Seguici su

News

Dazi UE sulle auto elettriche cinesi: spaccatura tra i governi

auto elettriche Cina

Divisone tra i paesi UE sui dazi alle auto elettriche cinesi: pareri influenti, ruolo chiave della Germania e implicazioni per l’industria automobilistica.

La questione dei dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina sta creando un dibattito acceso tra le istituzioni e il mondo produttivo europeo. Bruxelles ha recentemente concluso la raccolta dei pareri sull’introduzione di nuove tariffe doganali, rivelando una profonda divisione tra i paesi membri della Ue. Dodici governi, tra cui Italia, Spagna e Francia, si sono espressi a favore, quattro contrari e undici si sono astenuti.

I pareri raccolti non sono vincolanti, ma avranno un peso significativo nella decisione finale della Commissione Europea. Entro il 2 novembre, il Consiglio Ue dovrà ratificare o meno le disposizioni con un voto a maggioranza qualificata. Per bloccare il provvedimento, saranno necessari i voti contrari di 15 paesi rappresentanti il 65% della popolazione dell’Unione. Se i paesi che si sono astenuti dovessero mantenere questa posizione, verrebbero conteggiati come contrari, creando così una potenziale maggioranza contro la proposta della Commissione.

Unione Europea, Bruxelles
Unione Europea, Bruxelles

Il ruolo cruciale della Germania

La posizione della Germania è di fondamentale importanza. Berlino ha scelto l’astensione, adottando un atteggiamento di “solidarietà critica” con le autorità europee, pur esprimendo preoccupazione per possibili ritorsioni commerciali da parte della Cina. La Germania, infatti, gioca un ruolo chiave nelle decisioni economiche dell’Unione Europea, spesso influenzando paesi del Nord e dell’Est Europa come Svezia, Finlandia, Polonia e Repubblica Ceca, grazie alla sua solida economia.

Le divisioni tra i 27 paesi membri della Ue riflettono interessi economici e politici diversi. Mentre alcuni paesi vedono nei dazi una protezione necessaria per le loro industrie automobilistiche, altri temono le ripercussioni negative sui rapporti commerciali con la Cina. La questione dei dazi, quindi, non riguarda solo l’economia, ma anche la politica e la diplomazia internazionale.

Le prossime mosse di Bruxelles

La Commissione Europea dovrà navigare tra queste diverse posizioni per trovare una soluzione che possa soddisfare la maggioranza dei paesi membri. La decisione finale avrà un impatto significativo non solo sul settore automobilistico europeo, ma anche sulle relazioni commerciali tra Europa e Cina. Le prossime settimane saranno cruciali per determinare l’approccio dell’Unione Europea in questa delicata questione.

Autovelox
Leggi anche
Autovelox e verbali di multa: la verità sulle omologazioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News14 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News14 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News15 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News16 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport18 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News19 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News20 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News22 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel