Seguici su

News

Carburanti, ipotesi speculazione: indaga la Guardia di Finanza

Carburante

I prezzi dei carburanti segnano un lieve ribasso, mentre proseguono i sospetti di manovre speculative degli operatori della filiera.

La decisione di non rinnovare il taglio delle accise sui carburanti assunta dal governo Meloni sta scatenando parecchie polemiche tra le istituzioni politiche. In uno scenario contraddistinto da perenne incertezza, Staffetta Quotidiana segnala un lieve ribasso delle tariffe, mentre diverse autoritĂ  mettono il settore nel mirino per comprendere se dietro al prezzo elevato vi sia della speculazione di alcuni operatori.

Nel consueto report giornaliero, Staffetta Quotidiana scrive: “Il tonfo delle quotazioni dei prodotti raffinati registrato giovedì scorso ha prodotto un lieve movimento al ribasso sui listini dei maggiori marchi. I rialzi dei giorni precedenti, tuttavia, hanno determinato un forte aumento delle medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa. E le quotazioni internazionali hanno ripreso a correre, in particolare per quanto riguarda il gasolio. Il risultato è che la benzina tocca quota 1,82 euro/litro in ‘fai da te’, il gasolio è vicino a 1,88 euro/litro. Sul ‘servito’ siamo rispettivamente a 1,96 e a 2,02 euro/litro”.

Indagine commissionata alla Guardia di Finanza

Gli aumenti esponenziali dei prezzi hanno destato vibranti proteste da parte delle associazioni dei consumatori, che hanno denunciato i recenti accadimenti agli enti giudiziari e invocato l’intervento dell’Antitrust. La battaglia ingaggiata dalle organizzazioni ha spinto la Procura di Roma a intraprendere un’inchiesta e fra una settimana il ministero dell’Economia e delle Finanze comunicherà i primi risultati dell’indagine commissionata alla Guardia di Finanza.

In aggiunta, fanno sentire la propria voce organizzazioni di categoria come Coldiretti, la quale, stando alle stime dei suoi analisti, ha sottolineato che il rincaro dei carburanti inciderĂ  sull’88 per cento dei beni trasportati e sui tassisti. Dal canto loro, i gestori delle stazioni di servizio respingono le accuse. Ad avviso di Bruno Bearzi, numero uno della Figisc-Confcommercio, “l’aumento dipende dalla decisione di cancellare lo sconto. Non è con 4 centesimi che si fa speculazione, è piĂą facile andare alla fine della filiera invece di entrare nella stanza dei bottoni di chi decide il prezzo. Si cerca sempre un capro espiatorio”.

Incentivi Auto
Leggi anche
Ripartono domani gli ecoincentivi: chi ne ha diritto, come farne richiesta

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News10 ore ago

AUDI il nuovo marchio per la Cina è pronto a debuttare

Il nuovo marchio AUDI è pronto a compiere il suo debutto in Cina. Ecco tutto quello che c’è da sapere...

Matteo Salvini Matteo Salvini
News10 ore ago

Salvini attacca Elkann: dichiarazioni taglienti

Duro attacco perpetrato da Salvini nei confronti di Elkann. Scopriamo insieme come si è sviluppata la vicenda. Che Salvini sia...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News11 ore ago

Mercato europeo: a febbraio Tesla ha venduto meno delle cinesi

I dati delle vendite Tesla nel mese di febbraio sono state piĂą disastrose che mai. Scopriamo insieme il gap rispetto...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News11 ore ago

Alcolock arriva il decreto: ecco quanto costerĂ  agli automobilisti

Il decreto riguardante l’utilizzo dell’alcolock è giunto a destinazione: scopriamo insieme quanto costerĂ  agli automobilisti. Il provvedimento di cui si...

testata motore testata motore
News12 ore ago

Ammoniaca come carburante: l’alternativa sorprendente che sfida il diesel

Recentemente si è parlato di come l’ammoniaca possa rappresentare, in via del tutto ipotetica, un’alternativa al diesel. Visto il costo...

Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023 Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023
Sport14 ore ago

Ralf Schumacher si scaglia contro la Ferrari: “Ci saranno conseguenze”

Weekend da incubo per la Ferrari al GP di Cina: doppia squalifica, prestazioni deludenti e frizioni interne. A Suzuka serve...

Xiaomi SU7, volante Xiaomi SU7, volante
News15 ore ago

Xiaomi SU7, oltre ogni previsione: ora sale l’attesa per il nuovo suv

La casa cinese conquista il mercato delle auto elettriche la SU7 e prepara il lancio del SUV YU7, primo al...

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News16 ore ago

Energia troppo costosa: auto-sabotaggio per il settore automotive italiano

Il costo dell’energia frena la produzione automobilistica in Italia. Stellantis delocalizza e denuncia costi tripli rispetto alla Spagna. Torna a...

BYD Seal U BYD Seal U
News17 ore ago

BYD, crescita senza fine: battuto anche Musk

Nel 2024 BYD ha registrato un record di vendite e ricavi, superando Tesla grazie alle ibride plug-in e all’espansione in...

Autovelox Autovelox
News18 ore ago

Autovelox, caos senza senso: tutto congelato

Il Ministero dei Trasporti blocca il decreto sugli autovelox: tutto rinviato per ulteriori approfondimenti. Intanto emergono dubbi anche sul nuovo...

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
News1 giorno ago

Tesla, ancora problemi alla gigafactory di Berlino: lavoratori in rivolta

Tesla è ancora fortemente legata ai problemi vissuti nella gigafactory di Berlino. I lavoratori sono in rivolta: ecco il motivo....

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Advertisement
Advertisement
nl pixel