Seguici su

News

Fusione tra Nissan e Honda: è ufficiale, salta tutto

Honda e Nissan, logo

La fusione tra Nissan e Honda non si farà, ma le due aziende continueranno a collaborare sullo sviluppo di auto elettriche. Ecco i dettagli.

Quella che una settimana fa era una semplice voce, è oggi una realtà ufficiale: la tanto attesa fusione tra Nissan e Honda, che avrebbe dovuto dar vita al terzo costruttore automobilistico mondiale, non avverrà. Nonostante questo, le due case automobilistiche giapponesi continueranno a collaborare per lo sviluppo di veicoli elettrificati e intelligenti, dando continuità all’alleanza già annunciata nel marzo 2024.

Un settore in ritardo: la necessità di una nuova piattaforma per le EV

Secondo alcune indiscrezioni, le due aziende stanno ancora valutando lo sviluppo congiunto di una piattaforma per auto elettriche, che includa anche le batterie. Nissan e Honda stanno cercando di recuperare il ritardo che entrambe hanno accumulato nel settore delle auto elettriche. Nissan, nonostante sia stata pioniera con la Leaf nel 2010, ha avuto una lunga pausa e ha lanciato la Ariya solo nel 2021. Anche la Honda non è messa molto meglio, con la Honda e che non può certo essere definita un successo.

La sfida contro i leader di mercato

Le due case giapponesi guardano con preoccupazione ai leader nel settore delle auto elettriche come BYD e Tesla, che producono tutto in casa, comprese le batterie, riuscendo così a proporre prezzi più competitivi. Questo consente loro di attirare milioni di clienti. La partita del futuro per Nissan e Honda si gioca proprio su questo terreno: riuscire a produrre EV a prezzi concorrenziali è fondamentale per non essere tagliati fuori dal mercato globale.

Cosa ha fatto saltare l’accordo?

Secondo le voci provenienti dal Giappone, la causa del fallimento della fusione risiede nelle divergenze tra le due aziende. In particolare, Honda avrebbe cercato di modificare l’accordo, proponendo di rendere Nissan una sua sussidiaria, con il controllo della maggioranza dei manager e del CEO della nuova società. Nissan, già in difficoltà economiche, con la recente decisione di ridurre il personale di 9.000 posti e il 20% della capacità produttiva, non ha accettato questa proposta. Il consiglio di amministrazione di Nissan si è opposto fermamente alla fusione e ha deciso di ritirarsi dai colloqui.

Fabbrica Auto
Fabbrica Auto

L’interesse di Foxconn e il futuro delle due case

Alcuni analisti suggeriscono che una fusione tra Nissan e Honda sarebbe stata rischiosa, dato che entrambe operano in segmenti di mercato simili. Nonostante questo, la crescente concorrenza cinese rende necessario per entrambe le aziende trovare nuovi partner strategici per rimanere competitive. Nissan, ad esempio, continua a contare sull’alleanza con Renault, che detiene il 15% delle sue azioni. Tuttavia, un altro gigante sta guardando con interesse alla Nissan: Foxconn, il colosso taiwanese della tecnologia, ha dichiarato di essere aperto alla cooperazione con la casa giapponese, pur negando l’intenzione di acquisire quote societarie.

Per Honda, invece, la situazione resta più complessa. La casa giapponese ha sempre cercato di mantenere la propria autonomia, evitando alleanze che comportassero la condivisione del capitale. Questa posizione potrebbe però rivelarsi un ostacolo nel lungo termine, soprattutto quando si tratta di cercare nuove sinergie per restare competitivi sul mercato globale.

Autovelox
Leggi anche
Omologazione autovelox: decreto in arrivo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News10 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News11 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News11 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News12 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport14 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News15 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News17 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News18 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel