Seguici su

News

Carburanti, ipotesi speculazione: indaga la Guardia di Finanza

Carburante

I prezzi dei carburanti segnano un lieve ribasso, mentre proseguono i sospetti di manovre speculative degli operatori della filiera.

La decisione di non rinnovare il taglio delle accise sui carburanti assunta dal governo Meloni sta scatenando parecchie polemiche tra le istituzioni politiche. In uno scenario contraddistinto da perenne incertezza, Staffetta Quotidiana segnala un lieve ribasso delle tariffe, mentre diverse autorità mettono il settore nel mirino per comprendere se dietro al prezzo elevato vi sia della speculazione di alcuni operatori. 

Nel consueto report giornaliero, Staffetta Quotidiana scrive: “Il tonfo delle quotazioni dei prodotti raffinati registrato giovedì scorso ha prodotto un lieve movimento al ribasso sui listini dei maggiori marchi. I rialzi dei giorni precedenti, tuttavia, hanno determinato un forte aumento delle medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa. E le quotazioni internazionali hanno ripreso a correre, in particolare per quanto riguarda il gasolio. Il risultato è che la benzina tocca quota 1,82 euro/litro in ‘fai da te’, il gasolio è vicino a 1,88 euro/litro. Sul ‘servito’ siamo rispettivamente a 1,96 e a 2,02 euro/litro”.

Indagine commissionata alla Guardia di Finanza

Gli aumenti esponenziali dei prezzi hanno destato vibranti proteste da parte delle associazioni dei consumatori, che hanno denunciato i recenti accadimenti agli enti giudiziari e invocato l’intervento dell’Antitrust. La battaglia ingaggiata dalle organizzazioni ha spinto la Procura di Roma a intraprendere un’inchiesta e fra una settimana il ministero dell’Economia e delle Finanze comunicherà i primi risultati dell’indagine commissionata alla Guardia di Finanza.

In aggiunta, fanno sentire la propria voce organizzazioni di categoria come Coldiretti, la quale, stando alle stime dei suoi analisti, ha sottolineato che il rincaro dei carburanti inciderà sull’88 per cento dei beni trasportati e sui tassisti. Dal canto loro, i gestori delle stazioni di servizio respingono le accuse. Ad avviso di Bruno Bearzi, numero uno della Figisc-Confcommercio, “l’aumento dipende dalla decisione di cancellare lo sconto. Non è con 4 centesimi che si fa speculazione, è più facile andare alla fine della filiera invece di entrare nella stanza dei bottoni di chi decide il prezzo. Si cerca sempre un capro espiatorio”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Jim Farley, Ford Jim Farley, Ford
News20 ore ago

Ford, Farley: “ev costeranno come termiche solo dopo 2030”

Per l’amministratore delegato di Ford, Jim Farley, il prezzo delle auto elettriche eguaglierà quello delle termiche solo dopo il 2030....

Joe Biden Joe Biden
News21 ore ago

Stati Uniti: la frenata automatica d’emergenza sarà obbligatoria?

La Nhtsa, l’agenzia degli Stati Uniti addetta alla sicurezza, ha presentato la proposta per rendere obbligatoria la frenata d’emergenza. Negli...

Golf R 333 Limited Edition Golf R 333 Limited Edition
News22 ore ago

Volkswagen Golf R333: come lei nessuna mai

La Volkswagen ha presentato l’edizione speciale Golf R333, la più potente variante della famiglia e più costosa di sempre. La...

Aehra Sedan, teaser Aehra Sedan, teaser
News23 ore ago

Aehra Sedan: svelate le prime immagini ufficiali

La start-up italo-americana Aehra diffonde le prime immagini della Sedan, la sua berlina a trazione elettrica che verrà presenta al...

Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1 Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1
Sport2 giorni ago

F1: ecco cosa non funziona nella Ferrari

Frederic Vasseur, Team Principal Ferrari F1, riflette sulla mancanza di competitività e rivela una possibile rotta di recupero. La dominazione...

Lancia, showroom Lancia, showroom
News2 giorni ago

Rivoluzione nel futuro di Lancia: svelati i dettagli della Ypsilon ibrida

Il rilancio di Lancia prende forma: il modello Ypsilon nel 2024 debutterà con una nuova motorizzazione ibrida. La Nuova Lancia...

Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo
News2 giorni ago

La Ducati Hypermotard 950 Rve si riveste di nuovo per il 2024

Rinascita dell’adrenalina: la Ducati Hypermotard 950 Rve si metamorfizza nel 2024, il gioiello di Borgo Panigale svela il suo nuovo...

Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia
News2 giorni ago

Nasce il cuore elettrico d’Europa: la prima Gigafactory ACC

Inaugurazione della Gigafactory ACC in Francia: un balzo avanti nell’industria delle auto elettriche europea. Tre anni dopo l’annuncio della joint...

Fiat Topolino Fiat Topolino
News2 giorni ago

Torna la Fiat Topolino: un omaggio (elettrico) alla Dolce Vita

La Fiat Topolino riprende ufficialmente forma come quadriciclo elettrico leggero, che celebra la Dolce Vita, con la prima immagine. Il...

News2 giorni ago

Manutenzione e riparazione auto: aumenta la spesa degli italiani

La spesa per gli interventi di manutenzione e riparazione auto aumenta per gli italiani nel 2022: i dati dell’Osservatorio Autopromotec....

Alpine Hypercar 2024 Alpine Hypercar 2024
News2 giorni ago

Alpine Hypercar: presentazione al centenario di Le Mans

Al centenario di Le Mans, la Alpine presenterà la sua nuova Hypercar che correrà nell’edizione 2024 e una serie speciale....

Range Rover Sport SV Range Rover Sport SV
News2 giorni ago

Range Rover SV: il “papà” dei suv vanta numeri da supercar

La Range Rover SV si conferma sul gradino più elevato del capostipite dei suv della Casa britannica, superandosi con la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel