Seguici su

News

Carburanti, ipotesi speculazione: indaga la Guardia di Finanza

Carburante

I prezzi dei carburanti segnano un lieve ribasso, mentre proseguono i sospetti di manovre speculative degli operatori della filiera.

La decisione di non rinnovare il taglio delle accise sui carburanti assunta dal governo Meloni sta scatenando parecchie polemiche tra le istituzioni politiche. In uno scenario contraddistinto da perenne incertezza, Staffetta Quotidiana segnala un lieve ribasso delle tariffe, mentre diverse autorità mettono il settore nel mirino per comprendere se dietro al prezzo elevato vi sia della speculazione di alcuni operatori. 

Nel consueto report giornaliero, Staffetta Quotidiana scrive: “Il tonfo delle quotazioni dei prodotti raffinati registrato giovedì scorso ha prodotto un lieve movimento al ribasso sui listini dei maggiori marchi. I rialzi dei giorni precedenti, tuttavia, hanno determinato un forte aumento delle medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa. E le quotazioni internazionali hanno ripreso a correre, in particolare per quanto riguarda il gasolio. Il risultato è che la benzina tocca quota 1,82 euro/litro in ‘fai da te’, il gasolio è vicino a 1,88 euro/litro. Sul ‘servito’ siamo rispettivamente a 1,96 e a 2,02 euro/litro”.

Indagine commissionata alla Guardia di Finanza

Gli aumenti esponenziali dei prezzi hanno destato vibranti proteste da parte delle associazioni dei consumatori, che hanno denunciato i recenti accadimenti agli enti giudiziari e invocato l’intervento dell’Antitrust. La battaglia ingaggiata dalle organizzazioni ha spinto la Procura di Roma a intraprendere un’inchiesta e fra una settimana il ministero dell’Economia e delle Finanze comunicherà i primi risultati dell’indagine commissionata alla Guardia di Finanza.

In aggiunta, fanno sentire la propria voce organizzazioni di categoria come Coldiretti, la quale, stando alle stime dei suoi analisti, ha sottolineato che il rincaro dei carburanti inciderà sull’88 per cento dei beni trasportati e sui tassisti. Dal canto loro, i gestori delle stazioni di servizio respingono le accuse. Ad avviso di Bruno Bearzi, numero uno della Figisc-Confcommercio, “l’aumento dipende dalla decisione di cancellare lo sconto. Non è con 4 centesimi che si fa speculazione, è più facile andare alla fine della filiera invece di entrare nella stanza dei bottoni di chi decide il prezzo. Si cerca sempre un capro espiatorio”.

Incentivi Auto
Leggi anche
Ripartono domani gli ecoincentivi: chi ne ha diritto, come farne richiesta

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News12 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel