Seguici su

News

Congestione nei porti europei: il dilemma delle auto elettriche cinesi

area di servizio, autostrada

Come l’accumulo di auto elettriche nei porti europei sta creando gravi problemi logistici. Cosa si potrà fare per risolvere la situazione.

Il panorama logistico europeo sta affrontando una sfida crescente a causa dell’accumulo di auto elettriche nei suoi porti, un fenomeno spinto soprattutto dalla produzione cinese. La situazione attuale vede i terminal trasformarsi in veri e propri parcheggi a lungo termine, complicando notevolmente i processi di distribuzione automobilistica.

La crisi dei parcheggi portuali

Con la diminuzione degli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici e vari ostacoli logistici, i produttori, in particolare quelli cinesi, sono stati costretti a lasciare le auto invendute nei parcheggi dei terminal. Questa pratica sta causando non solo un ingorgo fisico nei porti, ma anche un intasamento nei sistemi di gestione e movimentazione delle merci. Il porto di Anversa-Bruges, il principale punto di ingresso per le importazioni automobilistiche in Europa, è uno dei più colpiti. Con veicoli parcheggiati per periodi che arrivano fino a 18 mesi.

L’aumento dei tempi di stoccaggio e i ritardi nella movimentazione dei veicoli stanno provocando frustrazioni diffuse tra gli operatori logistici. In Germania, al terminal di Bremerhaven, si è verificato un significativo aumento dei tempi di stoccaggio a seguito della cessazione degli incentivi statali per le auto elettriche. Anche in Grecia e Italia, i ritardi nei porti del Pireo e di Livorno sono stati descritti come particolarmente problematici, complicando ulteriormente la situazione.

La decisione di aziende come Byd e Saic di intensificare le esportazioni per mantenere attive le loro linee produttive in Cina ha aggravato ulteriormente la situazione. Soprattutto in vista della possibile introduzione di nuovi dazi europei. Nel 2023, l’importazione di veicoli cinesi è aumentata del 58%, una crescita che non è stata accompagnata dalla necessaria infrastruttura logistica o dalla capacità di gestire efficacemente i trasporti.

Strategie e soluzioni proposte

Per risolvere questa problematica, le autorità portuali stanno richiedendo ai produttori di fornire documentazione adeguata che attesti i piani di trasporto dei veicoli al di fuori dei terminal. È essenziale che i costruttori instaurino collaborazioni più efficienti con distributori affidabili e organizzati, capaci di gestire le spedizioni in maniera efficace.

Il settore automobilistico e logistico deve affrontare non solo la mancanza di infrastrutture dedicate. Ma anche l’ostilità di alcuni operatori logistici nei confronti di nuovi clienti o aziende di minori dimensioni. Questa situazione sottolinea la necessità di un approccio più integrato e cooperativo per superare i “colli di bottiglia” esistenti e garantire un flusso commerciale più fluido e sostenibile.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News2 giorni ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News2 giorni ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News2 giorni ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News2 giorni ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News2 giorni ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News2 giorni ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News2 giorni ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News2 giorni ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News2 giorni ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News3 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News3 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel