Seguici su

News

Il rivoluzionario Fit for 55: ecco cosa cambierà nell’automotive

Unione Europea, Bruxelles

L’Europarlamento approva le misure cruciali per una transizione climatica equa e inclusiva, ecco i cambiamenti del Fit for 55.

Il Fit for 55, il pacchetto di misure proposto dalla Commissione europea per combattere il cambiamento climatico e ridurre le emissioni di gas serra, compie un altro passo significativo. A seguito della recente ratifica che pone fine alla vendita di nuove auto a benzina e diesel dal 2035, l’Europarlamento ha dato il via libera a cinque pilastri legislativi, tra cui la “tassa sulla CO2 alle frontiere”.

La riforma del sistema di scambio delle quote di emissione (ETS) prevede una riduzione delle emissioni del 62% entro il 2030 rispetto al 2005 per diversi settori industriali. Tra questi, raffinazione di petrolio, siderurgia, metallurgia, produzione di vetro, carta, cellulosa, generazione di elettricità e chimica. La riforma include anche l’eliminazione graduale delle quote gratuite per le imprese tra il 2026 e il 2034 e la creazione di un nuovo sistema ETS II per i carburanti per trasporto su strada e per gli edifici.

L’approvazione anche del fondo sociale

Il Parlamento oltre il Fit for 55, ha inoltre approvato il Carbon Border Adjustment Mechanism (Cbam), un sistema che mira a incentivare i paesi terzi ad aumentare le proprie ambizioni climatiche e a garantire che gli sforzi climatici globali e dell’UE non siano compromessi dalla delocalizzazione della produzione. Il Cbam impone alle aziende importatrici nell’Unione di comunicare la quantità di emissioni contenute nelle merci alla frontiera e di acquistare certificati di carbonio corrispondenti. Il meccanismo entrerà in vigore il 1° ottobre, con un periodo di transizione che durerà fino al 2034.

Infine, è stato approvato il Fondo sociale per il clima dell’UE (SCF), istituito nel 2026 per garantire una transizione climatica equa e socialmente inclusiva. Il Fondo beneficerà famiglie vulnerabili, microimprese e utenti dei trasporti colpiti dalla povertà energetica, e sarà finanziato dai proventi dell’asta delle quote di ETS II e da risorse nazionali, per un totale stimato di 86,7 miliardi di euro.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News2 ore ago

Ferrari: verso il nuovo stabilimento nel 2024

L’inaugurazione dello stabilimento di Maranello nel 2024 segnerà l’inizio di un’era elettrizzante per la casa della Ferrari. La Ferrari, marchio...

Toyota Prius 24h Le Mans Centennial GR Edition Toyota Prius 24h Le Mans Centennial GR Edition
News2 ore ago

Toyota Prius: una rivoluzione audace per il centenario di Le Mans

Il concept inedito: Toyota Prius 24h Le Mans Centennial GR Edition, ecco la rivoluzione della Prius per il centenario. Quest’anno...

Mercedes-Benz Italia, 50 anni Mercedes-Benz Italia, 50 anni
News2 ore ago

50 anni di lusso e innovazione: il viaggio di Mercedes-Benz in Italia

Un viaggio tra passato, presente e futuro: la trionfale ascesa di Mercedes-Benz in Italia, ecco le novità del marchio. Il...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News3 ore ago

Diesel: ecco i Top 10 modelli più amati in Italia

Sorprende il mercato: il diesel non cede, ma anzi cresce. Scopriamo i 10 modelli che hanno conquistato il cuore degli...

Gps Gps
Altre Notizie5 ore ago

Come scegliere il miglior localizzatore GPS professionale

Il GPS, o Sistema di Posizionamento Globale, ha rivoluzionato il modo in cui ci muoviamo e teniamo traccia delle cose. ...

News6 ore ago

Tesla, Musk: “pronti a condividere Autopilot e Full Self Driving”

Elon Musk ha espresso parole di apertura per la condivisione con altre Case automobilistiche dell’Autopilot e dell’Fsd della Tesla. Quando...

Tesla Roadster Tesla Roadster
News6 ore ago

Tesla Roadster: aperti gli ordini della sportiva

Si aprono gli ordini della Tesla Roadster, la sportiva della Casa di Palo Alto in vendita a più di 200...

Tecnologia Auto Tecnologia Auto
News10 ore ago

Auto come i PC: obbligo dell’antivirus in Europa

Come i computer, nei Paesi membri dell’Unione Europa anche le auto dovranno avere un antivirus per questioni di sicurezza. Le...

stellantis stellantis
News10 ore ago

Stellantis: nuovo accordo per riciclare le auto a fine ciclo

Per riciclare le auto a fine ciclo di vita, il gruppo Stellantis ha sottoscritto un nuovo accordo con l’azienda belga...

Gilberto Picchetto Fratin Gilberto Picchetto Fratin
News1 giorno ago

Inquinamento da auto obsolete: un problema ambientale di grande impatto

Una vecchia auto inquina fino a 28 volte più di una nuova, secondo il Ministro Pichetto. L’appello per il cambiamento....

1000 Miglia 1000 Miglia
News1 giorno ago

1000 Miglia 2023: un viaggio tra passato e futuro del Motorsport

La 1000 Miglia di auto storiche si prepara per un’altra emozionante edizione, mescolando tradizione e innovazione tecnologica. La Mille Miglia...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News1 giorno ago

Stellantis e GM incappano in multe salate: il costo di superare i limiti

Una rigida normativa sul risparmio di carburante genera ondate di sanzioni per due giganti dell’industria automobilistica Stellantis e GM. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel