Seguici su

News

Caro carburanti, appello gestori: “Subito prezzi amministrati”

Carburante

L’associazione Fegica Cisl lancia un appello per imporre un regime amministrato in termini di prezzi per quanto riguardo il caro carburanti.

I provvedimenti adottati dall’esecutivo, guidato dall’ex presidente della BCE Mario Draghi, per porre un freno alle speculazioni dei fornitori dell’elettricità, ha riscosso ampi giudizi favorevoli da parte dei titolari delle stazioni di rifornimento. Ora, però, come sottolinea l’associazione Fegica Cisl sul sito specializzato GestoriCarburanti.it, è giunto il momento di compiere un ulteriore sforzo sul caro carburanti. Ne va del benessere economico nazionale. Secondo quanto sostengono gli operatori di settore, sono necessari degli interventi governativi per scongiurare la possibilità che la crisi abbia delle ripercussioni pesanti.   

Se il caro bollette crea degli enormi problemi alle famiglie, il caro carburanti è in grado di provocare un ulteriore effetto domino sulle tariffe della distribuzione di qualsiasi genere e, pertanto, sull’inflazione. Uno scenario poi non così remoto e i recenti dati stanno lì a testimoniarlo. Il più 13 per cento in un semestre ne è la prova schiacciante. Sempre ad avviso di GestoriCarburanti mettere sotto controllo i prezzi dei carburanti non è solo necessario, ma è possibile già nell’immediato. 

Il medesimo provvedimento delle autorità governative con cui diede avvio alla liberalizzazione delle tariffe dei carburanti prevede l’eventualità di un ritorno, pure in modo provvisorio, al controllo “nel caso in cui si ravvisino comportamenti e manovre di natura speculativa”.

Gli estremi di una situazione d’emergenza

La sensazione è che ricorrano gli estremi per parlare di una situazione d’emergenza. Ciò soprattutto a causa di manovre speculative, visto che i prezzi alla pompa salgono per effetto di quotazioni internazionali virtuali, alla luce delle ipotetiche ripercussioni future.

D’altronde, fuori dalla ideologica retorica concorrenziale – conclude l’articolo -, sembra evidente come da prezzi alla pompa fuori controllo traggano al momento profitto perlopiù quei soggetti che, favoriti dalla mancanza di una regolamentazione, hanno compiuto l’ingresso nel settore e hanno generato l’attuale situazione, certificata dalle Procure della Repubblica, del 30 per cento di carburanti clandestini e 12 miliardi di mancato gettito erariale.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News16 ore ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News16 ore ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News2 giorni ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News3 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News3 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News4 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News5 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News5 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News5 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News5 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel