Seguici su

News

Gli USA vogliono i marchi americani via da Stellantis: arriva la richiesta

Dodge Charger e Dodge Challenger

Jeep, Chrysler, Ram e Dodge hanno subito forti cali di vendite sotto la gestione Tavares. Riaffiorano sentimenti nazionalisti.

Negli Stati Uniti, la crisi di Stellantis ha riacceso sentimenti nazionalisti, complici le imminenti politiche di Donald Trump. Tra le voci critiche spicca quella di Bernie Moreno, senatore repubblicano, che ha chiesto il ritorno di marchi iconici come Chrysler, Dodge, Ram e Jeep sotto proprietà americana.

Moreno ha accusato il gruppo di una cattiva gestione dei marchi americani e ha puntato il dito contro l’ex CEO Carlos Tavares, criticandolo per le sue scelte strategiche e per aver ridotto la presenza statunitense nel gruppo. “Questo tizio ha licenziato tutti gli americani. So che cosa hanno intenzione di fare alla fine, ma non accadrà mai finché sarò senatore degli Stati Uniti e Trump sarà alla Casa Bianca” ha dichiarato il senatore, sottolineando il suo impegno a proteggere gli interessi dell’industria automobilistica americana.

Prospettive e sfide per il gruppo

Le critiche alla gestione di Stellantis non si limitano a Moreno. Anche Frank B. Rhodes Jr., pronipote del fondatore di Chrysler, ha espresso preoccupazione per l’attuale situazione del gruppo, sostenendo un ritorno alla proprietà americana. Le vendite di Stellantis negli Stati Uniti hanno registrato un calo del 17% nei primi nove mesi del 2024, con un crollo nel terzo trimestre: solo 299.000 veicoli consegnati, contro i 470.000 dell’anno precedente.

Jeep Wagoneer S
Jeep Wagoneer S

Questo ha portato a un drastico calo dei ricavi, scesi da 21,5 miliardi a 12,4 miliardi di dollari. Le politiche di Trump, tra cui il taglio agli incentivi per i veicoli elettrici e l’introduzione di dazi su batterie e materiali cinesi, aggiungono ulteriori pressioni sul gruppo, che si trova costretto a ridefinire le proprie priorità strategiche.

Dati allarmanti e confronto con i concorrenti

I dati di vendita dei marchi principali di Stellantis negli Stati Uniti sono particolarmente preoccupanti: Jeep ha subito un calo del 6%, Ram Trucks del 19% e Chrysler addirittura del 47% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Modelli di punta come la Jeep Wrangler e la Grand Cherokee hanno perso rispettivamente il 14% e il 6% delle vendite.

Nel frattempo, le azioni del gruppo hanno perso oltre il 40% del loro valore dall’inizio dell’anno, un dato che si contrappone alle performance più contenute dei concorrenti: Ford ha registrato una perdita del 7%, mentre General Motors ha addirittura guadagnato il 55%. Questi numeri sottolineano la gravità della crisi di Stellantis e la necessità di interventi drastici per invertire la rotta. Di qui le critiche del senatore Moreno e il suo invito provocatorio: “Sono stati dei pessimi custodi dei marchi, – ha detto a Bloomberg – Spero che John Elkann faccia la cosa giusta, ceda la Chrysler Corporation e la rimetta in mani americane”.

Uomo donna comprare macchina concessionario noleggio auto
Leggi anche
Mercato Italia, nel 2024 il prezzo medio è arrivato a 30.000 euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News11 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News11 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News12 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News13 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News16 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News17 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News19 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel