Seguici su

News

Euro NCAP: al vaglio i sistemi ADAS in autostrada

auto elettrica su strada

I sistemi ADAS in autostrada sono stati messi per la prima volta sottoposti ad accurati test da parte dell’organismo Euro NCAP.

C’è una prima volta per tutto. Alla luce dei considerevoli sviluppi sul fronte della tecnologia, Euro NCAP, il programma europeo di valutazione delle nuove auto, ha eseguito i primi test ai sistemi ADAS, ovverosia ausiliari alla guida, adottabili lungo le tratte autostradali.

L’eloquente nome, Highway Assist, dice già abbastanza a proposito del campo di pertinenza. Mediante tale soluzione chi siede al volante è agevolato nel mantenere una velocità costante, una distanza di sicurezza corretta e il mezzo al centro della corsia, ponendo in relazione l’Adaptive Cruise Control (ACC) al Lane Centering, il sistema di mantenimento della carreggiata. La sinergia di ciascun elemento, che lavora in contemporanea, è essenziale per abbattere drasticamente la probabilità di causare o finire coinvolti in incidenti stradali.

Secondo i dati raccolti da Euro NCAP in questa prima sessione di test agli Highway Assist, ha conquistato consensi soprattutto la BMW iX3, il cui equipaggiamento è stato classificato “Molto buono”. Di un gradino sotto la Cupra Formentor e la Ford Mustang Mach-E con “Buono”; seguono Hyundai Ioniq 5 e Polestar 2 con “Medio”, mentre Opel Mokka-e e Toyota Yaris non vanno oltre la sufficienza.

Soglia dell’attenzione da mantenere alta

L’organismo, numero uno a livello europeo in termini di sicurezza automobilistica, ha posto sotto la lente d’ingrandimento la validità delle tecnologie di assistenza alla guida, in rapporto alla loro efficacia nel mantenere alta l’attenzione del conducente. Gli incidenti in cui il controllo del mezzo era unicamente affidato al cervello elettronico hanno, purtroppo, smesso di essere rari.

“L’equilibrio tra assistenza e impegno è cruciale – ha dichiarato Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club d’Italia -. Oggi le auto non sono ancora in grado di procedere con una guida automatizzata. Alcune notizie provenienti dagli USA hanno evidenziato criticità serie quando il conducente ritiene che i sistemi di assistenza alla guida siano di livello autonomo. Siamo molto soddisfatti che i costruttori hanno chiarito il reale livello di assistenza offerti da questi sistemi”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News10 ore ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News10 ore ago

Cara Italia, perché le colonnine ci svuotano il portafoglio?

Colonnine, ma quanto ci costano? Ecco la spiegazione del perché siano ad oggi un salasso per il proprio portafoglio. Le...

Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo
News11 ore ago

Le 5 Alfa Romeo più costose di sempre

Quali sono le Alfa Romeo più costose di sempre? Scopriamo insieme la top 5, ordinata in base al prezzo più...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
Altre Notizie11 ore ago

Proteggere la tua auto dai furti: i migliori strumenti sul mercato

La sicurezza del proprio veicolo è una priorità per chiunque possieda un’auto. Le ultime statistiche mostrano un aumento preoccupante dei...

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Nuova pericolosa truffa: ecco di cosa si tratta

Gli automobilisti a breve dovranno mettersi in guardia da una nuova pericolosa truffa: scopriamo insieme di cosa si tratta. Ancora...

crash test crash test
News13 ore ago

Euro NCAP: le auto più sicure del 2024

L’ente verifica sicurezza attiva e passiva delle vetture e premia ogni anno quella che si è distinta di più. Ecco...

Polestar 3, dettaglio posteriore Polestar 3, dettaglio posteriore
News14 ore ago

Polestar pensa in grande: ecco i piani per il futuro

La casa cino-svedese punta ad ampliare la sua rete di concessionari in America ed Europa e a introdurre nuovi modelli....

Ferrari SF-24, Charles Leclerc Ferrari SF-24, Charles Leclerc
Sport15 ore ago

F1 2025, il Mondiale e alle porte: ecco il programma delle 24 gare

Si comincia il 16 marzo in Australia. Da segnare sul calendario gli appuntamenti di Monaco, il 25 maggio, e Monza,...

Volkswagen Volkswagen
News16 ore ago

Volkswagen, arriva la clamorosa decisione con la Cina

Dopo la decisione di aprire fabbriche per la produzione di auto elettriche in Turchia e in Ungheria, i cinesi puntano...

Toyota bZ4X Toyota bZ4X
News17 ore ago

Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Lo ha annunciato il direttore marketing della divisione europea della casa giapponese, Andrea Carlucci, in un’intervista. Ecco cosa succede. Il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 giorno ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

Advertisement
Advertisement
nl pixel