Seguici su

News

La nuova Dacia Spring: un restyling rivoluzionario

Dacia Spring

Il nuovo design, gli interni rivoluzionati, le prestazioni efficienti e le avanzate dotazioni di sicurezza della Dacia Spring 2024.

La Dacia Spring si rinnova profondamente, confermando il suo successo nel mercato delle citycar elettriche. Dall’inizio della sua avventura nel 2021, ha conquistato il pubblico con oltre 140.000 esemplari venduti, merito di un prezzo accessibile e dimensioni perfette per la città. La versione Cargo, apprezzata dai professionisti, rimane un punto di forza anche nel nuovo modello. Con l’apertura degli ordini prevista per la primavera e le consegne in estate, l’attesa cresce, anche se i prezzi rimangono ancora un mistero.

Dacia Spring
Dacia Spring

Design rivisitato per massimizzare l’Impatto visivo

La Dacia ha saputo evolvere il design della Spring attingendo ispirazione dalle sue vetture di punta, introducendo un frontale più accattivante e gruppi ottici che rimandano alla Duster. I nuovi paraurti e passaruota enfatizzano un carattere SUV, mentre i cambiamenti nella parte posteriore e l’eliminazione delle finiture cromate esterne migliorano l’efficienza aerodinamica. Queste modifiche non sono solo estetiche ma hanno aumentato la capacità di carico del 6%, offrendo fino a 1.004 litri di spazio.

Interni: un abitacolo innovativo e connesso

All’interno, la Spring si trasforma con una console centrale ridisegnata che ospita le nuove bocchette di aerazione e un sistema infotainment avanzato. Lo schermo da 10 pollici, in posizione rialzata, assicura connettività wireless e viene accompagnato da un display per la strumentazione da 7 pollici. Il design interno è valorizzato da accenti di colore e dal nuovo volante multifunzione, arricchendo ulteriormente l’esperienza di guida.

Nonostante le novità, la Spring mantiene le sue caratteristiche meccaniche, proponendo motorizzazioni da 45 e 65 CV con una batteria da 26,8 kWh. L’autonomia promette di superare i 220 km, con prestazioni migliorate grazie a un’attenzione particolare all’aerodinamica e alla frenata rigenerativa. La ricarica è versatile, con opzioni che vanno dalla standard 7 kW a una più rapida da 30 kW, oltre alla possibilità di alimentare dispositivi esterni fino a 3 kW grazie alla funzione V2L.

La dotazione ADAS fa un salto in avanti, arricchendosi di funzionalità come il monitoraggio dell’attenzione del conducente e il riconoscimento dei segnali stradali. Gli allestimenti Expression ed Extreme offrono una gamma di equipaggiamenti di serie e optional che soddisfano le esigenze di tutti gli utenti, con la possibilità di scegliere tra diverse configurazioni di motore.

L’analisi dei dati di utilizzo conferma la vocazione urbana della Spring, con una media di 37 km percorsi al giorno. La maggior parte degli utenti preferisce la comodità della ricarica domestica, evidenziando un trend consolidato verso la mobilità elettrica sostenibile.

Autovelox
Leggi anche
Nuove regole per l’uso degli autovelox: rivoluzione in arrivo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News9 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News9 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News10 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News14 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News15 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News17 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel