Seguici su

News

Guerra Russia-Ucraina: la crisi dei semiconduttori rischia di degenerare

semiconduttori silicio

Secondo quanto riporta uno studio la guerra tra Russia e Ucraina potrebbe far ulteriormente degenerare la crisi dei semiconduttori.

Il conflitto in corso tra Russia e Ucraina rischia di sortire conseguenze ben peggiori sul fronte automobilistico di quanto prospettato finora. Difatti, oltre alla scarsità di componenti direttamente impiegate dai Costruttori, si registra una scarsità di gas e materie prime cruciali per le attività dei fornitori. Più esattamente, la guerra sta causando nuovi rischi in termini di microchip, alle prese da mesi con la difficoltà di soddisfare le crescenti richieste dei brand e adesso preda di ulteriori minacce. A sollevare il problema è la società di consulenza TrendDevice, che nel proprio studio finisce per soffermarsi sulla scarsa reperibilità di argo, cripto, xeno e, soprattutto, neon. Quest’ultimo elemento è essenziale per i laser dei macchinari litografi adottati nella produzione di semiconduttori. Il punto è che il 70 per cento delle forniture globali provenga dall’Ucraina.

Inoltre, dalla Russia arriva un terzo delle forniture globali di palladio, un elemento chimico necessario ai convertitori catalitici e in alcune sessioni della realizzazione dei microchip. A rischio ci sono poi alluminio, ghisa, nichel e rame. Secondo quanto riferisce TrendDevice, qualora degenerasse ulteriormente lo scenario russo-ucraino, l’offerta di nickel subirà delle conseguenze già nel breve periodo, con un incremento dei prezzi e pertanto delle pressioni sui fattori produttivi di vari segmenti del comparto automotive.

Vacanze pasquali? Meglio meglio la vettura per tempo

“I turisti che quest’anno stanno pianificando le proprie vacanze per i giorni di Pasqua dovranno prenotare la vettura per tempo, solo così potranno assicurarsene la disponibilità”, mette in guardo l’associazione, evidenziando che che “potrebbe  arrivare al momento di prenotare la propria vettura a noleggio.

Da quasi un anno, la crisi dei chip ha rallentato sensibilmente la produzione e disponibilità sul mercato di veicoli, tanto per i privati quanto per le società di noleggio a breve termine, ma la situazione è ulteriormente peggiorata anche per alcune scelte commerciali dell’industria automobilistica europea, che ormai immette nuovi veicoli sul mercato con il contagocce e sta cancellando o riprogrammando la disponibilità di vetture e furgoni per il mondo del noleggio. Impossibile, poi, fare previsioni temporali sulla fine di questa emergenza, che di certo coinvolgerà anche il periodo estivo”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Renault Scenic E-TECH Electric Renault Scenic E-TECH Electric
News10 ore ago

Renault e la crescita nel mercato italiano: una visione elettrizzante

Scopri la strategia di Renault per dominare il mercato italiano con la sua visione elettrizzante e la nuova Scenic elettrica....

Toyota bZ Compact SUV Concept Toyota bZ Compact SUV Concept
News11 ore ago

Il futuro delle auto elettriche di Toyota prende forma

Scopri la nuova Toyota bZ Compact Suv, l’ultimo modello elettrico di Toyota. Design innovativo, interni futuristici. BeyondZero rappresenta l’ambizione di...

Carburante Carburante
News17 ore ago

Caro carburanti, la mossa del Governo: bonus di 80 euro, ecco a chi spetterà

Il Governo avrebbe intenzione di anticipare il bonus benzina da 80 euro al mese per le famiglie a basso reddito....

Lancia, showroom Lancia, showroom
News17 ore ago

Lancia: la rinascita prosegue spedita in Italia

Lancia ha annunciato progressi significativi nel suo percorso verso l’eccellenza nel settore premium europeo. Lancia ha annunciato che 160 concessionari...

Audi SQ8 Sportback e-tron quattro, Audi Q8 e-tron quattro Audi SQ8 Sportback e-tron quattro, Audi Q8 e-tron quattro
News18 ore ago

Audi, svolta elettrica: i nomi dei modelli cambieranno

Dal 2024 Audi cambierà i nomi dei suoi modelli: numeri pari le elettriche, dispari le termiche. Il panorama automobilistico sta...

F1 logo F1 logo
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone 2023: dove vederlo in tv e in streaming

Un fine settimana ricco di adrenalina: dal calendario delle corse ai dettagli TV, ecco tutto ciò che c’è da sapere...

Fiat Topolino Fiat Topolino
News2 giorni ago

Nuova Fiat Topolino elettrica: ordina in click e ricevila a casa!

Scopri la rivoluzione elettrica targata Fiat, la Topolino: sostenibilità, design e convenienza a portata di click. La Fiat Topolino elettrica...

fiat fiat
News2 giorni ago

Panda elettrica, Fiat: “una soluzione che metta in difficoltà i cinesi”

Il CEO di Fiat, Olivier François, ha parlato della futura Panda elettrica, e di come Fiat veda nella piccola utilitaria...

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport3 giorni ago

MotoGP India 2023: orari tv e streaming

Scopri gli orari TV e i dettagli della diretta MotoGP in India. Segui la sfida sul Buddh International Circuit La...

volvo volvo
News3 giorni ago

Volvo dice addio ai diesel entro il 2024: ecco cosa devi sapere

Il marchio svedese Volvo prende una decisione storica, segnando la fine di un’era per i motori diesel, con sempre di...

vigile vigile
News4 giorni ago

Codice della Strada: ecco cosa cambia

Rigide sanzioni per l’uso del cellulare alla guida e nuove regolamentazioni per autovelox e neopatentati per il codice della strada....

pompa benzina auto pompa benzina auto
News4 giorni ago

Caro carburanti: i prezzi volano e il governo studia un bonus

Il governo studia un intervento per il caro carburanti mentre i prezzi alla pompa continuano a salire. Ecco le ultime...

Advertisement
Advertisement
nl pixel