Seguici su

News

Fiat Grande Panda, ci siamo quasi: ecco quando arriva

FIAT Grande Panda

Sta per terminare l’attesa per la nuova citycar prodotta in Serbia che è stata presentata a luglio del 2024.

Presentata a luglio 2024, la Fiat Grande Panda si prepara al debutto nelle concessionarie europee. Sebbene la prevendita sia già iniziata in alcuni mercati, il lancio ufficiale della citycar torinese avverrà nel 2025. Cugina stretta della Citroën C3, condivide con questa la piattaforma Smart Car di Stellantis e la meccanica.

Il ritardo nell’arrivo sul mercato sarebbe stato causato da problemi legati al software dei sistemi di assistenza alla guida e dai lavori di ammodernamento dello stabilimento in Serbia, dove la vettura sarà prodotta. Ora che le difficoltà sono state risolte, chi attende la Grande Panda dovrà pazientare solo poche settimane prima di vederla sulle strade europee.

Design e gamma colori: la nuova Panda si fa notare

Le immagini ufficiali diffuse da Fiat mostrano la Grande Panda in un vivace giallo limone, che si distingue per i dettagli neri delle protezioni in plastica, delle maniglie delle portiere e dello spoiler posteriore. La gamma colori comprenderà altre sette tinte: bronzo, blu, verde/azzurro, rosso, bianco e nero. Fiat conferma così la scelta di non offrire più vetture grigie, decisione già presa con il lancio della 600.

Fiat Grande Panda
Fiat Grande Panda

La citycar sarà disponibile in due allestimenti: RED e La Prima. Il primo, più essenziale, presenta cerchi bianchi in acciaio, che richiamano la prima Panda degli Anni 80, e la mancanza dei mancorrenti sul tetto. L’allestimento La Prima aggiunge elementi come gli skid plate sui paraurti e i vetri posteriori oscurati, dando un tocco più sofisticato al design.

Motorizzazioni: elettrico e mild hybrid per tutte le esigenze

La Fiat Grande Panda sarà disponibile sia in versione elettrica sia ibrida leggera. La variante completamente elettrica, già in vendita in Francia a 24.900 euro, monta un motore anteriore da 113 CV alimentato da una batteria da 44 kWh, con ricarica fino a 100 kW in corrente continua e 11 kW in alternata. L’autonomia dichiarata è di 320 km secondo il ciclo WLTP. Tuttavia, il grosso delle vendite dovrebbe riguardare la versione mild hybrid, che utilizza un 3 cilindri turbo 1.2 da 101 CV, motore già visto in molti modelli Stellantis, abbinato a un cambio automatico a 6 rapporti, con l’unità elettrica integrata.

Il prezzo di partenza per questa variante dovrebbe aggirarsi intorno ai 20.000 euro. Al momento, non si parla di una versione d’ingresso con il motore “milledue” non elettrificato e cambio manuale, opzione invece presente sulla Citroën C3. La Grande Panda si presenta quindi come una soluzione versatile e attenta all’ambiente, pronta a conquistare il mercato delle citycar.

Aptera production-intent
Leggi anche
Aptera, ecco il nuovo veicolo solare sviluppato con Pininfarina
FIAT Grande Panda, dettaglio
FIAT Grande Panda, dettaglio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News12 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel