Seguici su

News

La rivoluzione elettrica della Ferrari: arrivo previsto nel 2025

Ferrari Vision Gran Turismo

Il primo modello completamente elettrico di Ferrari è in arrivo, mentre l’azienda di Maranello svela i progressi e l’approccio innovativo nel suo sviluppo.

La nomina di Benedetto Vigna come CEO della Ferrari ha segnato un’accelerazione decisiva nella transizione dell’azienda verso l’elettrificazione. Contrariamente alle voci che suggerivano possibili ritardi nel progetto, Vigna ha rivelato che i test sul prototipo stanno procedendo senza intoppi. Questa rivelazione è stata fatta durante la presentazione dei risultati del terzo trimestre 2023. Dove Ferrari ha registrato ricavi di 1,54 miliardi di euro, con 3.459 auto consegnate e un impressionante utile netto di 332 milioni.

Vigna ha sottolineato: “Siamo perfettamente in linea con le tempistiche, sia per lo sviluppo del veicolo sia per l’infrastruttura necessaria per produrre i componenti del veicolo.

Innovazione tramite tecnologia Hi-Tech

Un elemento che distingue l’approccio di Ferrari alla sua elettrificazione è l’adozione di tecniche tipiche del settore elettronico. La tecnica “Hardware in the Loop”, comunemente utilizzata nel settore hi-tech per testare dispositivi come smartphone e computer, è stata incorporata nella fase di test di Ferrari. Questo metodo simula il comportamento del prodotto in diverse condizioni, permettendo una fase di debug più efficiente e rapida.

Adottando questa metodologia, abbiamo identificato e risolto problemi che solitamente emergono in fasi successive dello sviluppo nei nostri modelli ibridi“, ha dichiarato Vigna.

Ferrari si prepara per il futuro elettrico

Ma non è solo il veicolo a richiedere attenzione. La produzione di questa supercar elettrica richiede un impianto di produzione altrettanto rivoluzionario. L'”e-building”, previsto per essere inaugurato a giugno 2024, promette di essere all’avanguardia in termini di sostenibilità e flessibilità. “La costruzione è quasi completata e abbiamo iniziato l’installazione delle attrezzature”, ha rivelato Vigna, sottolineando che, grazie alla collaborazione con partner efficienti, non ci sono stati contrattempi nella costruzione.

In conclusione, l’impegno di Ferrari nel mondo elettrico è evidente e, con il suo approccio innovativo e la dedizione alla qualità, l’attesa per il 2025 promette di essere emozionante per gli appassionati del marchio.

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
Leggi anche
Model 2, la Tesla low cost sarà prodotta a Berlino

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News13 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News19 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel