Seguici su

News

Fiat Grande Panda, ci siamo quasi: ecco quando arriva

FIAT Grande Panda

Sta per terminare l’attesa per la nuova citycar prodotta in Serbia che è stata presentata a luglio del 2024.

Presentata a luglio 2024, la Fiat Grande Panda si prepara al debutto nelle concessionarie europee. Sebbene la prevendita sia già iniziata in alcuni mercati, il lancio ufficiale della citycar torinese avverrà nel 2025. Cugina stretta della Citroën C3, condivide con questa la piattaforma Smart Car di Stellantis e la meccanica.

Il ritardo nell’arrivo sul mercato sarebbe stato causato da problemi legati al software dei sistemi di assistenza alla guida e dai lavori di ammodernamento dello stabilimento in Serbia, dove la vettura sarà prodotta. Ora che le difficoltà sono state risolte, chi attende la Grande Panda dovrà pazientare solo poche settimane prima di vederla sulle strade europee.

Design e gamma colori: la nuova Panda si fa notare

Le immagini ufficiali diffuse da Fiat mostrano la Grande Panda in un vivace giallo limone, che si distingue per i dettagli neri delle protezioni in plastica, delle maniglie delle portiere e dello spoiler posteriore. La gamma colori comprenderà altre sette tinte: bronzo, blu, verde/azzurro, rosso, bianco e nero. Fiat conferma così la scelta di non offrire più vetture grigie, decisione già presa con il lancio della 600.

Fiat Grande Panda
Fiat Grande Panda

La citycar sarà disponibile in due allestimenti: RED e La Prima. Il primo, più essenziale, presenta cerchi bianchi in acciaio, che richiamano la prima Panda degli Anni 80, e la mancanza dei mancorrenti sul tetto. L’allestimento La Prima aggiunge elementi come gli skid plate sui paraurti e i vetri posteriori oscurati, dando un tocco più sofisticato al design.

Motorizzazioni: elettrico e mild hybrid per tutte le esigenze

La Fiat Grande Panda sarà disponibile sia in versione elettrica sia ibrida leggera. La variante completamente elettrica, già in vendita in Francia a 24.900 euro, monta un motore anteriore da 113 CV alimentato da una batteria da 44 kWh, con ricarica fino a 100 kW in corrente continua e 11 kW in alternata. L’autonomia dichiarata è di 320 km secondo il ciclo WLTP. Tuttavia, il grosso delle vendite dovrebbe riguardare la versione mild hybrid, che utilizza un 3 cilindri turbo 1.2 da 101 CV, motore già visto in molti modelli Stellantis, abbinato a un cambio automatico a 6 rapporti, con l’unità elettrica integrata.

Il prezzo di partenza per questa variante dovrebbe aggirarsi intorno ai 20.000 euro. Al momento, non si parla di una versione d’ingresso con il motore “milledue” non elettrificato e cambio manuale, opzione invece presente sulla Citroën C3. La Grande Panda si presenta quindi come una soluzione versatile e attenta all’ambiente, pronta a conquistare il mercato delle citycar.

FIAT Grande Panda, dettaglio
FIAT Grande Panda, dettaglio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News18 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News18 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News19 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News19 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News20 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News23 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News24 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News1 giorno ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News1 giorno ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News2 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News2 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel