Seguici su

News

Ecobonus, Giorgetti: “Rifinanziamento possibile”

auto elettrica su strada

Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha aperto al possibile rifinanziamento dell’ecobonus per il 2022.

Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti ha spiegato al Question time che il Governo “considera in via prioritaria il settore automotive e green, il sostegno alla struttura produttiva. Per quanto riguarda il sostegno all’acquisto (il cosiddetto ecobonus, ndr) stiamo monitorando con attenzione l’ultimo provvedimento per vedere dove si indirizza la richiesta. Per questo motivo non è da sottovalutare possibilità di inserire una misura per il 2022 di rifinanziamento nella legge di Bilancio ma tenendo conto degli sviluppo del mercato”.

“L’impegno del Mise è massimo per garantire la continuità produttiva” di Stellantis “sul territorio nazionale”, ha dichiarato Giorgetti sottolineando di aver incontrato “più volte i vertici del gruppo”. “Ritengo necessario definire una strategia di lungo periodo anche alla luce del Pnrr”. “Il Ministro ritiene necessario proporre alla Commissione una revisione del pacchetto Ue” di decarbonizzazione, ha aggiunto Giorgetti ricordando che “l’Italia con la Germania non ha condiviso la conclusione di Glasgow. Il governo metterà in “campo tutti gli interventi necessari a sostenere settore a accompagnarlo nella transizione tecnologica.

La Cop26 di Glasgow non ha prodotto i risultati sperati

L’incontro avvenuto a Glasgow sul tema dell’ecosostenibilità continua così a far parlare di sé. Durante la Cop26 le parti chiamate in causa, dai Governi ai marchi automotive, hanno affrontato le questioni legate all’ambiente e i provvedimenti da assumere affinché non venga definitivamente compromesso l’equilibrio del pianeta, più precario che mai. L’Italia ha preso chiaramente un posto in prima fila nella lotta contro l’inquinamento e i vertici aziendali proveranno a tradurre in azioni concrete i buoni propositi perseguiti.

Le parole di Giorgetti rappresentano la conferma del malcontento provato da diverse Nazioni, alla luce del compromesso raggiunto con certe realtà più ostili ad abbracciare la svolta green. Sul banco degli imputati figurano soprattutto la Cina e l’India, restie ad accettare la dismissione dei motori a combustione. Ora si cercherà di appellarsi alle organizzazioni comunitarie per fissare paletti più rigidi, quantomeno sul proscenio continentale. 


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News20 ore ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News20 ore ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News2 giorni ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News3 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News3 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News4 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News5 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News5 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News6 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News6 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel