Seguici su

News

Energia troppo costosa: auto-sabotaggio per il settore automotive italiano

Fabbrica Auto

Il costo dell’energia frena la produzione automobilistica in Italia. Stellantis delocalizza e denuncia costi tripli rispetto alla Spagna.

Torna a tenere banco la questione della produzione automobilistica in Italia. Al di là delle parole e delle aspettative, la realtà è quella di un calo del 50% e oltre e della crisi di marchi storici come Alfa Romeo e, soprattutto Lancia. Si può invertire la tendenza? Difficile a dirsi, ma un ostacolo alla ripresa è certamente rappresentato dai costi dell’energia nel nostro Paese, tra i più alti in Europa a causa anche delle politiche scellerate adottate nei decenni passati dai Governi che si sono succeduti.

Il nodo dei costi energetici: Italia fanalino di coda in Europa

A pochi giorni dall’audizione al ministero delle Imprese e del Made in Italy dei vertici di Stellantis, emergono dettagli significativi che spiegano il drastico calo della produzione automobilistica italiana, dimezzata in pochi anni. Al centro della questione, come ha spiegato chiaramente Jean Philippe Imparato, c’è il tema energetico: «Fare una macchina in Spagna mi costa 516 euro, farla in Italia 1.414 euro per via del costo dell’energia».
I dati confermano il divario.

Nel gennaio 2025, il prezzo medio all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 143,03 €/MWh, contro i 96,69 €/MWh della Spagna. Un distacco che riflette scelte strategiche opposte: l’Italia dipende ancora per il 47% dai combustibili fossili, mentre la Spagna ha investito massicciamente nelle energie rinnovabili, abbattendo i costi e guadagnando competitività.

Delocalizzazioni e rischio declino per l’automotive italiano

Il risultato è sotto gli occhi di tutti: progetti come la Grande Panda e la Smart Car vengono spostati in Serbia e Spagna, dove produrre costa meno e le condizioni sono più favorevoli. La scelta di Stellantis non è isolata, ma rappresenta un campanello d’allarme per tutto il comparto automobilistico nazionale. Il confronto con altri Paesi evidenzia un handicap competitivo strutturale per l’Italia, aggravato anche dal costo del lavoro e dall’assenza di un piano energetico coordinato.


Nel 2024, il prezzo dell’elettricità in Italia è aumentato del 44% rispetto all’anno precedente, spingendo molte aziende a ridurre o spostare la produzione all’estero. La mancanza di un’azione concreta da parte delle istituzioni rischia di compromettere in modo irreversibile l’intero settore.

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
Bracci robotici assemblano telai di auto in un impianto di produzione avanzato – mondo-motori.it

La richiesta di un piano nazionale per salvare l’auto in Italia

Per scongiurare il declino, servono misure urgenti e strutturali. Tra queste: agevolazioni fiscali, investimenti nelle rinnovabili, una strategia energetica nazionale e interventi mirati per abbattere il costo dell’energia destinata all’industria. Senza una svolta, l’Italia continuerà a perdere terreno rispetto ai partner europei, mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro e il futuro stesso del comparto auto.


Come ricordato durante l’incontro ministeriale, il cosiddetto Piano Italia di Stellantis ha ancora margini di applicazione, ma «servono condizioni di sistema favorevoli, altrimenti la fuga delle imprese sarà inevitabile». La sfida è ormai aperta: o si interviene subito, o il Made in Italy dell’automotive rischia di restare un ricordo.

BYD Seal U
Leggi anche
BYD, crescita senza fine: battuto anche Musk

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Motore affidabile Ford Focus Motore affidabile Ford Focus
News2 ore ago

Maxi richiamo per Ford, se ne guidi una sei nei guai: oltre 300mila unità coinvolte

Problemi alla strumentazione digitale: i dettagli del richiamo Ford

Ferrari sistemata spesa minima Ferrari sistemata spesa minima
News3 ore ago

Gli si rompe la Ferrari dopo meno di 1500 km, ma evita riparazione da 180.000€: la magia di un meccanico

Dopo meno di 1.500 chilometri la sua Ferrari si rompe, ma riesce a evitare una maxi riparazione: com’è possibile. Quando...

Perdite azienda cinese Perdite azienda cinese
Altre Notizie5 ore ago

Battery Swap fallisce e mette in crisi noto marchio di auto cinesi: può fare la stessa fine

Il luminoso futuro della start app dedicata alle batterie sembra divenuto un incubo. Potrebbe portarsi dietro anche la celebre casa...

Elon Musk Elon Musk
News9 ore ago

Settore auto sconvolto, Elon Musk contro Mercedes: attacco durissimo

Il CEO di Tesla Elon Musk si è soffermato sulla situazione interna alla Mercedes, enunciando alcune parole che stanno facendo...

Acquisto auto usata Acquisto auto usata
News18 ore ago

Auto usata, se paghi in contanti devi attenerti a un limite: in pochissimi lo sanno

Sono in molti a chiedersi quale sia il limite in contanti da non poter superare in riferimento all’acquisto di una...

Guadagni F1 piloti Guadagni F1 piloti
News21 ore ago

La Russia fa causa alla F1: la cifra richiesta è spaventosa

La cancellazione del Gran Premio di Russia 2022 e la causa legale

Porsche annuncio Porsche annuncio
News1 giorno ago

Auto elettriche, clamorosa marcia indietro di Porsche: decisione definitiva

Porsche, ha deciso di rivedere la propria strategia sulle batterie per veicoli elettrici: ecco in cosa consiste questa variazione. Porsche,...

ZTL novità ZTL novità
News1 giorno ago

Centro storico di Roma diventa zona 30: data di inizio e tutto quello che devi sapere

Trasformazione del centro storico in Zona 30: novità e tempistiche

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio d’Olanda 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quindicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Olanda in...

Elettra Lamborghini guadagni Elettra Lamborghini guadagni
News1 giorno ago

Elettra Lamborghini, crisi senza fine: anno nefasto per lei

Elettra Lamborghini è uno dei volti più carismatici in assoluto della televisione italiana, anche se il 2025 è stato un...

Jaguar meccanico Jaguar meccanico
News1 giorno ago

Manda la Jaguar in officina, ma dopo se la ritrova in giro per strada: la risposta del meccanico

Jaguar affidata all’officina Emil Frey per una riparazione, in realtà si muoveva liberamente: cosa è successo davvero. Un cittadino sangallese...

Bugatti Bugatti
News2 giorni ago

Bugatti da 1.600 CV omologata per strada: autorità nel panico

Una potentissima hypercar di marchio Bugatti sarà presto omologata per poter circolare in strada. Sarà in grado di rispettare le...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel