, anche la ricarica automatica con braccio robotico.

In Cina si prepara al debutto la Maextro S800, una berlina elettrica di lusso nata dalla collaborazione tra Huawei e JAC. Con una lunghezza di 5,48 metri, questa vettura supera concorrenti come la NIO ET9 (5,32 m) e la Maybach Classe-S (5,46 m), posizionandosi ai vertici del segmento premium. Il prezzo ufficiale non è ancora stato annunciato, ma si stima possa oscillare tra 1 e 1,5 milioni di yuan (circa 198.000 euro).

La S800 sarà disponibile sia come BEV (veicolo elettrico puro) sia come EREV (veicolo elettrico a autonomia estesa), una variante ibrida in cui il motore a combustione interna (ICE) alimenta la batteria senza collegarsi direttamente alle ruote. Con questa doppia configurazione, la berlina punta a soddisfare una clientela esigente sia in termini di prestazioni sia di versatilità.

Design, dimensioni e tecnologie all’avanguardia

La Maextro S800 si distingue per le sue dimensioni imponenti: è lunga 5,48 m, larga 2 m, alta 1,53 m, con un passo di 3,37 m. La versione BEV pesa 2.731 kg, mentre la variante EREV con configurazione tri-motore raggiunge i 2.859 kg. Oltre alle dimensioni, la S800 si caratterizza per le sue tecnologie innovative. Huawei ha mostrato un video in cui la berlina trova autonomamente una stazione di ricarica e vi si parcheggia, con un braccio robotico che collega e scollega il cavo automaticamente. Questo esempio di automazione avanzata riflette la volontà di Huawei di posizionarsi come leader nella mobilità intelligente.

Maextro S800
Maextro S800

Prestazioni e autonomia: motori e configurazioni

La versione BEV della Maextro S800 è equipaggiata con tre motori elettrici: un motore da 160 kW sull’asse anteriore e due motori da 237,5 kW sugli assi posteriori, per una potenza complessiva di 635 kW (852 CV). La variante EREV, invece, utilizza un motore a combustione interna da 1,5 litri come range extender, con una potenza di picco di 115 kW. Anche in questo caso, le ruote sono azionate esclusivamente dai motori elettrici, disponibili in due configurazioni:

Dual motor: 160 kW sull’asse anteriore e 230 kW sull’asse posteriore.

Tri motor: la stessa configurazione della BEV, ma con una potenza combinata, inclusa quella del motore a combustione, di 750 kW (1.006 CV).

Entrambe le versioni utilizzano una batteria NMC ternaria di CATL, sebbene la capacità della batteria della BEV non sia ancora stata rivelata. Per la versione EREV, invece, il pacco batteria da 63,262 kWh garantisce un’autonomia completamente elettrica compresa tra 272 e 371 km, rendendo questa berlina un’opzione competitiva sia per i tragitti urbani sia per quelli più lunghi.

Alcoguard, Volvo Cars
Leggi anche
Alcolock: obbligatorio per legge, ma il decreto dov’è?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport3 ore ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News4 ore ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport5 ore ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News20 ore ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News22 ore ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News24 ore ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News1 giorno ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News2 giorni ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News2 giorni ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News2 giorni ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel