Seguici su

News

Ecobonus, Giorgetti: “Rifinanziamento possibile”

auto elettrica su strada

Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha aperto al possibile rifinanziamento dell’ecobonus per il 2022.

Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti ha spiegato al Question time che il Governo “considera in via prioritaria il settore automotive e green, il sostegno alla struttura produttiva. Per quanto riguarda il sostegno all’acquisto (il cosiddetto ecobonus, ndr) stiamo monitorando con attenzione l’ultimo provvedimento per vedere dove si indirizza la richiesta. Per questo motivo non è da sottovalutare possibilità di inserire una misura per il 2022 di rifinanziamento nella legge di Bilancio ma tenendo conto degli sviluppo del mercato”.

“L’impegno del Mise è massimo per garantire la continuità produttiva” di Stellantis “sul territorio nazionale”, ha dichiarato Giorgetti sottolineando di aver incontrato “più volte i vertici del gruppo”. “Ritengo necessario definire una strategia di lungo periodo anche alla luce del Pnrr”. “Il Ministro ritiene necessario proporre alla Commissione una revisione del pacchetto Ue” di decarbonizzazione, ha aggiunto Giorgetti ricordando che “l’Italia con la Germania non ha condiviso la conclusione di Glasgow. Il governo metterà in “campo tutti gli interventi necessari a sostenere settore a accompagnarlo nella transizione tecnologica.

La Cop26 di Glasgow non ha prodotto i risultati sperati

L’incontro avvenuto a Glasgow sul tema dell’ecosostenibilità continua così a far parlare di sé. Durante la Cop26 le parti chiamate in causa, dai Governi ai marchi automotive, hanno affrontato le questioni legate all’ambiente e i provvedimenti da assumere affinché non venga definitivamente compromesso l’equilibrio del pianeta, più precario che mai. L’Italia ha preso chiaramente un posto in prima fila nella lotta contro l’inquinamento e i vertici aziendali proveranno a tradurre in azioni concrete i buoni propositi perseguiti.

Le parole di Giorgetti rappresentano la conferma del malcontento provato da diverse Nazioni, alla luce del compromesso raggiunto con certe realtà più ostili ad abbracciare la svolta green. Sul banco degli imputati figurano soprattutto la Cina e l’India, restie ad accettare la dismissione dei motori a combustione. Ora si cercherà di appellarsi alle organizzazioni comunitarie per fissare paletti più rigidi, quantomeno sul proscenio continentale. 

chip
Leggi anche
Samsung: un nuovo impianto di chip sorgerà in Texas

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News7 ore ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News8 ore ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News8 ore ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News9 ore ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport14 ore ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News14 ore ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News15 ore ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News16 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News17 ore ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News1 giorno ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel