Seguici su

News

Ford Bronco: come si comporta l’icona americana su strada

Ford Bronco

Abbiamo avuto l’opportunità di provare su strada la Ford Bronco, in arrivo a luglio sul mercato europeo: vi raccontiamo le nostre impressioni

La Jeep Wrangler è meglio che si guardi bene le spalle. Difatti, in Europa sta per approdare un modello che non ha bisogno di lunghe presentazioni. Basta il nome – Ford Bronco – e subito i nostalgici verseranno una lacrimuccia o anche più di una. Icona degli anni Sessanta e Settanta, la nuova generazione può già essere ordinata in Italia, anche se le consegne partiranno a luglio.

Le dimensioni – 480 cm di lunghezza per un peso di 2,4 tonnellate – fanno capire qual è il suo habitat naturale, dove dà il meglio di sé: i sentieri off-road. Se avete l’animo dell’avventuriero, sul mezzo dell’Ovale Blu vi troverete che è una meraviglia. Lo stesso non si può, ahimè, dire se preferite destreggiarvi tra le vie cittadine. L’imponenza si trasforma qui in un punto di debolezza, data la difficoltà ad aggirarsi e a trovare parcheggio, soprattutto nelle zone maggiormente trafficate.

All’interno trovano posto un paio di display: uno da 8 pollici è il quadro strumenti digitale, l’altro, di enormi dimensioni, serve a controllare le funzioni multimediali. Il sistema operativo adottato non poteva, invece, che essere quello più recente, il Sync 4. Dalle intuitive schermate si riesce ad avere un quadro della situazione ampio e dettagliato circa l’andamento della vettura. Rimuovere i due tettucci anteriori e le quattro porte è un gioco da ragazzi, l’ideale qualora abbiate in mente di entrare a diretto contatto con la natura.

Telaio e motore le specialità

L’abitacolo appare francamente un po’ superato, ma l’impegno dei progettisti ha riguardato, in primis, l’aspetto tecnico, dalle coriacee ruote da 33 pollici, con cerchi da 17”, al telaio a longheroni. Inoltre, il motore è un interessante 6 cilindri da 2.7 litri biturbo benzina da 335 cavalli e più di 500 Nm di coppia motrice massima. La trazione integrale opera con tre differenziali bloccabili separatamente. Per concludere, il prezzo parte da 77 mila euro in Europa (contro i 27 mila in America) e arriva fino a 81 mila euro.

ford logo
Leggi anche
Ford, la forza della resilienza: 120 anni di successi e qualche flop

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News9 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News10 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News10 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News14 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News16 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News17 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel