Seguici su

News

Nissan: pesante il contraccolpo della guerra tra Russia e Ucraina

nissan

Il conflitto in corso tra Russia e Ucraina ha arrecato seri danni a Nissan e le prospettive non sono delle migliori nei prossimi anni.

Le conseguenze del conflitto in corso tra Russia e Ucraina si fanno sentire sui bilanci di Nissan. Difatti, nell’ultimo anno finanziario il Costruttore automobilistico giapponese ha accusato un contraccolpo di 52,6 miliardi di yen (circa 500 milioni di dollari al cambio attuale), dalle proprie operazioni nei due Paesi coinvolti nella guerra. Ma non si tratta di un “semplice” passo falso. Al contrario, la situazione dovrebbe rimanere delicata.

Nessuna ripresa delle operazioni

Nissan stessa ha comunicato di non prevedere la ripresa delle operazioni in Russia nel corso del prossimo anno. La decisione giunge a solo poche settimane di distanza dallo stop delle consegne nello Stato di Vladimir Putin e, quindi, delle attività presso lo stabilimento di San Pietroburgo.  

Per l’esattezza, le parole provengono dall’amministratore delegato di Nissan, Makoto Uchida. Nell’annunciare i piani per il territorio russo, il numero uno del marchio ha confermato di avervi cancellato le sue attività nelle stime per il prossimo anno fiscale che giungerà al termine il 31 marzo del 2023. “Dobbiamo presumere che le operazioni saranno sospese per tutto l’anno, ha spiegato, secondo le dichiarazioni raccolte dal magazine Autonews

Uchida non ha prospettato alcunché per il contraccolpo finanziario che la decisione in oggetto avrà sulla società per il prossimo anno finanziario. Diversamente, si è attenuto ad affermare che la mancanza di vendite in Russia rischia di avere un impatto significativo sui risultati dell’anno finanziario 2023 e potenzialmente pure oltre. Le difficoltà economiche potrebbero, quindi, non esaurirsi nel giro del breve-medio termine. I portatori d’interessi della società non accoglieranno senz’altro con favore le parole. 

La Russia è stato il secondo mercato più grande del gruppo Renault nel 2021, dovuto in parte alla sua quota di maggioranza in AvtoVAZ, la principale realtà locale riguardo all’industria dei motori. 

Logo Volkswagen
Leggi anche
Gruppo Volkswagen, auto elettriche: obiettivo 800 mila unità per il 2022

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News2 giorni ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News2 giorni ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News2 giorni ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News2 giorni ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News2 giorni ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel