Seguici su

News

Dacia Spring conquista la vetta: costa poco e vende tanto

Dacia Spring

L’elettrica economica torna in vetta: prezzo basso, restyling e incentivi spingono le vendite. Ma la fine dei bonus nel 2025 potrebbe frenarle.

La Dacia Spring è di nuovo protagonista nel mercato italiano, conquistando il podio come l’auto elettrica più venduta a novembre. Con 1.506 esemplari immatricolati, ha triplicato i volumi rispetto alla seconda classificata, la Tesla Model Y, e superato complessivamente i numeri di altre rivali come la Volvo EX30 e la Citroën e-C3. Ma qual è il segreto di questo successo? La risposta risiede in una combinazione di fattori, tra cui il prezzo competitivo, i recenti miglioramenti tecnici e il ruolo degli incentivi governativi, che hanno spinto le consegne nel mese scorso.

Un’auto accessibile e rinnovata

Il successo della Spring si basa innanzitutto sul prezzo: è l’auto elettrica più economica sul mercato, con un costo che è sceso dai 20.100 euro del 2021 ai 17.150 euro attuali. Non è però solo il costo a renderla appetibile: il recente restyling ha migliorato sia l’estetica sia la funzionalità del veicolo. Tra le novità spiccano il nuovo frontale, materiali più curati e maggiore capacità di carico. Inoltre, l’introduzione di due motorizzazioni – una da 45 CV e una da 65 CV per la versione “Extreme” – rende l’auto più versatile, pur mantenendo un’autonomia adeguata di 225 km, perfetta per gli spostamenti urbani. Anche la tecnologia è stata aggiornata: la Spring offre un sistema di infotainment avanzato, retrocamera, navigazione online e una strumentazione digitale moderna, che alza il livello della dotazione rispetto ai suoi competitor diretti.

Dacia Spring
Dacia Spring

Incentivi e il futuro del mercato elettrico

Il boom di consegne dell’auto a novembre è stato inoltre favorito dagli incentivi statali, che a giugno hanno reso possibile l’acquisto della Spring a cifre molto basse, in alcuni casi quasi azzerando il costo per l’utente finale. Tuttavia, la recente cancellazione degli sconti rottamazione nella legge di Bilancio potrebbe rallentare la corsa della Spring, così come delle altre vetture elettriche economiche nel 2025, proprio quando il mercato italiano si prepara ad accogliere nuovi modelli a prezzi accessibili. La Dacia Spring, nel frattempo, conferma che l’abbinamento tra convenienza e innovazione è la chiave per diffondere la mobilità elettrica in Italia.

Recaro
Leggi anche
La storica azienda tedesca sarà italiana dal 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News17 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News18 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News19 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport20 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News21 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News22 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 giorni ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 giorni ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel