Seguici su

News

Caro carburanti, appello gestori: “Subito prezzi amministrati”

Carburante

L’associazione Fegica Cisl lancia un appello per imporre un regime amministrato in termini di prezzi per quanto riguardo il caro carburanti.

I provvedimenti adottati dall’esecutivo, guidato dall’ex presidente della BCE Mario Draghi, per porre un freno alle speculazioni dei fornitori dell’elettricità, ha riscosso ampi giudizi favorevoli da parte dei titolari delle stazioni di rifornimento. Ora, però, come sottolinea l’associazione Fegica Cisl sul sito specializzato GestoriCarburanti.it, è giunto il momento di compiere un ulteriore sforzo sul caro carburanti. Ne va del benessere economico nazionale. Secondo quanto sostengono gli operatori di settore, sono necessari degli interventi governativi per scongiurare la possibilità che la crisi abbia delle ripercussioni pesanti.   

Se il caro bollette crea degli enormi problemi alle famiglie, il caro carburanti è in grado di provocare un ulteriore effetto domino sulle tariffe della distribuzione di qualsiasi genere e, pertanto, sull’inflazione. Uno scenario poi non così remoto e i recenti dati stanno lì a testimoniarlo. Il più 13 per cento in un semestre ne è la prova schiacciante. Sempre ad avviso di GestoriCarburanti mettere sotto controllo i prezzi dei carburanti non è solo necessario, ma è possibile già nell’immediato. 

Il medesimo provvedimento delle autorità governative con cui diede avvio alla liberalizzazione delle tariffe dei carburanti prevede l’eventualità di un ritorno, pure in modo provvisorio, al controllo “nel caso in cui si ravvisino comportamenti e manovre di natura speculativa”.

Gli estremi di una situazione d’emergenza

La sensazione è che ricorrano gli estremi per parlare di una situazione d’emergenza. Ciò soprattutto a causa di manovre speculative, visto che i prezzi alla pompa salgono per effetto di quotazioni internazionali virtuali, alla luce delle ipotetiche ripercussioni future.

D’altronde, fuori dalla ideologica retorica concorrenziale – conclude l’articolo -, sembra evidente come da prezzi alla pompa fuori controllo traggano al momento profitto perlopiù quei soggetti che, favoriti dalla mancanza di una regolamentazione, hanno compiuto l’ingresso nel settore e hanno generato l’attuale situazione, certificata dalle Procure della Repubblica, del 30 per cento di carburanti clandestini e 12 miliardi di mancato gettito erariale.

volvo
Leggi anche
Volvo Cars, 2021 da incorniciare: fatturato di oltre 26mln di euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News12 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel