Seguici su

News

Crisi approvvigionamenti: e se fosse un’opportunità?

semiconduttori silicio

La crisi degli approvvigionamenti costituisce sì un problema, ma potrebbe fornire al tempo stesso una importante lezione.

L’emergenza sanitaria ha provocato la crisi degli approvvigionamenti in tanti settori, più di quanto sia possibile immaginare. E la situazione rimarrà tale e quale a lungo. Perché l’era dell’abbondanza è tramontata, o perlomeno si è appena concessa una pausa.

Da un lato, scrive su HDmotori Christoph Erni, fondatore e CEO di Juice Technology, qualcosa di positivo. Ciò poiché permette a chiunque di capire che gli sprechi e le meschine pressioni sui prezzi appartengono al passato. La qualità torna ad avere un valore. Ormai il modo di dire “se compri a buon mercato, compri due volte” ha smesso di valere, sicché non ci sono sufficienti beni scadenti da acquistare due volte. Inoltre, la crisi degli approvvigionamenti giova all’ambiente

Sul fronte opposto, invece, la vita diventerà ben più impegnativa. Ne pagheranno le conseguenze soprattutto i Paesi europei, che sono stati viziati per anni. Quelli in difficoltà permanente presentano una maggiore capacità di sopportare i momenti no. 

Una concomitanza di cause

Per una concomitanza di cause, la crisi degli approvvigionamenti è destinata a durare per i prossimi anni in quasi ogni settore. Le merci rischiano di non essere consegnate o di non essere manco realizzate. Il disagio attiene pure ai trasporti: alcuni porti sono rimasti chiusi per mesi a causa del Coronavirus e, in quelli riaperti, è scoppiato il caos dei container.

Da mesi viaggiano meno navi data la conversione dal petrolio pesante a quello leggero, lungo le strade del Vecchio Continente mancano parecchi camionisti ucraini e la linea ferroviaria dalla Cina attraverso la nuova Via della Seta è messa a repentaglio, poiché passa vicino all’Ucraina tramite la Bielorussia. 

Nel frattempo, la stessa produzione è in fase di stallo un po’ ovunque. Gli stabilimenti di chip vengono sommersi da una tempesta. Oppure non riescono ad accaparrarsi le materie prime occorrenti all’esercizio della loro regolare attività. E l’Ucraina si rivela all’improvviso il principale fornitore di beni fin qui poco considerati: gas neon (essenziale nella fabbricazione dei microchip), grano, miele, …

volante servosterzo
Leggi anche
Superperformante D-One: l’hypercar Made in Italy da 482 km/h

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

monopattino elettrico monopattino elettrico
News58 minuti ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News17 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News18 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News19 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News21 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport22 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News24 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News1 giorno ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel