Seguici su

News

A sorpresa tornano gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche

Incentivi Auto

Il Governo ha deciso di investire quasi 600 milioni di euro del PNRR, presi dai fondi non utilizzati per ampliare la rete di ricarica.

Il governo italiano ha deciso di destinare 597 milioni di euro del PNRR a un nuovo programma di rottamazione auto. Originariamente pensati per l’espansione della rete di ricarica elettrica, i fondi sono stati, infatti, parzialmente inutilizzati a causa di ritardi e obiettivi non raggiunti. La nuova misura prevede sussidi diretti per chi rottama un veicolo a combustione interna e lo sostituisce con un modello a zero emissioni. Il contributo può arrivare fino a 11.000 euro, con l’obiettivo di accelerare il rinnovo del parco auto italiano, tra i più vecchi d’Europa, e rispettare le scadenze imposte dall’Europa entro il giugno 2026.

Le prospettive per la mobilità elettrica in Italia

L’associazione Motus-E, che rappresenta l’industria della mobilità elettrica in Italia, ha accolto positivamente la decisione del governo, ma ha sottolineato che il successo del programma dipenderà molto dai dettagli dell’attuazione e dalla tempestività con cui verranno messe a terra le risorse. Fabio Pressi, presidente di Motus-E, ha ricordato che il mercato delle auto elettriche in Italia è ancora giovane e che il successo dell’iniziativa dipenderà anche dalla capacità di sostenere l’infrastruttura di ricarica in modo adeguato.

La critica alla misura e le sfide da affrontare

Nonostante l’entusiasmo per il piano, ci sono alcune criticità che potrebbero limitare l’efficacia della misura. Gianmarco Giorda, direttore generale dell’Anfia, ha evidenziato due punti problematici: le limitazioni territoriali per i residenti nelle aree urbane funzionali e la soglia ISEE, che potrebbe escludere una parte della popolazione. Giorda ha però apprezzato l’inclusione delle microimprese, che potranno beneficiare di incentivi per l’acquisto di veicoli commerciali leggeri. Tuttavia, ha anche sottolineato che il piano si sviluppa su fondi rimanenti da una misura precedente che non ha completamente funzionato, in particolare riguardo alla rete di ricarica, ancora poco capillare in Italia.

auto elettrica, ricarica
auto elettrica, ricarica

Il dettaglio dei contributi per privati e micro-imprese

Il programma si chiama “Programma di rinnovamento della flotta di veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici” e prevede contributi per privati e micro-imprese. I privati, sulla base del reddito ISEE, potranno beneficiare di un bonus che può arrivare a 11.000 euro per i redditi fino a 30.000 euro. Per chi ha un reddito tra 30.000 e 40.000 euro, il contributo sarà di 9.000 euro.

Inoltre, le micro-imprese che acquistano veicoli commerciali elettrici potranno ottenere un contributo pari al 30% del valore del mezzo, con un tetto massimo di 20.000 euro. L’obiettivo è rottamare circa 40.000 veicoli, dando priorità alle famiglie a basso reddito, che avranno accesso a contributi maggiorati. Questi sussidi sono stati ricalibrati in risposta alle necessità urgenti di transizione ecologica e per migliorare la qualità dell’aria nelle città italiane.

Immagine non disponibile
Leggi anche
Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News8 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News9 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News10 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News10 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport12 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News13 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News14 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News15 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News15 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel