Seguici su

News

Fiat, richiamate 15.000 vetture per airbag difettosi: i dettagli del richiamo

fiat

Fiat ha richiamato 15.835 auto negli USA a causa di airbag difettosi. Quali modelli sono coinvolti e cosa fare se la tua auto è interessata.

Negli Stati Uniti, Stellantis, il gruppo automobilistico che include Fiat, ha avviato un’importante procedura di richiamo che coinvolge oltre 15.835 vetture. Questo intervento segue un rapporto pubblicato lo scorso 18 settembre dal National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), l’ente americano per la sicurezza stradale. Il problema principale riguarda un difetto nel software di bordo che potrebbe causare l’apertura degli airbag con una forza eccessiva in caso di incidente, aumentando il rischio di lesioni.

Quali modelli Fiat sono coinvolti nel richiamo?

Il richiamo coinvolge in particolare le Fiat 124 Spider, prodotte tra il 2017 e il 2020. Secondo quanto riferito dall’NHTSA, l’errore nel software di controllo potrebbe portare all’attivazione degli airbag in modo anomalo. Questo problema tecnico rappresenta un rischio significativo per i conducenti e i passeggeri, poiché un airbag che si apre con troppa forza può causare lesioni gravi durante un impatto.

La decisione di richiamare questi veicoli è stata presa dopo una serie di segnalazioni e test interni che hanno evidenziato il malfunzionamento. I proprietari delle auto interessate saranno contattati direttamente da Stellantis e invitati a recarsi presso le officine autorizzate per un aggiornamento gratuito del software della centralina di controllo degli airbag. Questo aggiornamento è fondamentale per assicurare che gli airbag funzionino correttamente e in sicurezza.

Stellantis e i richiami globali degli airbag difettosi

Il problema degli airbag difettosi non è una novità per Stellantis e altre case automobilistiche. Recentemente, il gruppo è stato coinvolto anche in Europa in una serie di richiami legati agli airbag della Takata, che hanno colpito milioni di veicoli in tutto il mondo. Gli airbag Takata sono stati responsabili di numerosi incidenti e richiami globali a causa di difetti nel sistema di gonfiaggio. Che in alcuni casi hanno portato a esplosioni incontrollate e gravi lesioni.

L’impegno di Stellantis nel richiamare i veicoli potenzialmente pericolosi mostra la volontà del gruppo di risolvere rapidamente i problemi di sicurezza e mantenere la fiducia dei propri clienti. Se possiedi una Fiat coinvolta in questo richiamo, è essenziale prenotare un appuntamento presso un’officina autorizzata per effettuare l’aggiornamento software necessario. Questo semplice intervento potrebbe fare la differenza in caso di un incidente, proteggendo te e i tuoi passeggeri da possibili lesioni.

Stellantis ha avviato questa campagna di richiamo per garantire la sicurezza dei propri clienti e prevenire incidenti gravi legati al malfunzionamento degli airbag. Se sei proprietario di una Fiat 124 Spider prodotta tra il 2017 e il 2020, contatta il tuo concessionario per maggiori informazioni e per pianificare l’aggiornamento necessario.

Gruppo Intergea
Leggi anche
Il Gruppo Intergea si espande in Svizzera: nasce Automotive Bernasconi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News11 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News12 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News12 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News13 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News16 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News19 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel