Seguici su

News

Batterie allo stato solido, proposto un nuovo approccio alla materia

batterie elettriche

Recentemente è stato proposto un nuovo approccio alla materia delle batterie allo stato solido: scopriamo insieme in cosa consiste.

Dopo aver scoperto come allungare la vita delle batterie elettriche, è giunto il momento di approfondire le batterie allo stato solido. Uno studio condotto di recente in Germania, ha evidenziato al pubblico e agli addetti ai lavori del settore, un approccio innovativo.

Nel prossimo paragrafo scopriremo insieme in cosa consiste questo studio, e quali novità potrebbe portare nel caso in cui ciò dovesse essere applicato.

Ecco lo studio svolto in Germania

La paternità di questo studio la si deve al BAM, ovvero al Bundesanstalt für Materialforschung und -prüfung. Si tratta di un istituto di ricerca molto famoso in Germania, i cui ricercatori presenti al suo interno si sono esposti anche su molto altro.

Targa auto Germania
Targa auto Germania

L’obiettivo che il popolare istituto si è posto, è quello di aumentare la durata delle batterie rendendole allo stesso tempo meno dannose per l’ambiente circostante. Un obiettivo ambizioso sotto ogni punto di vista, ma non per questo motivo irrealizzabile.

Per fare ciò, si dovrà modificare l’architettura delle batterie in questione. La loro struttura implica infatti che gli anodi utilizzati siano realizzati con la grafite. Grazie a questo nuovo approccio, gli anodi che verrebbero scelti sarebbero realizzati con litio e sodio.

Il sodio potrebbe essere particolarmente adatto a perseguire questo obiettivo, poiché disponibile in grandi quantità, e per questo motivo meno costoso. Tuttavia, se da una parte la teoria sembrerebbe validare questo studio, la pratica apre a numerosi dubbi.

Come risolvere questo problema?

Il problema in questione può essere rimosso introducendo degli anodi parzialmente liquidi, che però per entrare in funzione hanno bisogno di alte temperature. Circa 250 gradi, un punto di fusione decisamente difficile da raggiungere senza danneggiare la batteria.

Lo studio in questione ha tutto il tempo necessario per progredire, in ogni caso.

Unione Europea, Bruxelles
Leggi anche
Guida autonoma, ecco le novità in arrivo in Europa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News8 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News9 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News10 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News10 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport12 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News13 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News14 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News15 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News15 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel