Seguici su

News

Furti auto: piena emergenza al centro-Sud

antifurto satellitare

I dati sui furti auto nel 2021 sono di “piena emergenza” al centro-Sud, secondo i dati riportati nell’ultima indagine di Viasat.

Nel corso del 2021 si sono rubati 75.471 veicoli in Italia, lo 0,63 per cento in più rispetto al 2020. A segnalarlo un’indagine portata avanti da Viaset, società di sicurezza satellitare, sulla base dei dati sui furti auto della Polizia Stradale. Dalle rilevazioni emerse si rileva come l’area maggiormente a rischio è il Centro-Sud

Ancora una volta la Campania occupa la ben poco onorevole prima posizione con 20.499 furti auto. Seguono il Lazio con 13.050, la Puglia con 12.850, la Sicilia con 9.194. Per trovare una Regione del Nord occorre scendere fino al quinta posto, occupato dalla Lombardia con 8.024. Pertanto, Viasat suona l’allarme di “piena emergenza” per il territorio del centro-Italia e del Meridione.

Sul fronte dei ritrovamenti, lo studio evidenzia “notizie non confortanti”: in totale si sono recuperate poco più di 28 mila vetture, pari al 37,59 per cento dell’ammontare complessivo. I modelli più “gettonati”, già da diversi anni a questa parte, sono quelli di cilindrata medio-piccola: Fiat Panda, 500, Punto e Lancia Ypsilon. Che solitamente vengono rubato per mettere a segno ulteriori reati o per rivenderne i pezzi di ricambio.

Gli esemplari top di gamma e i suv (nel 2021 ne sono stati sottratti 1.273 e ritrovati appena il 34%) spariscono perlopiù su “commissione”. Quindi, vengono esportati all’estero: tra le mete si segnalano il Medio Oriente, la Serbia, la Bulgaria e la Romania. Fino a prima del conflitto bellico, pure la Russia rappresentava un importante “acquirente”.

Antifurto satellitare il sistema più efficace per contrastare l’illegalità

Il Presidente di Viasat Group, Domenico Petrone, ha commentato: “Dotare il proprio mezzo di un antifurto satellitare è oggi il sistema più efficace per contrastare l’illegalità. Stiamo parlando di piccoli dispositivi, altamente tecnologici, che geolocalizzando l’auto ne permettono, in caso di furto, un rapido recupero da parte delle Forze dell’Ordine.

Negli ultimi anni i dispositivi Viasat sono diventati sempre più performanti e le statistiche ne testimoniano l’efficacia: minor rischio furto e un tasso di ritrovamenti delle auto rubate che si attesta intorno al 75% (più del doppio della media nazionale) con il Viasat BluTrack, sistema di localizzazione satellitare autoalimentato e autoinstallante“.

volvo
Leggi anche
Volvo: sale il fatturato, ma il settore dei camion subisce un duro colpo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News9 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News10 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News10 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News14 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News15 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News17 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel