Seguici su

News

Dacia Spring conquista la vetta: costa poco e vende tanto

Dacia Spring

L’elettrica economica torna in vetta: prezzo basso, restyling e incentivi spingono le vendite. Ma la fine dei bonus nel 2025 potrebbe frenarle.

La Dacia Spring è di nuovo protagonista nel mercato italiano, conquistando il podio come l’auto elettrica più venduta a novembre. Con 1.506 esemplari immatricolati, ha triplicato i volumi rispetto alla seconda classificata, la Tesla Model Y, e superato complessivamente i numeri di altre rivali come la Volvo EX30 e la Citroën e-C3. Ma qual è il segreto di questo successo? La risposta risiede in una combinazione di fattori, tra cui il prezzo competitivo, i recenti miglioramenti tecnici e il ruolo degli incentivi governativi, che hanno spinto le consegne nel mese scorso.

Un’auto accessibile e rinnovata

Il successo della Spring si basa innanzitutto sul prezzo: è l’auto elettrica più economica sul mercato, con un costo che è sceso dai 20.100 euro del 2021 ai 17.150 euro attuali. Non è però solo il costo a renderla appetibile: il recente restyling ha migliorato sia l’estetica sia la funzionalità del veicolo. Tra le novità spiccano il nuovo frontale, materiali più curati e maggiore capacità di carico. Inoltre, l’introduzione di due motorizzazioni – una da 45 CV e una da 65 CV per la versione “Extreme” – rende l’auto più versatile, pur mantenendo un’autonomia adeguata di 225 km, perfetta per gli spostamenti urbani. Anche la tecnologia è stata aggiornata: la Spring offre un sistema di infotainment avanzato, retrocamera, navigazione online e una strumentazione digitale moderna, che alza il livello della dotazione rispetto ai suoi competitor diretti.

Dacia Spring
Dacia Spring

Incentivi e il futuro del mercato elettrico

Il boom di consegne dell’auto a novembre è stato inoltre favorito dagli incentivi statali, che a giugno hanno reso possibile l’acquisto della Spring a cifre molto basse, in alcuni casi quasi azzerando il costo per l’utente finale. Tuttavia, la recente cancellazione degli sconti rottamazione nella legge di Bilancio potrebbe rallentare la corsa della Spring, così come delle altre vetture elettriche economiche nel 2025, proprio quando il mercato italiano si prepara ad accogliere nuovi modelli a prezzi accessibili. La Dacia Spring, nel frattempo, conferma che l’abbinamento tra convenienza e innovazione è la chiave per diffondere la mobilità elettrica in Italia.

Recaro
Leggi anche
La storica azienda tedesca sarà italiana dal 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News11 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News11 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News12 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News13 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News16 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News17 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News19 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel