Seguici su

News

Energia troppo costosa: auto-sabotaggio per il settore automotive italiano

Fabbrica Auto

Il costo dell’energia frena la produzione automobilistica in Italia. Stellantis delocalizza e denuncia costi tripli rispetto alla Spagna.

Torna a tenere banco la questione della produzione automobilistica in Italia. Al di là delle parole e delle aspettative, la realtà è quella di un calo del 50% e oltre e della crisi di marchi storici come Alfa Romeo e, soprattutto Lancia. Si può invertire la tendenza? Difficile a dirsi, ma un ostacolo alla ripresa è certamente rappresentato dai costi dell’energia nel nostro Paese, tra i più alti in Europa a causa anche delle politiche scellerate adottate nei decenni passati dai Governi che si sono succeduti.

Il nodo dei costi energetici: Italia fanalino di coda in Europa

A pochi giorni dall’audizione al ministero delle Imprese e del Made in Italy dei vertici di Stellantis, emergono dettagli significativi che spiegano il drastico calo della produzione automobilistica italiana, dimezzata in pochi anni. Al centro della questione, come ha spiegato chiaramente Jean Philippe Imparato, c’è il tema energetico: «Fare una macchina in Spagna mi costa 516 euro, farla in Italia 1.414 euro per via del costo dell’energia».
I dati confermano il divario.

Nel gennaio 2025, il prezzo medio all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 143,03 €/MWh, contro i 96,69 €/MWh della Spagna. Un distacco che riflette scelte strategiche opposte: l’Italia dipende ancora per il 47% dai combustibili fossili, mentre la Spagna ha investito massicciamente nelle energie rinnovabili, abbattendo i costi e guadagnando competitività.

Delocalizzazioni e rischio declino per l’automotive italiano

Il risultato è sotto gli occhi di tutti: progetti come la Grande Panda e la Smart Car vengono spostati in Serbia e Spagna, dove produrre costa meno e le condizioni sono più favorevoli. La scelta di Stellantis non è isolata, ma rappresenta un campanello d’allarme per tutto il comparto automobilistico nazionale. Il confronto con altri Paesi evidenzia un handicap competitivo strutturale per l’Italia, aggravato anche dal costo del lavoro e dall’assenza di un piano energetico coordinato.


Nel 2024, il prezzo dell’elettricità in Italia è aumentato del 44% rispetto all’anno precedente, spingendo molte aziende a ridurre o spostare la produzione all’estero. La mancanza di un’azione concreta da parte delle istituzioni rischia di compromettere in modo irreversibile l’intero settore.

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
Bracci robotici assemblano telai di auto in un impianto di produzione avanzato – mondo-motori.it

La richiesta di un piano nazionale per salvare l’auto in Italia

Per scongiurare il declino, servono misure urgenti e strutturali. Tra queste: agevolazioni fiscali, investimenti nelle rinnovabili, una strategia energetica nazionale e interventi mirati per abbattere il costo dell’energia destinata all’industria. Senza una svolta, l’Italia continuerà a perdere terreno rispetto ai partner europei, mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro e il futuro stesso del comparto auto.


Come ricordato durante l’incontro ministeriale, il cosiddetto Piano Italia di Stellantis ha ancora margini di applicazione, ma «servono condizioni di sistema favorevoli, altrimenti la fuga delle imprese sarà inevitabile». La sfida è ormai aperta: o si interviene subito, o il Made in Italy dell’automotive rischia di restare un ricordo.

BYD Seal U
Leggi anche
BYD, crescita senza fine: battuto anche Musk

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ragazza sorridente seduta nella sua nuova auto mentre riceve le chiavi Ragazza sorridente seduta nella sua nuova auto mentre riceve le chiavi
News10 ore ago

Le auto preferite dalle donne italiane? Una tendenza sorprendente

Qual è la tendenza che comprende al suo interno le auto preferite dalle donne italiane? Scopriamolo insieme in questo articolo....

Jeremy Clarkson Jeremy Clarkson
News11 ore ago

Jeremy Clarkson si prende gioco di Tesla: parole che scottano

Le parole di Jeremy Clarkson riguardanti Tesla hanno fatto parecchio discutere. Scopriamo insieme le dichiarazioni rilasciate. Qualche mese fa, il...

Nissan Juke, dettaglio Nissan Juke, dettaglio
News11 ore ago

Nissan, in arrivo una nuova elettrica economica

La Nissan si sta preparando ad una nuova uscita elettrica. La cosa più interessante, essendo un veicolo low cost, sarà...

Volkswagen Volkswagen
News12 ore ago

Crisi auto, il declino dei produttori tedeschi: numeri devastanti

Questo periodo di crisi auto generale, ha coinvolto perlopiù i produttori tedeschi. Scopriamo insieme i numeri di questa situazione. Lo...

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News12 ore ago

Tesla, giallo a Roma: distrutte 17 auto in un incendio

Le proteste contro Tesla sono arrivate anche in Italia. Il trasferimento ha piantato le sue radici a Roma, con 17...

Aston Martin F1 Team AMR25 Aston Martin F1 Team AMR25
Sport14 ore ago

Aston Martin sta per vendere le azioni del team di F1

Resterà come sponsor fino al 2030. Stroll rafforza il controllo e punta al titolo nel 2026 con il supporto di...

Donald Trump Donald Trump
News15 ore ago

Dazi, Trump: “Aumenteranno i prezzi delle auto? Non potrebbe importarmi di meno”

Confermata l’introduzione di dazi permanenti del 25% su tutte le auto prodotte all’estero e vendute negli Stati Uniti. Nessuna deroga...

BMW XM BMW XM
News16 ore ago

Incredibile ma vero: BMW M con 20 mila di sconto ma nessuno la vuole

Per l’XM, SUV plug-in ad alte prestazioni, la casa bavarese lancia una strategia di sconti straordinari per rilanciare le vendite....

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News17 ore ago

Tornano gli incentivi green: ecco dove sarà possibile fare domanda

Niente incentivi statali per auto elettriche o ibride nel 2025, ma una Regione rilancia con un bando da 23 milioni...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News18 ore ago

Nuovo Codice della Strada: record di patenti sospese. I motivi

Boom nei ritiri di patenti nei primi mesi del 2025, con un aumento significativo dei controlli e delle sanzioni. Ecco...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News1 giorno ago

Renault, sta per arrivare la nuova Clio: tutte le novità

Renault è pronta al suo nuovo corso: scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Clio in arrivo....

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Dazi, Trump sta favorendo il suo amico Elon Musk?

Con i suoi dazi Trump sta favorendo il suo amico Elon Musk? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. I...

Advertisement
Advertisement
nl pixel