Seguici su

News

Ford Fiesta addio: una storia lunga 47 anni

Ford Fiesta

A giugno si chiuderà ufficialmente la catena di montaggio della Ford Fiesta: celebriamola raccontandone la storia nelle tappe principali.

Anche le cose migliori prima o poi possono finire. Dopo 47 anni di onorata carriera, fra solo pochi mesi la Ford Fiesta andrà in pensione. Lo stop delle linee produttive è in programma per il prossimo mese di giugno. Pur essendole grata dei successi ottenuti in passato, la Casa dell’Ovale Blu deve voltare pagina. Lo impone la nuova direzione presa dal mercato, caratterizzato dall’invasione di massa delle elettriche e ancora dai suv.

Così l’entry-level diverrà la già annunciata Puma electric, che andrà a vestire i panni di entry-level della gamma. Sebbene i b-suv costino di più rispetto alle utilitarie, la domanda è maggiore e in futuro il completo passaggio all’elettrico (o comunque all’ibrido, in caso di nuove direttive dagli enti comunitari) sarà d’obbligo. Per celebrare il mito della Ford Fiesta, ripercorriamone la storia fin dalle origini.

La storia

Con la nostra macchina del tempo torniamo fino ai primi anni Settanta, quando, in seguito alla crisi petrolifera, i Costruttori dovettero correre ai ripari. Nel quartier generale dell’azienda americana si fece strada un nuovo progetto: battezzato Bobcat, si caratterizzava principalmente per l’aspetto compatto.

L’idea piacque e, nel ’76, la Fiesta vide la luce. Il nome intendeva, da una parte, celebrare lo stabilimento appena inaugurato a Valencia, in Spagna, e, dall’altro, far leva sull’allitterazione generata dal nome completo (Ford Fiesta).

Munita di trazione anteriore, la vettura seppe subito imporsi in diversi mercati e già nel 1979 era stata fabbricata in oltre un milione di unità. Quattro anni dopo arrivò il turno della seconda generazione, mentre, in parallelo, chi desiderava qualcosa in più sul piano delle prestazioni aveva di che dirsi pago grazie al lancio della variante XR2.

1989: la terza generazione di Ford Fiesta scrisse un primato, come prima utilitaria a presentare l’ABS. In listino entrò l’allestimento sportivo RS. Nel 1995 e nel 1999 sbarcarono, rispettivamente, la quarta e la quinta generazione, sottoposta a facelift nel 2006. L’anno prima era uscita la ST, allora la Fiesta più potente di sempre. Sfiorato il titolo di Auto dell’Anno con la sesta generazione uscita nel 2008, la settima, introdotta nel 2017, rimarrà l’ultima prima dell’addio.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Tecnologia Auto Tecnologia Auto
News3 ore ago

Auto come i PC: obbligo dell’antivirus in Europa

Come i computer, nei Paesi membri dell’Unione Europa anche le auto dovranno avere un antivirus per questioni di sicurezza. Le...

stellantis stellantis
News4 ore ago

Stellantis: nuovo accordo per riciclare le auto a fine ciclo

Per riciclare le auto a fine ciclo di vita, il gruppo Stellantis ha sottoscritto un nuovo accordo con l’azienda belga...

Gilberto Picchetto Fratin Gilberto Picchetto Fratin
News20 ore ago

Inquinamento da auto obsolete: un problema ambientale di grande impatto

Una vecchia auto inquina fino a 28 volte più di una nuova, secondo il Ministro Pichetto. L’appello per il cambiamento....

1000 Miglia 1000 Miglia
News20 ore ago

1000 Miglia 2023: un viaggio tra passato e futuro del Motorsport

La 1000 Miglia di auto storiche si prepara per un’altra emozionante edizione, mescolando tradizione e innovazione tecnologica. La Mille Miglia...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News20 ore ago

Stellantis e GM incappano in multe salate: il costo di superare i limiti

Una rigida normativa sul risparmio di carburante genera ondate di sanzioni per due giganti dell’industria automobilistica Stellantis e GM. Le...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News20 ore ago

Tempesta legale in arrivo: Renault sotto accusa per “motori difettosi”

Circa 1.800 clienti si mobilitano per una class action contro l’iconico produttore di automobili francese Renault. Risate, bronci e brusii...

Rolls-Royce Black Badge Cullinan 'Blue Shadow' Rolls-Royce Black Badge Cullinan 'Blue Shadow'
News1 giorno ago

Rolls-Royce Cullinan Blue Shadow: il suv “invade lo spazio”

In 62 esemplari verranno realizzate le Rolls-Royce Cullinan Blue Shadow, edizione speciale richiamante il tema dello spazio. Basata sul suv...

Alfa Romeo Tonale, Carabinieri Alfa Romeo Tonale, Carabinieri
News1 giorno ago

Alfa Romeo Tonale: arruolata nei Carabinieri

Alla Festa della Repubblica i Carabinieri hanno sfilato in via dei Fori Imperiali con l’Alfa Romeo Tonale con livrea personalizzata....

MIMO 2022, Autodromo di Monza MIMO 2022, Autodromo di Monza
News1 giorno ago

MiMo 2023: il programma completo dell’evento

Il programma completo del MiMo 2023 (Milano Monza Motor Show), in programma dal 16 al 18 giugno: oltre 50 le...

Lexus LBX Lexus LBX
News1 giorno ago

Lexus LBX: la compatta ibrida su base Yaris Cross ma evoluta

Si alza il sipario sulla Lexus LBX, il nuovo crossover compatto della Casa nipponica: gli ordini apriranno il prossimo ottobre....

Sport2 giorni ago

F1, Verstappen: “Sainz alla prima curva? sapevo di poter resistere”

Verstappen parla dopo il successo nel Gran Premio di Spagna di F1, aumenta il suo vantaggio in classifica mondiale. Nel...

F1, Red Bull, Max Verstappen F1, Red Bull, Max Verstappen
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio di Spagna: dominio assoluto di Verstappen

Ecco la cronaca e l’ordine di arrivo del Gran Premio di Spagna di F1, vince dominando Verstappen, anonime le Ferrari....

Advertisement
Advertisement
nl pixel