Seguici su

News

Codice della Strada: ritirate 385 patenti dalla prefettura di Napoli

showroom auto

Dopo un mese dall’entrata in vigore c’è stato un calo del 31% degli incidenti mortali. Scopriamo i dati e gli effetti delle nuove regole.

L’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, aggiornato a dicembre 2024, ha portato a un’intensificazione dei controlli e a un aumento delle sanzioni per le violazioni più gravi. Solo nel mese di gennaio 2025, la Prefettura di Napoli ha disposto il ritiro di 385 patenti, di cui ben 235 per uso improprio del cellulare alla guida, 31 per guida in stato di ebbrezza e 16 per guida sotto l’effetto di droghe.

I numeri per il primo mese di applicazione delle nuove norme

Parallelamente, sono stati sospesi 272 titoli di guida, con 177 provvedimenti legati all’uso di dispositivi elettronici durante la marcia. Inoltre, sono state revocate 31 patenti per gravi infrazioni al Codice della Strada. La Prefettura ha anche negato il rilascio di 65 patenti a candidati senza i requisiti soggettivi e avviato 47 procedimenti per revoca del titolo di guida.

A livello nazionale, secondo i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), nel primo mese di applicazione del nuovo codice sono stati effettuati 66.145 controlli su conducenti, con 1.146 sanzioni per guida in stato di ebbrezza e 138 per guida sotto effetto di droghe. Complessivamente, le patenti ritirate sono state 5.058, di cui 2.499 per uso del cellulare alla guida.

polizia locale
polizia locale

Incidenti in calo, ma servono più dati per valutazioni definitive

L’applicazione delle nuove norme ha mostrato i primi effetti positivi sulla sicurezza stradale. Dal 14 dicembre 2024 al 13 gennaio 2025, gli incidenti mortali sono diminuiti del 31%, passando da 113 a 78, mentre il numero delle vittime è calato da 127 a 84 (-34%). Anche i feriti sono diminuiti del 12,7%, segnalando una possibile correlazione tra l’aumento dei controlli e la riduzione della sinistrosità.

Anche sulle grandi arterie stradali, gli incidenti complessivi sono scesi dell’8,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia, questi dati si basano solo sui rilievi effettuati da Polizia Stradale e Carabinieri, escludendo le segnalazioni della Polizia Municipale, il che potrebbe limitare l’analisi complessiva dell’efficacia delle nuove misure.

Il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha definito i primi risultati “incoraggianti” e ha ribadito l’importanza di proseguire con misure rigorose per ridurre ulteriormente le tragedie sulle strade. Tuttavia, alcune associazioni come l’Asaps (Associazione sostenitori amici della polizia stradale) invitano alla cautela nell’interpretazione dei dati, sottolineando come il periodo di osservazione sia ancora troppo breve per trarre conclusioni definitive. Secondo una loro analisi alternativa, tra il 14 dicembre 2024 e il 1° gennaio 2025, i decessi stradali sarebbero stati 134, un dato superiore ai 131 dello stesso periodo dell’anno precedente.

L’efficacia del nuovo Codice della Strada sarà quindi valutata nel medio-lungo termine, ma i primi segnali indicano un’attenzione crescente sulla sicurezza stradale e un impatto significativo sulle abitudini di guida degli automobilisti.

Donald Trump
Leggi anche
Effetto dazi: i possibili aumenti preoccupano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News24 minuti ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News1 ora ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News2 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News17 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News18 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News18 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News19 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News19 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News20 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News21 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News22 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

Advertisement
Advertisement
nl pixel