Seguici su

News

Gli USA vogliono i marchi americani via da Stellantis: arriva la richiesta

Dodge Charger e Dodge Challenger

Jeep, Chrysler, Ram e Dodge hanno subito forti cali di vendite sotto la gestione Tavares. Riaffiorano sentimenti nazionalisti.

Negli Stati Uniti, la crisi di Stellantis ha riacceso sentimenti nazionalisti, complici le imminenti politiche di Donald Trump. Tra le voci critiche spicca quella di Bernie Moreno, senatore repubblicano, che ha chiesto il ritorno di marchi iconici come Chrysler, Dodge, Ram e Jeep sotto proprietà americana.

Moreno ha accusato il gruppo di una cattiva gestione dei marchi americani e ha puntato il dito contro l’ex CEO Carlos Tavares, criticandolo per le sue scelte strategiche e per aver ridotto la presenza statunitense nel gruppo. “Questo tizio ha licenziato tutti gli americani. So che cosa hanno intenzione di fare alla fine, ma non accadrà mai finché sarò senatore degli Stati Uniti e Trump sarà alla Casa Bianca” ha dichiarato il senatore, sottolineando il suo impegno a proteggere gli interessi dell’industria automobilistica americana.

Prospettive e sfide per il gruppo

Le critiche alla gestione di Stellantis non si limitano a Moreno. Anche Frank B. Rhodes Jr., pronipote del fondatore di Chrysler, ha espresso preoccupazione per l’attuale situazione del gruppo, sostenendo un ritorno alla proprietà americana. Le vendite di Stellantis negli Stati Uniti hanno registrato un calo del 17% nei primi nove mesi del 2024, con un crollo nel terzo trimestre: solo 299.000 veicoli consegnati, contro i 470.000 dell’anno precedente.

Jeep Wagoneer S
Jeep Wagoneer S

Questo ha portato a un drastico calo dei ricavi, scesi da 21,5 miliardi a 12,4 miliardi di dollari. Le politiche di Trump, tra cui il taglio agli incentivi per i veicoli elettrici e l’introduzione di dazi su batterie e materiali cinesi, aggiungono ulteriori pressioni sul gruppo, che si trova costretto a ridefinire le proprie priorità strategiche.

Dati allarmanti e confronto con i concorrenti

I dati di vendita dei marchi principali di Stellantis negli Stati Uniti sono particolarmente preoccupanti: Jeep ha subito un calo del 6%, Ram Trucks del 19% e Chrysler addirittura del 47% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Modelli di punta come la Jeep Wrangler e la Grand Cherokee hanno perso rispettivamente il 14% e il 6% delle vendite.

Nel frattempo, le azioni del gruppo hanno perso oltre il 40% del loro valore dall’inizio dell’anno, un dato che si contrappone alle performance più contenute dei concorrenti: Ford ha registrato una perdita del 7%, mentre General Motors ha addirittura guadagnato il 55%. Questi numeri sottolineano la gravità della crisi di Stellantis e la necessità di interventi drastici per invertire la rotta. Di qui le critiche del senatore Moreno e il suo invito provocatorio: “Sono stati dei pessimi custodi dei marchi, – ha detto a Bloomberg – Spero che John Elkann faccia la cosa giusta, ceda la Chrysler Corporation e la rimetta in mani americane”.

Uomo donna comprare macchina concessionario noleggio auto
Leggi anche
Mercato Italia, nel 2024 il prezzo medio è arrivato a 30.000 euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ibrida logo macchina Ibrida logo macchina
News16 minuti ago

Le auto ibride con i consumi più bassi

Scopriamo le auto più efficienti e parsimoniose sul mercato, dai modelli giapponesi a quelli coreani ed europei, con consumi che...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News1 ora ago

Strade a pedaggio: ecco le più costose in Europa

La Francia guida la classifica dei pedaggi più cari, con l’Eurotunnel e le autostrade interne. L’Italia segue al secondo posto....

Tesla Semi Truck Tesla Semi Truck
News3 giorni ago

Tesla Semi: il camion elettrico sta per arrivare in Europa

La Tesla Semi è pronta ad arrivare in Europa. Il celebre camion elettrico è pronto a percorrere anche le strade...

Volkswagen ID. 2all Volkswagen ID. 2all
News3 giorni ago

Volkswagen sta pensando a una ID.2 ad alte prestazioni

Volkswagen ID.2 è pronta ad esordire ad alte prestazioni. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere riguardo questa iniziativa....

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News3 giorni ago

Carburanti, i rincari non si fermano

I rincari sui carburanti non vogliono affatto saperne di volersi fermare. Scopriamo insieme a quanto è arrivato il loro costo...

Tom Cruise, attore Tom Cruise, attore
News3 giorni ago

Giorni di tuono 2, il sequel con Tom Cruise è sempre più vicino

Giorni di tuono 2 si avvicina sempre di più: il sequel con Tom Cruise sta per arrivare. Ecco tutto quello...

batterie elettriche batterie elettriche
News3 giorni ago

Huawei fa tremare il mercato delle elettriche col suo nuovo brevetto

Il nuovo brevetto ideato e sviluppato da Huawei sta facendo tremare il mercato delle elettriche. Scopriamo insieme in cosa consiste....

Ferrari F80 Ferrari F80
News3 giorni ago

Leclerc e Hamilton a bordo della nuova Ferrari F80: il video

Con un motore V6 biturbo da 1.200 CV, ha lasciato senza parole i due piloti. Prestazioni da record e un...

La nuova Porsche Taycan 4S, Edizione 40 anni Porsche Italia La nuova Porsche Taycan 4S, Edizione 40 anni Porsche Italia
News3 giorni ago

Due modelli speciali per i 40 anni di Porsche Italia

Ecco la 911 Carrera 4 GTS e la Taycan 4S, sviluppati in collaborazione con Ferragamo. Dettagli unici per due vetture...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

Rosberg critica la Ferrari: “Persino Hamilton non sa bene cosa fare”

Secondo l’ex campione di F1, la difficoltà di Hamilton con la Ferrari SF-25 è legata a problemi di organizzazione e...

Acura TLX Type S, Sport Sedan Acura TLX Type S, Sport Sedan
News3 giorni ago

Honda, problemi ai freni: centinaia di migliaia di auto richiamate

Coinvolge più di 259.000 veicoli, tra cui Pilot e Acura TLX: la causa è un difetto al pedale del freno...

assicurazione auto assicurazione auto
News3 giorni ago

RC Auto, il prezzo medio vola: un pozzo senza fondo

Nel 2024 il costo è aumentato drasticamente. L’Ivass analizza le cause di questo incremento, tra truffe e aumenti dei sinistri....

Advertisement
Advertisement
nl pixel