Seguici su

News

Caos T-red: apparecchiature non omologate, multe da annullare

Telecamere strada

Con il nuovo Codice della Strada cambiano anche le regole: per sanzionare gli automobilisti serve la pattuglia di vigili, non basta la telecamera.

Il nuovo Codice della Strada ha cambiato le regole del gioco. A Torino, i numeri parlano chiaro: le sanzioni per infrazioni rilevate da autovelox e T-Red sono crollate, in alcuni casi fino al 97%. Tuttavia, a tenere banco non è solo il calo delle multe, ma la validità stessa delle sanzioni emesse con apparecchi approvati ma non omologati. Un vuoto normativo e giurisprudenziale che rischia di trasformarsi in un problema economico per le casse comunali, e che alimenta il dibattito in Sala Rossa, dove si susseguono le interpellanze sul tema.

Un crollo senza precedenti delle sanzioni

Nel primo trimestre del 2025, gli incroci più attivi di Torino hanno visto un calo drastico delle multe rilevate da T-Red. All’incrocio tra corso Inghilterra e corso Vittorio Emanuele, si è passati da 13.500 sanzioni nel 2024 a sole 363 quest’anno: un impressionante -97%. La stessa tendenza si riscontra in altri snodi critici: da 3.177 a 228 sanzioni tra corso Vercelli, Novara e via Vigevano; da 4.150 a 213 tra corso Peschiera e corso Trapani; da 3.691 a 142 in via Pianezza e corso Potenza; da 4.388 a 99 tra corso Siracusa e via Tirreno.

Anche le infrazioni per accesso improprio alla Ztl calano da 25.843 a 17.637. A contribuire a questa diminuzione è la recente norma che impedisce di sanzionare automaticamente alcune infrazioni alla segnaletica orizzontale, come l’arresto oltre la linea del semaforo, se non in presenza di una pattuglia sul posto.

Apparecchi approvati ma non omologati: le multe sono valide?

Al centro della discussione resta la validità delle sanzioni emesse da dispositivi non omologati. Secondo l’assessore alla sicurezza Marco Porcedda, la Cassazione, con una sentenza del 5 febbraio 2025, ha riconosciuto come valide le sanzioni emesse con apparecchi approvati e tarati, come quelli in uso a Torino. Tuttavia, una successiva sentenza del 14 marzo ha ribadito la necessità dell’omologazione.

In attesa di un nuovo decreto ministeriale che chiarisca il processo, il Comune teme che le multe possano essere impugnate, aprendo scenari di danno erariale. Il consigliere Pierlucio Firrao ha evidenziato come questa incertezza possa pesare pesantemente sulle finanze dell’amministrazione torinese.

semaforo rosso
semaforo rosso

Le preferenziali e i T-Red più “attivi” della città

Nonostante il calo generale, restano attivi alcuni strumenti di controllo sulle corsie preferenziali. Tra i più incisivi ci sono gli impianti di Largo Orbassano, che dal 19 febbraio a oggi hanno rilevato 4.376 infrazioni. Anche i nuovi dispositivi in corso Vittorio Emanuele hanno emesso 3.007 sanzioni. Dati in calo anche in questo caso: da una media di 40 multe al giorno a poco più di 10 a marzo. Dal 15 aprile verranno attivate altre tre telecamere, in corso Potenza e corso Orbassano.

Intanto, emerge un’altra anomalia: nel 2024 i tredici T-Red torinesi hanno emesso 117.700 sanzioni, ma oltre un terzo proviene da un solo incrocio, quello tra corso Inghilterra e corso Vittorio, con 41.747 multe. Seguono corso Peschiera e Trapani (16.100), via Pianezza e Potenza (14.342). In fondo alla classifica, con meno di 1.300 multe, gli incroci di corso Lecce, Giambone e Regina Margherita.

Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni
Leggi anche
Mercedes cambia logo, svolta storica del marchio tedesco

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News9 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News9 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News10 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News14 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News15 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News17 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel